Il Quotidiano d'Italia
  • Editoriali
  • Cronaca
  • Italia
  • Lavoro
  • Politica
  • News curiose
  • Animali
  • Gossip
  • Video
  • Archivio
  • Contattaci
Facebook RSS
Breaking
  • Gianluca Vacchi, la colf gli fa causa: “Ci insultava e spaccava tutto”
  • Minorenni violenti a Torino
  • Sequestro di tre milioni di euro a un noto imprenditore cosentino
  • ItTaxi e Uber, firmato un accordo importante
  • Associazione Nazionale Alpini, festa ad Azzate (VA)
  • On. Cristina (FI) riqualificazione ospedali Verbania e Domodossola.
  • Piemonte, aumenta il disagio economico delle famiglie
  • Elena Zaniol è l’unica donna nel Campionato Italiano Drift. Prima tappa, Monza.
  • Archivio
  • Contattaci
Facebook RSS
Il Quotidiano d'Italia
  • Editoriali
  • Cronaca
  • Italia
  • Lavoro
  • Politica
  • News curiose
  • Animali
  • Gossip
  • Video
Il Quotidiano d'Italia
Sei qui:Home » Giorgetti incontra Elharrar: Israele partner importante per energia
Esteri

Giorgetti incontra Elharrar: Israele partner importante per energia

Giuseppe CriseoBy Giuseppe Criseo25 Aprile 2022Nessun commento3 Mins Read
Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp Pinterest Tumblr
Giorgetti incontra Elharrar: Israele partner importante per energia
Giorgetti incontra Elharrar: Israele partner importante per energia

Israele partner importante sul fronte della tecnologia, della sicurezza e del tema piu’ importante del momento storico: l’energia

L’uscita su Twitter esterna l’entusiasmo e la determinazione del Ministro Giorgetti:

Giorgetti incontra Elharrar: “Con @StartUpNationHQ abbiamo scambiato idee ed esperienze perché il #Mise diventi davvero il reparto nascite delle nuove imprese.

Osmosi, sistema, conoscenza, intraprendenza e coraggio per creare un ambiente favorevole per le aziende” ministro Giorgetti a #TelAviv@ItalyinIsrael

Giorgetti incontra Elharrar, vantaggi e benefici:

Nel corso del colloquio è emersa la volontà di una collaborazione per lo sviluppo delle energie rinnovabili, della transizione verde per l’industria.

La ricerca sulla produzione e trasporto dell’idrogeno verde e può dare nuovo impulso a progetti infrastrutturali come il gasdotto Eastmed.

“Israele si conferma partner importante per diversificare approvvigionamento energetico anche tramite GNL. La crisi che stiamo vivendo non è solo economica”

GNL, cosa significa? Giorgetti all’opera per quale motivo?

Il GNL (Gas Naturale Liquefatto) è una miscela di idrocarburi costituita prevalentemente da metano (90-99%).

Da dove si ottiene?

Il gas naturale, estratto da giacimenti sotto la superficie terrestre, viene sottoposto a un processo di liquefazione a una temperatura di circa – 162 °C

La liquefazione consente la riduzione del volume del gas di circa 600 volte.

GNL prodotto ecologico

Il GNL genera emissioni di anidride carbonica inferiori rispetto alla maggior parte dei combustibili fossili, emissioni limitate di SO2 e livelli pressoché pari a zero di polveri sottili.
Il GNL non comporta nemmeno rischi di contaminazioni del suolo, del sottosuolo e delle falde acquifere (ha una densità inferiore rispetto all’acqua e quindi galleggia) e non produce rifiuti dannosi.

Perchè il viaggio di Giorgetti?

 l’Unione europea riuscirà a resistere fino all’estate con le scorte di GNL che abbiamo, e nel frattempo serve diversificare le fonti di rifornimento.

I costi secondo Quale Energia

Senza le forniture russe di gas, l’Unione europea sarebbe obbligata a ridurre la domanda di almeno il 10-15%.

Se per riempire gli stoccaggi si dovesse ricorrere al Gnl, in sostituzione del gas russo via tubo, il costo sarebbe di circa 70 miliardi di euro, rispetto ai 12 miliardi di euro spesi negli anni passati – cinque volte tanto.

 Gnl da Stati Uniti, Medio Oriente e nord Africa, Giorgetti col Governo alla ricerca delle altri fonti.

Bisogna andare pieno all’ipotesi dell’embargo del gas dalla Russia, visti i presupposti economico-politici sopra citati.

Per ora siamo dipendenti da Gazprom,  multinazionale russa, controllata dal Governo della Federazione Russa.

Le alternative ci sono ma servono accordi, procedure, investimenti e cooperazione tra gli stati della UE.

Dalla fine del 2004 Gazprom è il solo fornitore di Bosnia ed Erzegovina, Estonia, Finlandia, Macedonia del Nord, Lettonia, Lituania, Moldavia e Slovacchia, oltre a fornire il 97% del gas della Bulgaria, 89% dell’Ungheria, l’86% della Polonia, quasi i tre quarti di quello della Repubblica Ceca, il 67% della Turchia, il 65% dell’Austria, circa il 40% della Romania, il 36% della Germania, il 27% dell’Italia e il 25% della Francia. L’Unione europea ottiene circa il 25% delle sue forniture di gas da questa compagnia (wikipedia)

elharrar energia
Share. Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp Pinterest Tumblr
Previous ArticleNessuno ha il diritto di decidere cosa devo fare io a casa mia.
Next Article Campionato Italiano GT Sprint per la scuderia DL Racing
Giuseppe Criseo

Related Posts

‘Ndrangheta, Rocco Morabito sarà estradato dal Brasile

Santiago del Cile. Al via il Progetto Sud America con Lorenzo Proia

Giorgetti incontra in Friuli il ministro croato Filipovic

Leave A Reply Cancel Reply

  • Cronaca
27 Maggio 2022

Minorenni violenti a Torino

27 Maggio 2022

Sequestro di tre milioni di euro a un noto imprenditore cosentino

26 Maggio 2022

On. Cristina (FI) riqualificazione ospedali Verbania e Domodossola.

26 Maggio 2022

Piemonte, aumenta il disagio economico delle famiglie

26 Maggio 2022

“RAPPORTO LOMBARDIA” del Sole24Ore in edicola domani

Social Media
  • Facebook
  • Più Letti
  • Recenti
10 Dicembre 2021

Ema Motorsport trovato impiccato

5 Febbraio 2022

Malpensa, ci ha lasciato Michela Sacco

13 Settembre 2021

Carabinieri – Maxi Arresti per reati tributari sotto il Coordinati dalla DDA

29 Novembre 2021

Sesto Calende (VA) ricorda Arsenio De Boni

27 Maggio 2022

Gianluca Vacchi, la colf gli fa causa: “Ci insultava e spaccava tutto”

27 Maggio 2022

Minorenni violenti a Torino

27 Maggio 2022

Sequestro di tre milioni di euro a un noto imprenditore cosentino

26 Maggio 2022

ItTaxi e Uber, firmato un accordo importante

Archivio
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
About
About

ilquotidianoditalia.it
Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015 | collegata a Varese Press
Editore: Giuseppe Criseo - Dirett.Resp. Emi Maritato
email: [email protected]
tel.3473142298

Facebook RSS
Copyright © 2022 ThemeSphere.
  • Home
  • Pubblicità
  • Contattaci

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.