Il Quotidiano d'Italia
  • Editoriali
  • Cronaca
  • Italia
  • Lavoro
  • Politica
  • News curiose
  • Animali
  • Gossip
  • Video
  • Archivio
  • Contattaci
Facebook RSS
Breaking
  • Benzinai che fanno ” cartello”
  • Autonomia differenziata, di cosa si tratta? La vittoria di Calderoli
  • Ferrara, cittadino albanese armato di revolver, si scaglia contro i Carabinieri
  • Ferrara, Carabinieri controlli straordinari : droga, straniero in Italia con il foglio di via
  • Portopalo (SR), 2 consiglieri comunali ed ex consulente del sindaco, arrestati
  • Martin Luther King: una storia americana a Intra
  • Messina, DIA 4 misure cautelari : illecito in un appalto pubblico, sicurezza stradale
  • Video, bonifica del covo di Matteo Messina Denaro
  • Archivio
  • Contattaci
Facebook RSS
Il Quotidiano d'Italia
  • Editoriali
  • Cronaca
  • Italia
  • Lavoro
  • Politica
  • News curiose
  • Animali
  • Gossip
  • Video
Il Quotidiano d'Italia
Sei qui:Home » Da Berlino denuncie di violazioni a Tinduf
Esteri

Da Berlino denuncie di violazioni a Tinduf

redazioneBy redazione4 Dicembre 20222 Mins Read
Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp Pinterest Tumblr
Delegazione Sahara a Berlino
Delegazione a Berlino su violazioni a Tinduf

Durante la visita di una delegazione della società civile del Sahara marocchino a Berlino

Una delegazione della società civile delle province meridionali del Marocco ha denunciato le violazioni dei diritti umani nei confronti dei sequestrati nei campi di Tinduf, in Algeria. Lo ha fatto nell’ambito di una visita che si è svolta questa settimana a Berlino.

Si sono svolti incontri con funzionari del Bundestag di Berlino e conferenze organizzate a Berlino. La delegazione comprendeva, tra gli altri, il Presidente dell’associazione ASADEDH, Ramdan Masoud, in rappresentanza delle vittime della milizia del Polisario. Era presente anche Khira Khribich, che ha vissuto per vent’anni nei campi di Tinduf, Erano presenti anche testimoni delle diverse forme di tortura e delle loro conseguenze sulla vita delle vittime, e dei crimini contro le popolazioni sahrawi nei campi.

Ramdan Masoud ha anche parlato ai membri del parlamento di Berlino sulle sparizioni forzate e gli abusi perpetrati nei campi di Tinduf.  Ha esposto i dettagli della denuncia contro i vertici del separatisti. Ha parlato dell’accoglienza illegale di Brahim Ghali in Spagna e la cospirazione per salvarlo dalla condanna.

Inoltre, altri membri della delegazione, vale a dire Limam Boussif, imprenditore e attore associativo, e Zineb Ramdan, giovane imprenditore di Laayoune, hanno concentrato i loro interventi sulle opportunità imprenditoriali accessibili ai giovani delle Province del sud. Hanno parlato a Berlino del potenziale della regione per gli investimenti sostenibili, la produzione di energia verde e il potenziale della pesca e dei porti.

E’ intervenuta a Berlino anche Shaibata Mrabih Rabou, presidente del Sahara Center for Studies and Research on Development and Human Rights. Lei ha sottolineato che l’Iniziativa di autonomia, descritta come seria e credibile in tutte le risoluzioni del Consiglio di sicurezza dal 2007, è stata sviluppata attraverso un processo consultivo. Processo che coinvolge tutti i segmenti delle popolazioni sahariane del Regno. Ha anche colto l’occasione per negare le accuse circa la rappresentatività  a Tinduf del Polisario. Ha affermato che gli unici rappresentanti legittimi della popolazione del Sahara marocchino sono gli eletti locali della regione, di cui lui stesso fa parte.

 

 

 

 

Marocco Sahara Tinduf
Share. Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp Pinterest Tumblr
Previous ArticleFiere zootecniche a Cremona, successo
Next Article In Marocco Mohammed VI apre programma investimenti verdi
redazione
  • Website

Related Posts

Latitanza finita per Edgardo Greco

Israele: Netanyahu e Barnea ricevono presidente del Ciad

Yemen: Houthi ammettono morte 200 loro combattenti in 4 mesi

2 commenti

  1. Pingback: Mali: ostaggio tedesco liberato per intermediazione Marocco

  2. Pingback: Algeria: migranti denunciano violazioni diritti umani

  • Cronaca
2 Febbraio 2023

Ferrara, cittadino albanese armato di revolver, si scaglia contro i Carabinieri

2 Febbraio 2023

Ferrara, Carabinieri controlli straordinari : droga, straniero in Italia con il foglio di via

2 Febbraio 2023

Portopalo (SR), 2 consiglieri comunali ed ex consulente del sindaco, arrestati

2 Febbraio 2023

Messina, DIA 4 misure cautelari : illecito in un appalto pubblico, sicurezza stradale

2 Febbraio 2023

Frosinone, sull’omicidio di Thomas Bricca, infondate le ultime notizie

Social Media
  • Facebook
  • Più Letti
  • Più Recenti
21 Gennaio 2023

15 punti di penalità per la Juventus

10 Dicembre 2021

Ema Motorsport trovato impiccato

13 Marzo 2022

Ferrara, due medici arrestati, finti vaccini

6 Luglio 2022

DIA: Giovanni Bombardieri, misure nei confronti di 29 soggetti

2 Febbraio 2023

Benzinai che fanno ” cartello”

2 Febbraio 2023

Autonomia differenziata, di cosa si tratta? La vittoria di Calderoli

2 Febbraio 2023

Ferrara, cittadino albanese armato di revolver, si scaglia contro i Carabinieri

2 Febbraio 2023

Ferrara, Carabinieri controlli straordinari : droga, straniero in Italia con il foglio di via

Archivio
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
About
About

ilquotidianoditalia.it
Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015 | collegata a Varese Press
Editore: Giuseppe Criseo - Dirett.Resp. Emi Maritato
email: [email protected]
tel.3473142298

Facebook RSS
Copyright © 2023 ThemeSphere.
  • Home
  • Pubblicità
  • Contattaci

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.