Il Quotidiano d'Italia
  • Editoriali
  • Cronaca
  • Italia
  • Lavoro
  • Politica
  • News curiose
  • Animali
  • Gossip
  • Video
  • Archivio
  • Contattaci
Facebook RSS
Breaking
  • Benzinai che fanno ” cartello”
  • Autonomia differenziata, di cosa si tratta? La vittoria di Calderoli
  • Ferrara, cittadino albanese armato di revolver, si scaglia contro i Carabinieri
  • Ferrara, Carabinieri controlli straordinari : droga, straniero in Italia con il foglio di via
  • Portopalo (SR), 2 consiglieri comunali ed ex consulente del sindaco, arrestati
  • Martin Luther King: una storia americana a Intra
  • Messina, DIA 4 misure cautelari : illecito in un appalto pubblico, sicurezza stradale
  • Video, bonifica del covo di Matteo Messina Denaro
  • Archivio
  • Contattaci
Facebook RSS
Il Quotidiano d'Italia
  • Editoriali
  • Cronaca
  • Italia
  • Lavoro
  • Politica
  • News curiose
  • Animali
  • Gossip
  • Video
Il Quotidiano d'Italia
Sei qui:Home » Houthi vendono medicine scadute in Yemen
Esteri

Houthi vendono medicine scadute in Yemen

redazioneBy redazione25 Novembre 20222 Mins Read
Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp Pinterest Tumblr
Yemen
Yemen

ONG stila lista nera dei ribelli filo iraniani che commerciano medicinali di contrabbando

Un rapporto dell’Organizzazione yemenita per la lotta alla tratta di esseri umani ha diffuso una lista nera con i nomi di 71 leader Houthi che commerciano medicinali di contrabbando, contraffatti e scaduti.

Il rapporto afferma che gli Houthi gestiscono il proprio regno nelle aree di controllo più densamente popolate, poiché la medicina nel paese si è trasformata in una delle maggiori fonti di ricchezza per i leader ribelli, che gestiscono enormi reti di contrabbando per investire nel salute degli yemeniti.

Ha anche rivelato che il profitto ricavato per l’importazione di medicinali nello Yemen ammonta a circa 88 miliardi di riyal all’anno, secondo le statistiche della “Autorità suprema per i medicinali” gestita dagli Houthi.

La milizia appoggiata dall’Iran fa affidamento sul sistema del baratto e accetta anche pagamenti in partite di medicinali da organizzazioni internazionali e umanitarie. La medicina nel paese si è trasformata in una delle maggiori fonti di ricchezza per i leader Houthi, che gestiscono enormi reti di contrabbando per investire nella salute degli yemeniti.

La prima parte del rapporto ha rivelato l’esistenza di un’alleanza tra i leader Houthi e i trafficanti di medicinali per rifornire il mercato. Questo spiega il rifiuto degli Houthi degli aiuti sotto forma di medicine da parte delle organizzazioni internazionali.

Ha anche spiegato che i leader Houthi stanno investendo in medicinali, tra cui Taha al-Mutawakil e Muhammad al-Ghaili, capo dell’Autorità per i medicinali, Mutahhar al-Maroni, direttore della sanità a Sana’a, e diversi altri capi militari e un anziano funzionario nell’ufficio del leader del gruppo, Abdul Malik al-Houthi, detto “Abu Muhammad al-Ayani”, direttore dell’ufficio presidenziale di Sana’a insieme a Ahmed Hamed che è l’uomo forte all’interno del gruppo Houthi e fornisce loro piena protezione.

Il rapporto ha rivelato documenti speciali sulla rete Houthi per il contrabbando e la vendita di medicinali e hanno mostrato il coinvolgimento del ministro della Salute di Sana’a in casi di corruzione. Sono coinvolti anche in casi di grave negligenza del settore sanitario, copertura dei corrotti e non aver intrapreso alcuna azione contro di loro.

Il governo legittimo yemenita, tramite il suo Consiglio presidenziale, ha inoltre accusato i ribelli filo iraniani di mettere in pericolo la sicurezza regionale non volendo rinnovare la tregua umanitaria tra le parti.

Houthi Yemen
Share. Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp Pinterest Tumblr
Previous ArticleL’Arma dei Carabinieri contro la violenza sulle donne
Next Article Lando Buzzanca ridotto a uno scheletro dentro una RSA.
redazione
  • Website

Related Posts

Latitanza finita per Edgardo Greco

Israele: Netanyahu e Barnea ricevono presidente del Ciad

Yemen: Houthi ammettono morte 200 loro combattenti in 4 mesi

Comments are closed.

  • Cronaca
2 Febbraio 2023

Ferrara, cittadino albanese armato di revolver, si scaglia contro i Carabinieri

2 Febbraio 2023

Ferrara, Carabinieri controlli straordinari : droga, straniero in Italia con il foglio di via

2 Febbraio 2023

Portopalo (SR), 2 consiglieri comunali ed ex consulente del sindaco, arrestati

2 Febbraio 2023

Messina, DIA 4 misure cautelari : illecito in un appalto pubblico, sicurezza stradale

2 Febbraio 2023

Frosinone, sull’omicidio di Thomas Bricca, infondate le ultime notizie

Social Media
  • Facebook
  • Più Letti
  • Più Recenti
21 Gennaio 2023

15 punti di penalità per la Juventus

10 Dicembre 2021

Ema Motorsport trovato impiccato

13 Marzo 2022

Ferrara, due medici arrestati, finti vaccini

6 Luglio 2022

DIA: Giovanni Bombardieri, misure nei confronti di 29 soggetti

2 Febbraio 2023

Benzinai che fanno ” cartello”

2 Febbraio 2023

Autonomia differenziata, di cosa si tratta? La vittoria di Calderoli

2 Febbraio 2023

Ferrara, cittadino albanese armato di revolver, si scaglia contro i Carabinieri

2 Febbraio 2023

Ferrara, Carabinieri controlli straordinari : droga, straniero in Italia con il foglio di via

Archivio
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
About
About

ilquotidianoditalia.it
Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015 | collegata a Varese Press
Editore: Giuseppe Criseo - Dirett.Resp. Emi Maritato
email: [email protected]
tel.3473142298

Facebook RSS
Copyright © 2023 ThemeSphere.
  • Home
  • Pubblicità
  • Contattaci

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.