18 Settembre 2025 20:25
Equinozio di Primavera a Varsavia: Cerimonia Solenne
Una solenne cerimonia si è svolta a Varsavia. Ha celebrato l’Equinozio di Primavera. L’evento ha avuto luogo il 22 e 23 marzo. Ha segnato il 103° anniversario del Supremo Consiglio di Polonia.
Equinozio di Primavera. La cerimonia ha visto la partecipazione di Alti Dignitari. Provenivano dall’Ordine Simbolico e dal RSAA. L’evento si è svolto in una villa patrizia. I lavori e l’Agape si sono tenuti in ampie sale.
Figure Chiave e Momenti Salienti della Cerimonia
Il Pot.mo Sovrano Ven.mo Fr. Waldemar Gniadek e il Temporary Grand Master Ill.mo Ven.mo Fr. Enrico Oliva hanno presieduto i lavori. Hanno guidato il SUPREME COUNCIL of 33° and LAST DEGREE of the AASR for POLAND & THE BALTIC STATES e la GRAN LOGGIA DI POLONIA DEGLI AL&AM.
C’è stato il passaggio di Maglietto di Gran Maestro. L’Ill. Fr. Enrico Oliva ha passato il Maglietto all’Ill. e Ven. Fr. Bogdan Ozga-Zielinski Danek. Il Gran Maestro della Serenissima Gran Loggia Nazionale degli ALAM – Comunione di Piazza del Gesù – Ill. Fr. GIUSEPPE BELLANTONIO ha presieduto la cerimonia.
- Equinozio di Primavera: Celebrazione a Varsavia.
- Supremo Consiglio di Polonia: 103° anniversario.
- Figure chiave: Waldemar Gniadek, Enrico Oliva, Giuseppe Bellantonio.
Delegazioni Internazionali e Riconoscimenti
Hanno partecipato delegazioni dai Paesi Baltici, San Pietroburgo e Romania. Erano presenti anche delegazioni italiane. Il Pot.mo Fr. Mario La Spina ha guidato le delegazioni italiane.
È stato firmato un Documento di Reciproco Riconoscimento. Sono stati nominati i Garanti di Amicizia. È stato portato il saluto dell’Ordine Elvetico dei Liberi Giordaniti e dell’Illustre Sovrano del Supremo Consiglio della Comunione di Piazza del Gesù Pot.mo Fr. Alberto Adamo.
- Delegazioni internazionali: Dai Paesi Baltici, San Pietroburgo e Romania.
- Documento di Riconoscimento: Accordo tra le delegazioni.
- Saluti: Dall’Ordine Elvetico e dal Supremo Consiglio.
Gruppo di Studio Italia-Polonia e Obiettivi Futuri
Il 23 marzo, durante una colazione, è stato creato un Gruppo di Studio Italia-Polonia. Opererà a Varsavia. Sarà ospitato dalla Gran Loggia di Polonia. L’obiettivo è studiare e approfondire temi culturali e iniziatici comuni.
Il gruppo si muoverà lungo il percorso dell’Arte Reale. Vuole riscoprire valori velati dal 1700. Vuole rafforzare l’autonomia e l’indipendenza delle Logge.
- Gruppo di Studio: Italia-Polonia, per approfondimenti culturali.
- Arte Reale: Percorso storico da riscoprire.
- Autonomia delle Logge: Obiettivo del gruppo di studio.
L’articolo descrive una cerimonia solenne a Varsavia. Celebra l’Equinozio di Primavera e il 103° anniversario del Supremo Consiglio di Polonia. Evidenzia la creazione di un gruppo di studio per approfondimenti culturali e iniziatici.