Il Quotidiano d'Italia
  • Editoriali
  • Cronaca
  • Italia
  • Lavoro
  • Politica
  • News curiose
  • Animali
  • Gossip
  • Video
  • Archivio
  • Contattaci
Facebook RSS
Breaking
  • Video, bonifica del covo di Matteo Messina Denaro
  • Gruppo Tecnocasa prevede un numero totale di compravendite
  • Torna in Sicilia Claudia Musaj con il metodo di dimagrimento dei Vip
  • Frosinone, sull’omicidio di Thomas Bricca, infondate le ultime notizie
  • A Sanremo torna Stefano Serra con il suo Dream Massage®
  • Report di Rete L’Abuso: bambini abusati in Italia, da preti pedofili, al 1°posto la Lombardia
  • Giuseppe Conte attacca la Massoneria e Bisi risponde
  • Latitanza finita per Edgardo Greco
  • Archivio
  • Contattaci
Facebook RSS
Il Quotidiano d'Italia
  • Editoriali
  • Cronaca
  • Italia
  • Lavoro
  • Politica
  • News curiose
  • Animali
  • Gossip
  • Video
Il Quotidiano d'Italia
Sei qui:Home » In Marocco Mohammed VI apre programma investimenti verdi
Esteri

In Marocco Mohammed VI apre programma investimenti verdi

redazioneBy redazione4 Dicembre 20223 Mins Read
Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp Pinterest Tumblr
Re Marocco investimenti verdi
Re Marocco inaugura piano investimenti verdi

Presiede la cerimonia di presentazione del nuovo programma del Gruppo OCP

Il re del Marocco, Mohammed VI, ha presieduto il 3 dicembre presso il Palazzo Reale di Rabat, la cerimonia di presentazione del nuovo programma di investimenti verdi del gruppo OCP (2023-2027). Ha anche firmato il memorandum d’intesa tra il governo e il gruppo OCP relativo a questo programma.

Questa cerimonia fa parte dell’orientamento guidato dal Capo di Stato del Marocco da diversi anni, in termini di transizione verso energie verdi e un’economia a basse emissioni di carbonio. Fa seguito alla riunione di lavoro presieduta dal Sovrano il 22 novembre, dedicata allo sviluppo delle energie rinnovabili e alle nuove prospettive in questo settore.

All’inizio della cerimonia, il Presidente e Amministratore Delegato del gruppo OCP del Marocco, Mostafa Terrab, ha presentato i risultati del primo programma di investimenti del gruppo. I risultato hanno reso possibile ancorare  l’OCP nel mercato dei fertilizzanti. Triplicando la sua capacità di produzione di fertilizzanti, il gruppo OCP è ora posizionato come uno dei principali produttori ed esportatori mondiali di fertilizzanti fosfatici.

Il gruppo si è affidato alle capacità di ricerca e sviluppo dell’Università Politecnica Mohammed VI. Questo per cogliere le opportunità offerte dalle nuove tecnologie industriali e digitali. Anche per sviluppare competenze nelle tecnologie innovative per la fertilizzazione razionale anche per affrontare le sfide di agricoltura sostenibile e sicurezza alimentare.

Terrab ha presentato il nuovo programma di investimenti verdi del gruppo OCP. Questo programma ruota attorno all’aumento della capacità di produzione di fertilizzanti in Marocco. Si impegna al contempo a raggiungere la neutralità del carbonio prima del 2040, sfruttando la fonte unica di energie rinnovabili e i progressi del Regno in questo settore.

Investendo in energia solare ed eolica, il gruppo prevede di fornire a tutti i suoi stabilimenti industriali in Marocco energia verde entro il 2027. Questa energia priva di emissioni di carbonio alimenterà le nuove capacità di desalinizzazione dell’acqua di mare. Intende soddisfare sia le esigenze del gruppo che la fornitura di acqua potabile e irrigua alle aree limitrofe ai siti OCP.

Questo investimento aiuterà il gruppo del Marocco, primo importatore mondiale di ammoniaca, a liberarsi da queste importazioni. Investendo anche nel settore delle energie rinnovabili – idrogeno verde – ammoniaca verde. Gli permetterà anche di entrare con forza nel mercato del sovescio e delle soluzioni di fertilizzazione adattato alle esigenze specifiche di diversi terreni e colture.

Questa ambizione sarà sostenuta da programmi di sostegno alle PMI industriali in Marocco, nonché a quelle dei settori energetico e agricolo. Promuovendo l’emergere di un ecosistema nazionale innovativo e la creazione di nuove opportunità di lavoro e di inserimento professionale per i giovani.

Il nuovo programma, che consoliderà la posizione globale di OCP, prevede un investimento complessivo di circa 130 miliardi di dirham nel periodo 2023-2027 in Marocco. Prevede anche il raggiungimento di un tasso di integrazione locale del 70%, il sostegno a 600 imprese industriali marocchine e la creazione di 25.000 posti di lavoro diretti e indiretti.

A tal fine, il re ha presieduto la firma di un protocollo d’intesa relativo a questo programma di investimenti, tra il governo e il gruppo OCP.

 

Investimenti Marocco Mohammed VI
Share. Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp Pinterest Tumblr
Previous ArticleDa Berlino denuncie di violazioni a Tinduf
Next Article Maltempo in tante regioni d’Italia
redazione
  • Website

Related Posts

Latitanza finita per Edgardo Greco

Israele: Netanyahu e Barnea ricevono presidente del Ciad

Yemen: Houthi ammettono morte 200 loro combattenti in 4 mesi

1 commento

  1. Pingback: Marocco: per leader insegnanti El Joud patria dell'interculturalità

  • Cronaca
2 Febbraio 2023

Frosinone, sull’omicidio di Thomas Bricca, infondate le ultime notizie

2 Febbraio 2023

A Sanremo torna Stefano Serra con il suo Dream Massage®

2 Febbraio 2023

Report di Rete L’Abuso: bambini abusati in Italia, da preti pedofili, al 1°posto la Lombardia

2 Febbraio 2023

Giuseppe Conte attacca la Massoneria e Bisi risponde

1 Febbraio 2023

Busto, arrestato pusher nordafricano

Social Media
  • Facebook
  • Più Letti
  • Più Recenti
21 Gennaio 2023

15 punti di penalità per la Juventus

10 Dicembre 2021

Ema Motorsport trovato impiccato

13 Marzo 2022

Ferrara, due medici arrestati, finti vaccini

6 Luglio 2022

DIA: Giovanni Bombardieri, misure nei confronti di 29 soggetti

2 Febbraio 2023

Video, bonifica del covo di Matteo Messina Denaro

2 Febbraio 2023

Gruppo Tecnocasa prevede un numero totale di compravendite

2 Febbraio 2023

Torna in Sicilia Claudia Musaj con il metodo di dimagrimento dei Vip

2 Febbraio 2023

Frosinone, sull’omicidio di Thomas Bricca, infondate le ultime notizie

Archivio
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
About
About

ilquotidianoditalia.it
Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015 | collegata a Varese Press
Editore: Giuseppe Criseo - Dirett.Resp. Emi Maritato
email: [email protected]
tel.3473142298

Facebook RSS
Copyright © 2023 ThemeSphere.
  • Home
  • Pubblicità
  • Contattaci

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.