Il Quotidiano d'Italia
  • Editoriali
  • Cronaca
  • Italia
  • Lavoro
  • Politica
  • News curiose
  • Animali
  • Gossip
  • Video
  • Archivio
  • Contattaci
Facebook RSS
Breaking
  • Marcell Jacobs vince la finale dei 60 metri
  • Carte di credito, le top class
  • Svizzera, settore universitario, il suo funzionamento
  • Il carnevale di Ivrea
  • Incidenti e malori in provincia di Varese
  • Venezia, violenza a scuola, docente aggredisce il Dirigente
  • Abusi su un bimbo autistico a Padova
  • Orrore della scienza : dalla Norvegia utero in affitto di donne cerebralmente morte
  • Archivio
  • Contattaci
Facebook RSS
Il Quotidiano d'Italia
  • Editoriali
  • Cronaca
  • Italia
  • Lavoro
  • Politica
  • News curiose
  • Animali
  • Gossip
  • Video
Il Quotidiano d'Italia
Sei qui:Home » Banca Mondiale: 216 milioni di rifugiati climatici entro il 2050
Esteri

Banca Mondiale: 216 milioni di rifugiati climatici entro il 2050

DAgata GiovanniBy DAgata Giovanni14 Settembre 20212 Mins Read
Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp Pinterest Tumblr

Banca Mondiale: 216 milioni di rifugiati climatici entro il 2050. Secondo il rapporto, le condizioni meteorologiche estreme intensificano la migrazione climatica

La Banca Mondiale prevede fino a 216 milioni di rifugiati climatici entro il 2050 che dovranno cercare una nuova casa nei loro paesi d’origine a causa del riscaldamento globale. Sono state esaminate le regioni del mondo America Latina, Nord Africa, Africa a sud del Sahara, Europa orientale, regione del Pacifico e Asia meridionale, orientale e centrale. E’ quanto emerge dal cosiddetto rapporto Groundswell, la cui seconda parte è stata presentata lunedì a Washington. La terra si è già riscaldata di circa 1,2 gradi rispetto ai tempi preindustriali. Le conseguenze fatali: a seconda della regione, ci sono più ondate di calore e siccità, nonché forti piogge, tempeste, incendi boschivi, tempeste e inondazioni. Allo stesso tempo, i ghiacciai e il ghiaccio sui poli si stanno sciogliendo, causando l’innalzamento del livello del mare.Secondo il rapporto, i punti caldi per la migrazione climatica potrebbero svilupparsi in alcuni paesi già nel 2030. La finestra temporale per l’azione è ancora aperta.

La riduzione delle emissioni di gas serra dannosi per il clima e lo sviluppo verde e sostenibile potrebbero ridurre il numero di rifugiati climatici fino all’80%. La prima parte del rapporto è stata pubblicata nel 2018. Per la prima volta, i risultati dei due studi hanno tracciato un quadro globale degli effetti dei cambiamenti climatici sulla migrazione interna, ovvero sulla fuga delle persone all’interno dei loro paesi d’origine. Il cambiamento climatico è un forte motore della migrazione perché colpisce i mezzi di sussistenza delle persone, ha affermato. I suoi effetti di “lenta insorgenza” sono stati dannosi per la qualità della vita in alcune regioni. Le persone sono costrette a lasciare le loro case dove l’acqua potabile sta diventando scarsa, la produttività del raccolto sta diminuendo e il livello del mare sta aumentando.

“Il rapporto Groundswell è un promemoria contingente delle conseguenze del cambiamento climatico per le persone, in particolare i più poveri del mondo, che contribuiscono meno alle sue cause”, ha affermato Juergen Voegele della Banca mondiale. Il rapporto, evidenzia Giovanni D’Agata, presidente dello “Sportello dei Diritti”, contiene una serie di raccomandazioni politiche per l’azione.

banca mondiale cambiamento climatico rapporto Groundswell rifugiati climatici
Share. Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp Pinterest Tumblr
Previous ArticleIl corpo di un neonato scoperto nei bagni di un treno a Marsiglia.
Next Article Busto, esonero dal vaccino con l’avvocato
DAgata Giovanni

Related Posts

Orrore della scienza : dalla Norvegia utero in affitto di donne cerebralmente morte

Iran: 367 persone sono state arrestate in un mese

Yemen: Houthi usano sostegno ONU per reclutare bambini

Leave A Reply Cancel Reply

  • Cronaca
4 Febbraio 2023

Marcell Jacobs vince la finale dei 60 metri

4 Febbraio 2023

Incidenti e malori in provincia di Varese

4 Febbraio 2023

Abusi su un bimbo autistico a Padova

4 Febbraio 2023

Orrore della scienza : dalla Norvegia utero in affitto di donne cerebralmente morte

3 Febbraio 2023

Livorno, arrestato per l’omicidio del padre

Social Media
  • Facebook
  • Più Letti
  • Più Recenti
21 Gennaio 2023

15 punti di penalità per la Juventus

10 Dicembre 2021

Ema Motorsport trovato impiccato

13 Marzo 2022

Ferrara, due medici arrestati, finti vaccini

6 Luglio 2022

DIA: Giovanni Bombardieri, misure nei confronti di 29 soggetti

4 Febbraio 2023

Marcell Jacobs vince la finale dei 60 metri

4 Febbraio 2023

Carte di credito, le top class

4 Febbraio 2023

Svizzera, settore universitario, il suo funzionamento

4 Febbraio 2023

Il carnevale di Ivrea

Archivio
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
About
About

ilquotidianoditalia.it
Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015 | collegata a Varese Press
Editore: Giuseppe Criseo - Dirett.Resp. Emi Maritato
email: [email protected]
tel.3473142298

Facebook RSS
Copyright © 2023 ThemeSphere.
  • Home
  • Pubblicità
  • Contattaci

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.