Il Quotidiano d'Italia
  • Editoriali
  • Cronaca
  • Italia
  • Lavoro
  • Politica
  • News curiose
  • Animali
  • Gossip
  • Video
  • Archivio
  • Contattaci
Facebook RSS
Breaking
  • Il super fungo che potrebbe sostituire la plastica
  • Giustizia per Valeria, impiegata agli Aeoroporti di Roma
  • Gravi lesioni cerebrali, si utilizza un modello matematico
  • Salute, il 5G non fa più paura
  • Droga, cinque persone in arresto a Milano
  • Soccaredo di Gallo: esplode ordigno bellico
  • Davide Lo Surdo è incluso nei libri di Storia della Musica
  • 209° Annuale di Fondazione dell’Arma dei Carabinieri
  • Archivio
  • Contattaci
Facebook RSS
Il Quotidiano d'Italia
  • Editoriali
  • Cronaca
  • Italia
  • Lavoro
  • Politica
  • News curiose
  • Animali
  • Gossip
  • Video
Il Quotidiano d'Italia
Sei qui:Home » Albania e la perla di Valona da visitare
Consumatori

Albania e la perla di Valona da visitare

Giuseppe CriseoBy Giuseppe Criseo24 Maggio 2023Updated:25 Maggio 20234 Mins Read
Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp Pinterest Tumblr
Albania e la perla di Valona da visitare
Albania e la perla di Valona da visitare

Albania e la perla di Valona da visitare per storia, arte, cultura e turismo

Valona, conosciuta anche come Vlora, è una città situata sulla costa sud-occidentale dell’Albania.

È una città ricca di storia, cultura e bellezze naturali.

Valona è stata abitata fin dall’antichità e ha visto l’ascesa e la caduta di varie civiltà nel corso della sua storia.

Uno degli eventi storici significativi associati a Valona è la dichiarazione di indipendenza dell’Albania dall’Impero Ottomano il 28 novembre 1912.

Ismail Qemali, politico albanese e leader del movimento nazionale, proclamò l’indipendenza dell’Albania a Valona, segnando un momento cruciale nella storia del paese.

Valona è anche nota per i suoi siti archeologici che forniscono informazioni sull’antico passato della regione.

Uno dei siti più importanti è l’antica città di Amantia, situata a circa 15 chilometri a nord-est di Valona.

Amantia era un importante insediamento illirico e successivamente divenne una città romana.

I visitatori possono esplorare le rovine dell’antica città, compresi i resti delle mura della città, un teatro e varie strutture.

Un altro importante sito storico di Valona è la Moschea Muradie, costruita durante il periodo ottomano nel XVI secolo.

Albania e la perla di Valona da visitare
Albania e la perla di Valona da visitare, nella foto la Moschea

La moschea è un capolavoro architettonico e rappresenta un simbolo del variegato patrimonio culturale della città.

Oltre al suo significato storico, Valona è benedetta dalla bellezza naturale.

La città è situata lungo il mare Adriatico e vanta spiagge pittoresche e acque cristalline.

La vicina penisola di Karaburun e l’isola di Sazan offrono paesaggi mozzafiato e opportunità per attività all’aria aperta come escursioni, immersioni e gite in barca.

Il ricco patrimonio culturale di Valona è evidente anche nei suoi musei e gallerie d’arte.

Il Museo dell’Indipendenza, situato nel centro della città, espone reperti legati alla lotta per l’indipendenza dell’Albania e agli eventi storici che hanno avuto luogo a Valona.

Il Museo Etnografico fornisce approfondimenti sul modo di vivere tradizionale nella regione, esponendo vari manufatti e oggetti.

Nel complesso, Valona è una città che combina il suo significato storico con le bellezze naturali e il patrimonio culturale.

 

Offre ai visitatori la possibilità di esplorare il passato dell’Albania, godersi i suoi paesaggi costieri e immergersi nella vibrante cultura locale.

Turismo a Valona, vuol dire apprezzare altri aspetti come quello della gastronomia e dolci

Novus Albania e la perla di Valona da visitareAlbania e la perla di Valona da visitare

Dolci albanesi molto apprezzati e infatti ne avevamo parlato in precedenza

Il consiglio del sito http://www.lettersfromthebalkans.com/:
andare da Kafe Mehmeti, un delizioso bar costruito nei pressi del Pazari i Ri.

Caffè ma anche dolci, allo stesso bar succitato

Si tratta di dolci tradizionali dell’area, tra cui il baklava (quello fatto da loro è uno dei migliori che abbia mai assaggiato in tutti i Balcani), e tè turco.

Cibo ottimo per i grandi e  divertimento per i più piccoli sulla ruota particolare nella spiaggia di Valona.

C’ è poi chi ha creato un impero del turismo ed è seguitissimo su Facebook con vari gruppi:

il più importante conta ben 75 mila affezionati lettori che lo seguono con le sue iniziative, tantissime.

Parliamo di TONY ALB, così ama farsi chiamare dai suoi fans.

Lo seguono per tanti motivi:

L’attivismo e le escursioni, le attività locali si supporto ai vacanzieri che cercano mare e divertimento.

Tony, titolare dell’agenzia di servizi TONY ALB SERVICE, vediamo come lo presenta Filippone:

tutto per la tua vacanza in Albania; noleggio auto e minibus, biglietti traghetti, affitto appartamenti e prenotazioni alberghi, gite per visitare l’Albania, escursioni in barca, eventi e feste.

www.alessandrofilippone.it

Un altro servizio molto apprezzato, visto che arrivano persino dall’estero, e in particolare dall’Italia, è lo studio dentistico di Valona Dental

La dottoressa da noi intervistata, ha esposto in maniera efficace quanto sia di spessore i loro servizi, a costi competitivi rispetto a quelli dell’Italia.

Servizi di qualità e con materiali certificati, e infatti per fugare dubbi e perplessità abbiamo fotografato per voi le varie certificazioni.

Uno staff di persone sorridenti e molto professionali, provare per credere.

I loro servizi “dentari” non si limitano alle prestazioni mediche, tra l’altro con un contesto invitante e particolare: la spiaggia e il mare.

Il cliente viene “coccolato” e seguito fin dal suo arrivo in aeroporto ed tutto organizzato per la sua permanenza in loco per poterlo seguire al meglio.

https://tiportoinviaggio.com/vacanzelowcost

clicca sul link e poi su whatsapp per info: risparmio sulle strutture, anche del 50%, https://tiportoinviaggio.com/vacanzelowcost

Gli interessati possono cliccare sul link e cliccando sul tasto whatsapp o su quello della mail, chiedere di essere informati.

Gentilezza, cortesia e informazioni vere: gli utenti sono trattati coi guanti bianchi.

albania moschea muradie valona
Share. Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp Pinterest Tumblr
Previous ArticleTrasporto sanitario in volo nella notte, per salvare la vita a un bambino
Next Article Luino: arrestato un 35enne rumeno
Giuseppe Criseo
  • Facebook
  • Twitter

Related Posts

Il super fungo che potrebbe sostituire la plastica

Salute, il 5G non fa più paura

209° Annuale di Fondazione dell’Arma dei Carabinieri

1 commento

  1. Pingback: Il successo nelle attività immobiliari in Albania

  • Cronaca
2 Giugno 2023

Giustizia per Valeria, impiegata agli Aeoroporti di Roma

2 Giugno 2023

Gravi lesioni cerebrali, si utilizza un modello matematico

2 Giugno 2023

Soccaredo di Gallo: esplode ordigno bellico

2 Giugno 2023

Legnano: scippa una donna e viene arrestato

2 Giugno 2023

Legnano: serata a luci rosse e droga

Social Media
  • Facebook
  • Più Letti
  • Più Recenti
24 Gennaio 2023

Isfoa, università telematica, concreto ascensore sociale

4 Febbraio 2023

Abusi su un bimbo autistico a Padova

21 Gennaio 2023

15 punti di penalità per la Juventus

22 Febbraio 2023

Rissa tra ragazzini al centro commerciale Palladio con i filmati in rete

2 Giugno 2023

Il super fungo che potrebbe sostituire la plastica

2 Giugno 2023

Giustizia per Valeria, impiegata agli Aeoroporti di Roma

2 Giugno 2023

Gravi lesioni cerebrali, si utilizza un modello matematico

2 Giugno 2023

Salute, il 5G non fa più paura

Archivio
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
About
About

ilquotidianoditalia.it
Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015 | collegata a Varese Press
Editore: Giuseppe Criseo - Dirett.Resp. Emi Maritato
email: [email protected]
tel.3473142298

Facebook RSS
Copyright © 2023 ThemeSphere.
  • Home
  • Pubblicità
  • Contattaci

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.