Il Quotidiano d'Italia
  • Editoriali
  • Cronaca
  • Italia
  • Lavoro
  • Politica
  • News curiose
  • Animali
  • Gossip
  • Video
  • Archivio
  • Contattaci
Facebook RSS
Breaking
  • Benzinai che fanno ” cartello”
  • Autonomia differenziata, di cosa si tratta? La vittoria di Calderoli
  • Ferrara, cittadino albanese armato di revolver, si scaglia contro i Carabinieri
  • Ferrara, Carabinieri controlli straordinari : droga, straniero in Italia con il foglio di via
  • Portopalo (SR), 2 consiglieri comunali ed ex consulente del sindaco, arrestati
  • Martin Luther King: una storia americana a Intra
  • Messina, DIA 4 misure cautelari : illecito in un appalto pubblico, sicurezza stradale
  • Video, bonifica del covo di Matteo Messina Denaro
  • Archivio
  • Contattaci
Facebook RSS
Il Quotidiano d'Italia
  • Editoriali
  • Cronaca
  • Italia
  • Lavoro
  • Politica
  • News curiose
  • Animali
  • Gossip
  • Video
Il Quotidiano d'Italia
Sei qui:Home » Iran: Francia chiede che si ascoltino richieste manifestanti
Esteri

Iran: Francia chiede che si ascoltino richieste manifestanti

redazioneBy redazione26 Novembre 20222 Mins Read
Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp Pinterest Tumblr
manifestazioni in Iran
manifestazioni in Iran

Il governo di Parigi le considera come legittime

Il governo della Francia ha rinnovato la sua condanna della repressione in corso contro i manifestanti in Iran.

La portavoce del ministero degli Esteri francese, Anne-Claire Le Gander, ha dichiarato che le richieste dei manifestanti di libertà e rispetto dei loro diritti sono legittime e devono essere ascoltate.

Ha anche affermato che continuerà il suo lavoro nei forum internazionali ed europei per combattere l’impunità per i responsabili dell’uccisione della giovane donna curda, Mahsa Amini.

Si chiede anche all’Iran di porre fine alla repressione dei manifestanti e di rispettare i suoi obblighi ai sensi del diritto internazionale, compreso il diritto a manifestazioni pacifiche.

Le manifestazioni si svolgono in Iran dallo scorso 16 settembre, a seguito dell’uccisione della 22enne Mahsa Amini, dopo essere stata arrestata a Teheran dalla “polizia della moralità”.

La rabbia si è trasformata in una sorta di “rivolta” da parte degli iraniani, ponendo una delle sfide più audaci ai leader e ai religiosi che hanno governato il paese dalla rivoluzione del 1979.

L’intensità del movimento è recentemente aumentata nelle regioni curde, come Zahedan, Hamedan, Mahabad, Bukan e Ashnoyeh, così come nelle città turche di Khoy e Takab nella provincia dell’Azerbaigian occidentale. Anche le città della provincia del Kurdistan come Sanandaj, Saqqaz, Marivan, Diwan Dora e Kamyaran, oltre ad altre città curde nelle province di Kermanshah ed Elam, hanno assistito a manifestazioni.

Nonostante il regime iraniano sia in difficoltà all’interno del suo paese continua a finanziare i movimenti armati e terroristi all’estero come Hezbollah in Libano e gli Houthi nello Yemen. Questi ultimi, in particolare, hanno avviato un’escalation di attacchi contro obiettivi civili nel loro Paese non volendo rinnovare la tregua dell’Onu. Il Consiglio presidenziale yemenita ha lanciato l’allarme per gli attacchi lanciati dai ribelli Houthi a strutture vitali del paese. Attacchi che minacciano le forniture energetiche e la libertà del commercio globale.

Share. Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp Pinterest Tumblr
Previous ArticleIschia, porto di Casamicciola impraticabile
Next Article Cooperazione: incendio in campo profughi sul Mar Rosso
redazione
  • Website

Related Posts

Latitanza finita per Edgardo Greco

Israele: Netanyahu e Barnea ricevono presidente del Ciad

Yemen: Houthi ammettono morte 200 loro combattenti in 4 mesi

Comments are closed.

  • Cronaca
2 Febbraio 2023

Ferrara, cittadino albanese armato di revolver, si scaglia contro i Carabinieri

2 Febbraio 2023

Ferrara, Carabinieri controlli straordinari : droga, straniero in Italia con il foglio di via

2 Febbraio 2023

Portopalo (SR), 2 consiglieri comunali ed ex consulente del sindaco, arrestati

2 Febbraio 2023

Messina, DIA 4 misure cautelari : illecito in un appalto pubblico, sicurezza stradale

2 Febbraio 2023

Frosinone, sull’omicidio di Thomas Bricca, infondate le ultime notizie

Social Media
  • Facebook
  • Più Letti
  • Più Recenti
21 Gennaio 2023

15 punti di penalità per la Juventus

10 Dicembre 2021

Ema Motorsport trovato impiccato

13 Marzo 2022

Ferrara, due medici arrestati, finti vaccini

6 Luglio 2022

DIA: Giovanni Bombardieri, misure nei confronti di 29 soggetti

2 Febbraio 2023

Benzinai che fanno ” cartello”

2 Febbraio 2023

Autonomia differenziata, di cosa si tratta? La vittoria di Calderoli

2 Febbraio 2023

Ferrara, cittadino albanese armato di revolver, si scaglia contro i Carabinieri

2 Febbraio 2023

Ferrara, Carabinieri controlli straordinari : droga, straniero in Italia con il foglio di via

Archivio
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
About
About

ilquotidianoditalia.it
Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015 | collegata a Varese Press
Editore: Giuseppe Criseo - Dirett.Resp. Emi Maritato
email: [email protected]
tel.3473142298

Facebook RSS
Copyright © 2023 ThemeSphere.
  • Home
  • Pubblicità
  • Contattaci

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.