Il Quotidiano d'Italia
  • Editoriali
  • Cronaca
  • Italia
  • Lavoro
  • Politica
  • News curiose
  • Animali
  • Gossip
  • Video
  • Archivio
  • Contattaci
Facebook RSS
Breaking
  • Misilmeri (PA), minaccia funzionario comunale
  • Baccalà Village, la V tappa 2023 a Pignataro Maggiore
  • Bovalino e Lamezia, operazione “Locride”
  • Operazione Antimafia a Palermo
  • Caro-voli a Natale, per le isole anche 500 euro
  • Almaviva acquisisce il 60% di BM Tecnologie Industriali
  • Cop28: esperti riconoscono sforzi sauditi per sviluppo sostenibile
  • Yemen: allarme per attacchi Houthi su Shabwa e Marib
  • Archivio
  • Contattaci
Facebook RSS
Il Quotidiano d'Italia
  • Editoriali
  • Cronaca
  • Italia
  • Lavoro
  • Politica
  • News curiose
  • Animali
  • Gossip
  • Video
Il Quotidiano d'Italia
Sei qui:Home»Esteri»Arabia Saudita: la cultura saudita presentata a Parigi
Esteri

Arabia Saudita: la cultura saudita presentata a Parigi

Arabia FelixBy Arabia Felix30 Ottobre 20233 Mins Read
Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp Pinterest Tumblr
Arabia Saudita
Arabia Saudita

La Commissione per la letteratura, l’editoria e la traduzione del Regno ha lanciato la sua mostra culturale saudita a Parigi, che durerà due settimane fino al 10 novembre

La Commissione per la letteratura, l’editoria e la traduzione dell’Arabia Saudita ha lanciato la mostra culturale saudita a Parigi. Durerà due settimane fino al 10 novembre e prevede la partecipazione di enti e organizzazioni affiliate al Ministero della Cultura.

L’evento di 14 giorni offre diverse attrazioni e attività che mettono in mostra gli aspetti della cultura saudita, ha riferito l’agenzia di stampa saudita.

Con il Ministero della Cultura, la Commissione per la letteratura, l’editoria e la traduzione dell’Arabia Saudita hanno collaborato varie commissioni. Tra cui quelle del patrimonio, delle biblioteche, della musica, delle arti culinarie, dell’architettura e del design, della moda e del cinema e con il Centro globale per l’arabo Prince Mohammed bin Salman Calligrafia: per creare un vasto programma.

Lo scopo principale della mostra è promuovere lo scambio culturale tra i due paesi, in linea con gli obiettivi di Saudi Vision 2030. Favorendo l’impegno intellettuale e rafforzando la presenza dei creativi sauditi nelle arene sia locali che globali.

Coloro che parteciperanno nella prima settimana avranno l’opportunità di assistere a quattro tavole rotonde che copriranno una vasta gamma di argomenti. Tra cui la narrativa e la letteratura saudita, e un’esplorazione approfondita del panorama letterario saudita e francese.

Verrà inoltre messo in risalto il futuro della scena della moda locale, insieme a due serate di poesia e alla proiezione di sette cortometraggi sauditi del concorso Daw, una piattaforma che supporta i registi emergenti.

Nella seconda settimana sono previste otto tavole rotonde, tre serate di poesia e la proiezione di cinque film.

È prevista anche una tavola rotonda sulla Carta di Re Salman per l’architettura e l’urbanistica. Tre presentazioni esploreranno i territori inesplorati dell’artigianato e dell’architettura vernacolare locale, dotando i partecipanti di preziose competenze nella conservazione del patrimonio.

La casa editrice francese Assouline ospiterà la presentazione del libro “La Mecca: la città santa dell’Islam”, dello storico e geografo dell’Università Umm Al-Qura, Meraj Nawab Mirza. Il libro vanta le foto del fotografo francese Laziz Hamani.

All’evento sarà presentato anche un secondo libro, “Al-Madinah: La città del profeta”, di Taneedeb Al-Faydi.

Nella mostra è presente anche un museo in miniatura dedicato alla poesia araba, in collaborazione con l’Accademia di poesia.

Il Ministero della Cultura mira a mettere in mostra la natura unica e la creatività profondamente radicata dell’Arabia Saudita, che abbraccia secoli di storia.

Lo scopo è raggiungere questo obiettivo attraverso tavole rotonde sulla letteratura saudita; traduzione; scambi culturali e musicali; conservazione del patrimonio artistico culinario attraverso libri specializzati; e l’introduzione dei siti del patrimonio mondiale nel Regno.

Arabia Saudita
Share. Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp Pinterest Tumblr
Previous ArticleArabia Saudita: al via fiera InFlavour di Riad
Next Article Sfruttare le potenzialità dell’IA generativa con approccio ponderato
Arabia Felix

Related Posts

Cop28: esperti riconoscono sforzi sauditi per sviluppo sostenibile

Yemen: allarme per attacchi Houthi su Shabwa e Marib

Emirati-Marocco: Mohammed VI in visita ad Abu Dhabi

Comments are closed.

  • Cronaca
4 Dicembre 2023

Sardegna, bimbo nel pozzo salvato

4 Dicembre 2023

Novara, autista sventa rapina

4 Dicembre 2023

Benevento, 14 arresti

4 Dicembre 2023

Due arresti per traffico di droga a Catania

3 Dicembre 2023

Marsala. Centro uomini maltrattati

Social Media
  • Facebook
  • Più Letti
  • Più Recenti
24 Gennaio 2023

Isfoa, università telematica, concreto ascensore sociale

4 Febbraio 2023

Abusi su un bimbo autistico a Padova

21 Gennaio 2023

15 punti di penalità per la Juventus

22 Febbraio 2023

Rissa tra ragazzini al centro commerciale Palladio con i filmati in rete

5 Dicembre 2023

Misilmeri (PA), minaccia funzionario comunale

5 Dicembre 2023

Baccalà Village, la V tappa 2023 a Pignataro Maggiore

5 Dicembre 2023

Bovalino e Lamezia, operazione “Locride”

5 Dicembre 2023

Operazione Antimafia a Palermo

Home » Esteri » Arabia Saudita: la cultura saudita presentata a Parigi
Archivio
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
About
About

ilquotidianoditalia.it
Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015 | collegata a Varese Press
Editore: Giuseppe Criseo
Dirett. Resp. Fausto Bossi

email: [email protected]
tel.3473142298

Facebook RSS
Copyright © 2023 ThemeSphere.
  • Home
  • Pubblicità
  • Contattaci

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.