Il Quotidiano d'Italia
  • Editoriali
  • Cronaca
  • Italia
  • Lavoro
  • Politica
  • News curiose
  • Animali
  • Gossip
  • Video
  • Archivio
  • Contattaci
Facebook RSS
Breaking
  • Rientrati dalla Libia, video ufficiale dei Vigili del Fuoco
  • Sea e Free to x confermano l’impegno nella mobilità sostenibile
  • Rischio incendio per Hyundai e Kia
  • FAI-CONFTRASPORTO diffida il sindaco di Milano
  • Barbagia spunta alcuni manifesti funebri per Matteo Messina Denaro
  • Trevi: disposta autopsia sulla coppia di anziani investita martedì
  • Reggio Calabria: arrestati tre rapinatori
  • BiancoLatte a Crodo, in Valle Antigorio
  • Archivio
  • Contattaci
Facebook RSS
Il Quotidiano d'Italia
  • Editoriali
  • Cronaca
  • Italia
  • Lavoro
  • Politica
  • News curiose
  • Animali
  • Gossip
  • Video
Il Quotidiano d'Italia
Sei qui:Home » Energia: colloquio Putin-Bin Salman
Esteri

Energia: colloquio Putin-Bin Salman

Arabia FelixBy Arabia Felix9 Giugno 20232 Mins Read
Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp Pinterest Tumblr
Energia
Energia

Hanno discusso dei mercati globali dell’energia e dei progetti di investimento

Il presidente russo Vladimir Putin ha tenuto una conversazione telefonica con il principe ereditario saudita Mohammed Bin Salman. Durante il colloquio i due hanno discusso del rafforzamento delle relazioni commerciali e dell’attuazione di progetti di investimento, logistica ed energia.

In una dichiarazione il Cremlino affermava:

“L’attenzione si è concentrata in particolare sulle misure relative al rafforzamento delle relazioni commerciali ed economiche. All’attuazione di progetti congiunti promettenti nel Regno dell’Arabia Saudita, nonché alla discussione di aree di investimento, trasporto di logistica ed energia”.

Il Cremlino ha sottolineato che Putin e il principe ereditario saudita apprezzano la cooperazione nel quadro di “OPEC +”.

L’alleanza “OPEC +” pompa circa il 40% del greggio globale. Ha deciso di ridurre la produzione di 3,66 milioni di barili al giorno. Cosa che rappresenta il 3,6% del volume della domanda globale.

L’alleanza “OPEC +”, che comprende l’Organizzazione dei paesi esportatori di petrolio (OPEC) e alleati guidati dalla Russia, ha deciso domenica scorsa, di tagliare ulteriori 1,4 milioni di barili al giorno degli obiettivi di produzione totale da 2024.

L’Arabia Saudita ridurrà significativamente la sua produzione da luglio. Oltre alla più ampia riduzione concordata in “OPEC +” per limitare l’offerta fino al 2024. Poiché il gruppo cerca di aumentare il calo dei prezzi del petrolio.

La dichiarazione del gruppo “OPEC +” ha rivelato che i membri dell’alleanza ridurranno il livello di produzione target per l’anno 2024 di 1,4 milioni di barili rispetto agli obiettivi di produzione attuali.

6 paesi, vale a dire: (Russia, Iraq, Sultanato dell’Oman, Emirati Arabi Uniti, Algeria e Kuwait), hanno aderito alla decisione dell’Arabia Saudita di estendere il taglio volontario alla produzione di petrolio fino alla fine del 2024.

energia
Share. Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp Pinterest Tumblr
Previous ArticleYemen: ONU, messa in sicurezza nave Safer prossima settimana
Next Article Giornata Mondiale degli Oceani
Arabia Felix

Related Posts

Arabia Saudita: al via la Giornata mondiale del turismo

Arabia Saudita: a Roma si parla del suo rinascimento

Yemen: Gli Houthi faranno fallire il processo di pace ?

Comments are closed.

  • Cronaca
29 Settembre 2023

Rientrati dalla Libia, video ufficiale dei Vigili del Fuoco

29 Settembre 2023

Rischio incendio per Hyundai e Kia

29 Settembre 2023

FAI-CONFTRASPORTO diffida il sindaco di Milano

29 Settembre 2023

Trevi: disposta autopsia sulla coppia di anziani investita martedì

29 Settembre 2023

Femminicidio a Castelfiorentino: donna uccisa a colpi di pistola

Social Media
  • Facebook
  • Più Letti
  • Più Recenti
24 Gennaio 2023

Isfoa, università telematica, concreto ascensore sociale

4 Febbraio 2023

Abusi su un bimbo autistico a Padova

21 Gennaio 2023

15 punti di penalità per la Juventus

22 Febbraio 2023

Rissa tra ragazzini al centro commerciale Palladio con i filmati in rete

29 Settembre 2023

Rientrati dalla Libia, video ufficiale dei Vigili del Fuoco

29 Settembre 2023

Sea e Free to x confermano l’impegno nella mobilità sostenibile

29 Settembre 2023

Rischio incendio per Hyundai e Kia

29 Settembre 2023

FAI-CONFTRASPORTO diffida il sindaco di Milano

Archivio
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
About
About

ilquotidianoditalia.it
Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015 | collegata a Varese Press
Editore: Giuseppe Criseo - Dirett.Resp. Emi Maritato
email: [email protected]
tel.3473142298

Facebook RSS
Copyright © 2023 ThemeSphere.
  • Home
  • Pubblicità
  • Contattaci

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.