Il Quotidiano d'Italia
  • Editoriali
  • Cronaca
  • Italia
  • Lavoro
  • Politica
  • News curiose
  • Animali
  • Gossip
  • Video
  • Archivio
  • Contattaci
Facebook RSS
Breaking
  • Braccialetti anti-smarrimento bimbi a Venezia
  • Papa Francesco incontra Luigi Bonaventura
  • Ci ha lasciato Quintino a 57 anni
  • Calabria. Anziani raggirati da giovani rumene
  • Forasacchi, pericolo per i cani a Vergiate (VA)
  • My Chef a Malpensa, mascherine insopportabili
  • Liceo Scientifico Sportivo “Marco Pantani”, “Io non me la bevo”.
  • Scuolabus nella scarpata a La Spezia
  • Archivio
  • Contattaci
Facebook RSS
Il Quotidiano d'Italia
  • Editoriali
  • Cronaca
  • Italia
  • Lavoro
  • Politica
  • News curiose
  • Animali
  • Gossip
  • Video
Il Quotidiano d'Italia
Sei qui:Home » Tik tok, ‘sfida estrema’ e crescono all’inverosimile gli incidenti
Editoriali

Tik tok, ‘sfida estrema’ e crescono all’inverosimile gli incidenti

redazioneBy redazione18 Aprile 2022Nessun commento3 Mins Read
Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp Pinterest Tumblr
Tik tok, 'sfida estrema' e crescono crescono gli incidenti
Tik tok, 'sfida estrema' e crescono crescono gli incidenti

Tik tok, sempre alla ribalta a causa di effetti di imitazione da parte di giovani

Gli allarmi ci sono, è bene precisarlo, eppure si susseguono casi incredibili, giovani che cercano di replicare quanto visto sui video di tik tok.

il fenomeno delle ‘challenge’ (gara) online sta prendendo sempre più piede anche in Italia

I casi di cronaca sono diversi:

– la morte della bambina di Palermo lo scorso 21 gennaio 2021, morta per soffocamento dal laccio intorno al collo.

-In passato c’era Blue Whale, una sfida, piuttosto controversa nelle sue caratteristiche, che richiedeva l’escalation di attività masochistiche.

-Poi  Bird Box Challenge, ispirata ad un film Netflix con Sandra Bullock ma anche  la Skull Breaker Challenge.

due giovani fanno cadere un terzo..

-Il caso clamoroso della Corona Virus Challenge che consisteva nel leccare la tazza del gabinetto di un bagno pubblico per vedere se si prendeva il coronavirus, sempre Tik tok.

In altre occasioni la challenge serve

Ice Bucket Challenge, organizzata dall’ALS Association nel 2014 per sensibilizzare sulla sclerosi laterale amiotrofica

Sul sito www.commissariatodips.it, gli esperti della Polizia postale danno ai genitori tutta una serie di raccomandazioni e consigli:

  • “Parlate ai ragazzi delle nuove sfide che girano in rete in modo che non ne subiscano il fascino se ne vengono al corrente da coetanei o sui social network”;
  • “Assicuratevi che abbiano chiaro quali rischi si corrono a partecipare alle challenge online. I ragazzi spesso si credono immortali e invincibili perchè ‘nel fiore degli anni’: in realta’ per una immaturita’ delle loro capacita’ di prevedere le conseguenze di cio’ che fanno potrebbero valutare, come innocui comportamenti letali”.
  • “Alcune challenge (tik tok) espongono a rischi medici (assunzione di saponi, medicinali, sostanze di uso comune come cannella, sale, bicarbonato), altre inducono a compiere azioni che possono produrre gravi ferimenti a sè o agli altri (selfie estremi, soffocamento autoindotto, sgambetti, salti su auto in corsa, distendersi sui binari)”;
  • “Monitorate la navigazione e l’uso delle app social (tik tok), anche stabilendo un tempo massimo da trascorrere connessi. Mostratevi curiosi verso cio’ che tiene i ragazzi incollati agli smartphone: potrete capire meglio cosa li attrae e come guidarli nell’uso in modo da essere sempre al sicuro”;
  • “Se trovate in rete video (tik tok) riguardanti sfide pericolose, se sui social compaiono inviti a partecipare a challenge, se i vostri figli ricevono da coetanei video riguardanti le sfide segnalateli subito al sito www.commissariatodips.it”.

Un tempo c’era la Chicken Run, dal film con James Dean “Gioventù bruciata”

https://www.youtube.com/watch?v=iJhibTZS2HE

Cos’è cambiato rispetto a ieri?

Oggi ci sono i social a partire da tik tok che amplificano all’inverosimile e in pochi minuti le “prodezze”, un mercato immenso a livello planetario.

Quali sono gli elementi che spingono i giovani a rischiare? Sono parecchi: l’appartenenza a un gruppo, la facilità di accesso (mentre una volta era il cinema e/o la tv), la comunità, la moda, l’emulazione.

Il fenomeno è complesso è riguarda la vita privata, la mente singola che cerca l’appartenenza al gruppo per sfuggire alla noia, per sentirsi importanti, per limitare la fragilità ed avere un ruolo significativo.

Tutto piu’ semplice rispetto al passato e per questo crescono le sfide, le mode e i rischi, e non solo su Tik tok, ma anche su Facebook e tantissimi altri.

Rischi e pericoli su cui gli adulti in genere a particolare dalla scuola devono prodigarsi e mandare messaggi per prevenire gli eccessi, assieme al mondo della cultura e del lavoro.

Nessuno escluso: cercare di mediare, di ragionare e riflettere prima di avventure che possono lasciare segni indelebili.

sfida
Share. Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp Pinterest Tumblr
Previous ArticleFacebook, bullismo contro una minorenne a Bagnolo in Piano (RE)
Next Article Donna uccisa e messa nel borsone a New York
redazione
  • Website

Related Posts

Garavaglia: metà del Reddito di Cittadinanza ai lavoratori stagionali

I nuovi Bonus 2022! Bonus 200 euro, Trasporti e Bolletta

Italia a rischio, 120 basi americane presenti sul territorio italiano

Leave A Reply Cancel Reply

  • Cronaca
20 Maggio 2022

Ci ha lasciato Quintino a 57 anni

20 Maggio 2022

Calabria. Anziani raggirati da giovani rumene

19 Maggio 2022

Digital Transformation: premiata la migliore azienda nel Cloud Computing 2022

19 Maggio 2022

Sesto alle 7 sulla House Boat con la musica dei The Beatles

18 Maggio 2022

Cremona, gli chiede l’amicizia by social, videochiamata ed estorsione

Social Media
  • Facebook
  • Più Letti
  • Recenti
10 Dicembre 2021

Ema Motorsport trovato impiccato

5 Febbraio 2022

Malpensa, ci ha lasciato Michela Sacco

13 Settembre 2021

Carabinieri – Maxi Arresti per reati tributari sotto il Coordinati dalla DDA

29 Novembre 2021

Sesto Calende (VA) ricorda Arsenio De Boni

20 Maggio 2022

Braccialetti anti-smarrimento bimbi a Venezia

20 Maggio 2022

Papa Francesco incontra Luigi Bonaventura

20 Maggio 2022

Ci ha lasciato Quintino a 57 anni

20 Maggio 2022

Calabria. Anziani raggirati da giovani rumene

Archivio
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
About
About

ilquotidianoditalia.it
Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015 | collegata a Varese Press
Editore: Giuseppe Criseo - Dirett.Resp. Emi Maritato
email: [email protected]
tel.3473142298

Facebook RSS
Copyright © 2022 ThemeSphere.
  • Home
  • Pubblicità
  • Contattaci

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.