Il Quotidiano d'Italia
  • Editoriali
  • Cronaca
  • Italia
  • Lavoro
  • Politica
  • News curiose
  • Animali
  • Gossip
  • Video
  • Archivio
  • Contattaci
Facebook RSS
Breaking
  • Melzo, madre fatta a pezzi e messa nella vasca
  • Tragedia nel Casertano, 17enne morto in auto.
  • Torino, in centro 4 giovani tra i 15 e i 17 anni armati di coltelli.
  • Gianluca Vacchi, la colf gli fa causa: “Ci insultava e spaccava tutto”
  • Minorenni violenti a Torino
  • Sequestro di tre milioni di euro a un noto imprenditore cosentino
  • ItTaxi e Uber, firmato un accordo importante
  • Associazione Nazionale Alpini, festa ad Azzate (VA)
  • Archivio
  • Contattaci
Facebook RSS
Il Quotidiano d'Italia
  • Editoriali
  • Cronaca
  • Italia
  • Lavoro
  • Politica
  • News curiose
  • Animali
  • Gossip
  • Video
Il Quotidiano d'Italia
Sei qui:Home » Armi all’Ucraina, ricorso del Codacons al Tar del Lazio.
Esteri

Armi all’Ucraina, ricorso del Codacons al Tar del Lazio.

Giuseppe CriseoBy Giuseppe Criseo1 Maggio 2022Nessun commento2 Mins Read
Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp Pinterest Tumblr
Armi all'Ucraina
Armi all'Ucraina-foto di repertorio

Armi all’Ucraina, pronto il ricorso dell’associazione consumatori Codacons

il ricorso per quali motivi?

I decreti legge con cui l’Italia ha deciso di fornire armi all’Ucraina sono illegittimi perché violano gli articoli 11 e 78 della nostra Costituzione.

L’art.11 della nostra Costituzione

Articolo 11

L‘Italia ripudia la guerra come strumento di offesa alla libertà degli altri popoli e come mezzo di risoluzione delle controversie internazionali;

consente, in condizioni di parità con gli altri Stati, alle limitazioni di sovranità necessarie ad un ordinamento che assicuri la pace e la giustizia fra le Nazioni;

promuove e favorisce le organizzazioni internazionali rivolte a tale scopo.

Articolo 78

Le Camere deliberano lo stato di guerra [cfr. art. 87 c. 9] e conferiscono al Governo i poteri necessari.

Lo afferma l’associazione dei consumatori

Dopo il via libera al decreto firmato dal ministro della Difesa, Lorenzo Guerini, insieme a Luigi Di Maio (Esteri) e Daniele Franco (Economia) sta preparando un ricorso al Tar

L’obbiettivo è il blocco dei provvedimenti del Governo.

il Codacons : le armi impegnano il Governo alla partecipazione alla guerra

La fornitura di armi offensive all’Ucraina implica in qualche modo la partecipazione dell’Italia al conflitto bellico in atto

, in piena violazione dell’art 78 della Costituzione che prevede che lo stato di guerra debba essere deliberato con legge formale del Parlamento – spiega il Codacons – Violato anche l’art. 11 Cost. in base al quale l’Italia ripudia la guerra anche come mezzo di risoluzione delle controversie internazionali. Non solo. 

La segretezza imposta sul tipo di armi da destinare all’Ucraina impedisce di distinguere tra “armi di offesa” e “armi di difesa”, circostanza che porta alla violazione delle disposizioni che prevedono la delibera del Parlamento sulle operazioni di guerra da parte dello Stato Italiano.

“Con tale ricorso il Codacons intende sollevare dinanzi al Tar questione di legittimità costituzionale di tutti gli atti emanati dal governo e relativi alla fornitura di armi all’Ucraina – afferma il presidente Carlo Rienzi – Provvedimenti adottati dall’esecutivo in pieno contrasto con la volontà degli italiani, considerato che tutti i sondaggi e le ricerche fino ad oggi pubblicate hanno registrato la netta contrarietà dei cittadini all’invio di armi all’estero”.

Armi Codacons Ucraina
Share. Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp Pinterest Tumblr
Previous ArticleSicilia regione con più disoccupati in Europa.
Next Article Torino e Trieste, Fsp Polizia: Agenti feriti
Giuseppe Criseo

Related Posts

Milano, giornata milanese per Mario Draghi

‘Ndrangheta, Rocco Morabito sarà estradato dal Brasile

Santiago del Cile. Al via il Progetto Sud America con Lorenzo Proia

Leave A Reply Cancel Reply

  • Cronaca
27 Maggio 2022

Torino, in centro 4 giovani tra i 15 e i 17 anni armati di coltelli.

27 Maggio 2022

Tragedia nel Casertano, 17enne morto in auto.

27 Maggio 2022

Melzo, madre fatta a pezzi e messa nella vasca

27 Maggio 2022

Minorenni violenti a Torino

27 Maggio 2022

Sequestro di tre milioni di euro a un noto imprenditore cosentino

Social Media
  • Facebook
  • Più Letti
  • Recenti
10 Dicembre 2021

Ema Motorsport trovato impiccato

5 Febbraio 2022

Malpensa, ci ha lasciato Michela Sacco

13 Settembre 2021

Carabinieri – Maxi Arresti per reati tributari sotto il Coordinati dalla DDA

29 Novembre 2021

Sesto Calende (VA) ricorda Arsenio De Boni

27 Maggio 2022

Melzo, madre fatta a pezzi e messa nella vasca

27 Maggio 2022

Tragedia nel Casertano, 17enne morto in auto.

27 Maggio 2022

Torino, in centro 4 giovani tra i 15 e i 17 anni armati di coltelli.

27 Maggio 2022

Gianluca Vacchi, la colf gli fa causa: “Ci insultava e spaccava tutto”

Archivio
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
About
About

ilquotidianoditalia.it
Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015 | collegata a Varese Press
Editore: Giuseppe Criseo - Dirett.Resp. Emi Maritato
email: [email protected]
tel.3473142298

Facebook RSS
Copyright © 2022 ThemeSphere.
  • Home
  • Pubblicità
  • Contattaci

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.