Il Quotidiano d'Italia
  • Editoriali
  • Cronaca
  • Italia
  • Lavoro
  • Politica
  • News curiose
  • Animali
  • Gossip
  • Video
  • Archivio
  • Contattaci
Facebook RSS
Breaking
  • Alatri, 18enne colpito alla testa da un colpo di pistola, lotta tra la vita e la morte
  • Mussomeli, arrestato il finto guaritore insieme ai suoi genitori
  • I Carabinieri arrestano un moldavo 39enne: picchiava ex moglie e figli
  • Contraffazione: italiani i prodotti piu’ contraffatti al mondo
  • Corso Base di Clownterapia
  • Frontalieri – Panza (Lega): Premio per chi resta in Italia
  • Fonti energetiche. Antonella Monaco ne parla nella sua tesi
  • Imbarcazioni d’Epoca e Storiche, eventi del territorio varesino
  • Archivio
  • Contattaci
Facebook RSS
Il Quotidiano d'Italia
  • Editoriali
  • Cronaca
  • Italia
  • Lavoro
  • Politica
  • News curiose
  • Animali
  • Gossip
  • Video
Il Quotidiano d'Italia
Sei qui:Home » Giornalisti torturati da funzionario Houthi in Yemen
Esteri

Giornalisti torturati da funzionario Houthi in Yemen

redazioneBy redazione3 Dicembre 20222 Mins Read
Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp Pinterest Tumblr
Giornalisti torturati da ufficiale ribelli Houthi
Giornalisti torturati da ufficiale ribelli Houthi

E’ la denuncia dei familiari di uno dei giornalisti rinchiusi nelle carceri del gruppo filo iraniano

Un capo dei ribelli Houthi dello Yemen, che lavora nel carcere centrale di Sana’a, è accusato di torturare i giornalisti presenti nel centro di detenzione.

Si tratta di Abdel Qader al-Murtada. Questo dirigente della formazione ribelle filo iraniana ha picchiato e torturato in particolare quattro giornalisti sul cui capo pende una condanna a morte. Le violenze sono avvenute alla presenza del fratello del capo ribelle, Abu Shihab al-Murtada e del suo vice, Abu Hussein.

A denunciarlo con un manifesto pubblico sono le famiglie dei quattro giornalisti yemeniti. I ribelli Houthi hanno rapito i quattro cronisti quasi sette anni fa. Ora questi giornalisti sono vittime delle violenze. A commetterle è questo leader di spicco della milizia all’interno della prigione del campo di sicurezza centrale a Sana’a.

Secondo quanto si legge nella denuncia, il funzionario dell’archivio dei prigionieri dell’autorità della milizia Houthi, Abdul Qadir Al-Murtada, ha aggredito il giornalista Tawfiq Al-Mansouri. Lo ha poi colpito alla testa fino a fratturargli il cranio.

Le famiglie dei giornalisti hanno aggiunto nel comunicato:

“Secondo nostre fonti confermate dall’interno della suddetta prigione, Tawfiq e due dei suoi colleghi giornalisti, Abdul Khaleq Omran e Harith Hamid, hanno trascorso mesi in celle di isolamento al piano terra della prigione, da inizio agosto 2022. Ognuno di loro era in una cella di isolamento. Sono stati torturati continuamente, alla presenza del capo del Comitato dei prigionieri Houthi, Abdul Qadir al-Murtada, suo fratello Abu Shihab al-Murtada e il suo vice, Abu Hussein”.

Le famiglie dei rapiti hanno confermato che le torture sono continuate per 45 giorni, senza che nemmeno gli altri detenuti che erano con loro nelle celle comuni chiamate “recinto” potessero conoscere la loro sorte.

Dopo 45 giorni il giornalista Tawfiq e i suoi colleghi sono stati trasferiti nella cella collettiva, e su di lui sono state viste tracce di torture. Ha avuto un colpo alla testa e i fili dell’operazione subita erano ancora sul suo volto.

Le famiglie dei giornalisti rapiti hanno chiesto all’inviato delle Nazioni Unite e alle organizzazioni delle Nazioni Unite di intervenire. Si chiede di fermare le pratiche repressive e brutali contro Al-Mansouri e i suoi colleghi giornalisti. Si chiede anche di salvare le loro vite e trasferirli d’urgenza in ospedale per ricevere le cure necessarie, fornire loro con l’assistenza sanitaria e consentire loro di ricevere visite.

Giornalisti Houthi ribelli Yemen
Share. Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp Pinterest Tumblr
Previous Article“Cosa nostra” con tanto di bottiglia a forma di mitra
Next Article Drone Houthi colpisce moschea sul Mar Rosso
redazione
  • Website

Related Posts

Yemen: Houthi e Iran sono una minaccia per la regione

Yemen: presidente Al-Alimi conferma impegno per pace

Marocco: Mohammed VI e la conservazione del patrimonio ebraico

Comments are closed.

  • Cronaca
31 Gennaio 2023

Alatri, 18enne colpito alla testa da un colpo di pistola, lotta tra la vita e la morte

31 Gennaio 2023

Mussomeli, arrestato il finto guaritore insieme ai suoi genitori

31 Gennaio 2023

I Carabinieri arrestano un moldavo 39enne: picchiava ex moglie e figli

31 Gennaio 2023

Contraffazione: italiani i prodotti piu’ contraffatti al mondo

31 Gennaio 2023

Big Tech, Fossi (Pd): “Licenziamenti a raffica”

Social Media
  • Facebook
  • Più Letti
  • Più Recenti
21 Gennaio 2023

15 punti di penalità per la Juventus

10 Dicembre 2021

Ema Motorsport trovato impiccato

13 Marzo 2022

Ferrara, due medici arrestati, finti vaccini

6 Luglio 2022

DIA: Giovanni Bombardieri, misure nei confronti di 29 soggetti

31 Gennaio 2023

Alatri, 18enne colpito alla testa da un colpo di pistola, lotta tra la vita e la morte

31 Gennaio 2023

Mussomeli, arrestato il finto guaritore insieme ai suoi genitori

31 Gennaio 2023

I Carabinieri arrestano un moldavo 39enne: picchiava ex moglie e figli

31 Gennaio 2023

Contraffazione: italiani i prodotti piu’ contraffatti al mondo

Archivio
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
About
About

ilquotidianoditalia.it
Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015 | collegata a Varese Press
Editore: Giuseppe Criseo - Dirett.Resp. Emi Maritato
email: [email protected]
tel.3473142298

Facebook RSS
Copyright © 2023 ThemeSphere.
  • Home
  • Pubblicità
  • Contattaci

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.