Il Quotidiano d'Italia
  • Editoriali
  • Cronaca
  • Italia
  • Lavoro
  • Politica
  • News curiose
  • Animali
  • Gossip
  • Video
  • Archivio
  • Contattaci
Facebook RSS
Breaking
  • Rientrati dalla Libia, video ufficiale dei Vigili del Fuoco
  • Sea e Free to x confermano l’impegno nella mobilità sostenibile
  • Rischio incendio per Hyundai e Kia
  • FAI-CONFTRASPORTO diffida il sindaco di Milano
  • Barbagia spunta alcuni manifesti funebri per Matteo Messina Denaro
  • Trevi: disposta autopsia sulla coppia di anziani investita martedì
  • Reggio Calabria: arrestati tre rapinatori
  • BiancoLatte a Crodo, in Valle Antigorio
  • Archivio
  • Contattaci
Facebook RSS
Il Quotidiano d'Italia
  • Editoriali
  • Cronaca
  • Italia
  • Lavoro
  • Politica
  • News curiose
  • Animali
  • Gossip
  • Video
Il Quotidiano d'Italia
Sei qui:Home » Algeria: arresti e violenze a Tindouf
Esteri

Algeria: arresti e violenze a Tindouf

Arabia FelixBy Arabia Felix30 Maggio 20232 Mins Read
Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp Pinterest Tumblr
Algeria
Algeria

Manifestazioni nei campi davanti alla sede del leader del Fronte Polisario

Le milizie della gendarmeria saharawi, affiliate al Fronte Polisario, hanno attaccato una manifestazione in corso oggi a Tindouf, nel sud dell’Algeria. Si tratta di un sit-in condotto dalla famiglia del detenuto saharawi, “Mohamed Salem Maa El Ainin Asweed”. La protesta si svolge davanti allo studio privato di Ibrahim Ghali. Per reprimerla è stato registrato un uso eccessivo della forza e della violenza.

L’attacco ha provocato il ferimento alcune donne. Altri invece sono stati arrestati. Si stratta di Didi Mohamed Souid, Mohamed Malaainine Souid, Abdelhay Limam Jouli, Banna Ould Bougrine, Ould Zobeir Ould Maatala, Aziz Ould Hmetu Ould Maatala, Ould Abreir, Khalihenna ould Jouli Ould Nane, Hossein Ould Sidi Moussa, Moulay Ould Malaainine Souid e Hmetou Ould Maatala.

Il Polisario continua a perseguitare i manifestanti. Alcuni dei detenuti hanno fatto circolare file audio che provano che sono stati portati nella prigione di Dheibiya.

Una nuova era è iniziata nei campi di Tindouf, nel Sahara algerino. I suoi eroi sono gli abitanti del campo, dopo quasi mezzo secolo di attesa di un intervento della Comunità internazionale.

Ora hanno capito che devono contare su se stessi per porre fine alle loro sofferenze sul suolo algerino. Dopo lunghi anni di assedio, ingiustizia, uccisioni, furto di aiuti e fame della popolazione, senza il minimo intervento della Comunità internazionale. Dopo migliaia di lettere, denunce, manifestazioni e proteste che non hanno dato risultati, e che non sono riuscite a indurre le organizzazioni umanitarie a cessare di sostenere il gruppo di potere del Polisario. E’ ora che le organizzazioni si facciano carico della distribuzione degli aiuti al posto della dirigenza del Polisario e dei suoi Sponsor algerini.

Algeria
Share. Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp Pinterest Tumblr
Previous ArticleIl Governatore Fontana al Terminal2: Malpensa ricomincia a volare
Next Article Strage di piazza della Loggia, Governo fuori tempo per ricorso
Arabia Felix

Related Posts

Arabia Saudita: al via la Giornata mondiale del turismo

Arabia Saudita: a Roma si parla del suo rinascimento

Yemen: Gli Houthi faranno fallire il processo di pace ?

Comments are closed.

  • Cronaca
29 Settembre 2023

Rientrati dalla Libia, video ufficiale dei Vigili del Fuoco

29 Settembre 2023

Rischio incendio per Hyundai e Kia

29 Settembre 2023

FAI-CONFTRASPORTO diffida il sindaco di Milano

29 Settembre 2023

Trevi: disposta autopsia sulla coppia di anziani investita martedì

29 Settembre 2023

Femminicidio a Castelfiorentino: donna uccisa a colpi di pistola

Social Media
  • Facebook
  • Più Letti
  • Più Recenti
24 Gennaio 2023

Isfoa, università telematica, concreto ascensore sociale

4 Febbraio 2023

Abusi su un bimbo autistico a Padova

21 Gennaio 2023

15 punti di penalità per la Juventus

22 Febbraio 2023

Rissa tra ragazzini al centro commerciale Palladio con i filmati in rete

29 Settembre 2023

Rientrati dalla Libia, video ufficiale dei Vigili del Fuoco

29 Settembre 2023

Sea e Free to x confermano l’impegno nella mobilità sostenibile

29 Settembre 2023

Rischio incendio per Hyundai e Kia

29 Settembre 2023

FAI-CONFTRASPORTO diffida il sindaco di Milano

Archivio
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
About
About

ilquotidianoditalia.it
Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015 | collegata a Varese Press
Editore: Giuseppe Criseo - Dirett.Resp. Emi Maritato
email: [email protected]
tel.3473142298

Facebook RSS
Copyright © 2023 ThemeSphere.
  • Home
  • Pubblicità
  • Contattaci

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.