Il Quotidiano d'Italia
  • Editoriali
  • Cronaca
  • Italia
  • Lavoro
  • Politica
  • News curiose
  • Animali
  • Gossip
  • Video
  • Archivio
  • Contattaci
Facebook RSS
Breaking
  • Russo arrestato a Malpensa, si tratta di Artem Uss
  • Cellulari rubati in comune a Milano
  • MV Agusta Superveloce si è aggiudicata il terzo posto
  • Codici: Tim deve rimborsare i clienti dopo la sanzione dell’Antitrust
  • Zafferano, non solo col risotto ma ottimo con i cocktail
  • Antimafia, 50 mila in corteo a Milano con Libera
  • Immobiliare: perché cresce il mercato residenziale esclusivo
  • Eventi al TEATRO MAGGIORE di VERBANIA
  • Archivio
  • Contattaci
Facebook RSS
Il Quotidiano d'Italia
  • Editoriali
  • Cronaca
  • Italia
  • Lavoro
  • Politica
  • News curiose
  • Animali
  • Gossip
  • Video
Il Quotidiano d'Italia
Sei qui:Home » L’Istituto Italiano di Cultura di Abu Dhabi apre al pubblico
Esteri

L’Istituto Italiano di Cultura di Abu Dhabi apre al pubblico

Giuseppe CriseoBy Giuseppe Criseo6 Ottobre 20213 Mins Read
Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp Pinterest Tumblr
L'Istituto Italiano di Cultura di Abu Dhabi apre al pubblico
L'Istituto Italiano di Cultura di Abu Dhabi apre al pubblico

L’Istituto Italiano di Cultura servirà a costruire un ponte culturale tra l’Italia e gli EAU

Fabrizio Plessi

Abu Dhabi, Emirati Arabi Uniti, 6 ottobre 2021: L’Istituto Italiano di Cultura – Abu Dhabi (IIC), un ente governativo ufficiale dedicato alla promozione della lingua e della cultura italiana, è ora aperto al pubblico.

  Il primo e unico polo culturale italiano nella regione del Golfo situato nell’area di Al Bateen – Abu Dhabi è un edificio di tre piani dotato di uno spazio polifunzionale che può ospitare vari eventi, rendendolo un’importante destinazione per l’arte e la cultura.

Sua Eccellenza Nicola Lener, Ambasciatore d’Italia negli Emirati Arabi Uniti, ha dichiarato: “Il rafforzamento dei legami economici e culturali tra l’Italia e gli Emirati Arabi Uniti è il nostro obiettivo principale.

L’Istituto Italiano di Cultura di Abu Dhabi, portavoce della tolleranza

L’Istituto Italiano di Cultura di Abu Dhabi apre al pubblico. In effetti, abbiamo avuto scambi in vari campi sin dagli anni ‘ 60. Siamo entusiasti all’idea di condividere il nostro patrimonio attraverso una piattaforma culturale.

La creazione dell’Istituto Italiano di Cultura si pone a testimonianza di come il paese si faccia portavoce del valore della tolleranza – abbracciando le diverse culture che compongono il tessuto sociale degli Emirati Arabi Uniti”.

In qualità di appendice culturale dell’Ambasciata Italiana negli Emirati Arabi Uniti, la missione dell’Istituto è quella di promuovere la conoscenza, la comprensione e l’apprezzamento del patrimonio italiano e della cultura contemporanea.

Attraverso eventi educativi e culturali nel campo dell’arte, della musica, della letteratura e di carattere accademico, l’IIC mira a gettare un ponte tra la cultura italiana e quella emiratina per cementarne il legame.

Cultura della condivisione con la speranza di avvicinare i diversi membri di una società multiculturale

Ida Zilio-Grandi, Direttrice dell’Istituto Italiano di Cultura di Abu Dhabi ed esperta di studi islamici, ha dichiarato: “Con l’apertura dell’Istituto, avviamo anche una cultura della condivisione con la speranza di avvicinare i diversi membri di una società multiculturale, multietnica e poliglotta.

Per fare ciò, la comprensione è fondamentale perché vogliamo che si sviluppi una connessione significativa tra i componenti della società.

L’Istituto è una piattaforma per mostrare il legame tra italiani e arabi, e il modo in cui la nostra ricca storia ci colleghi entrambi.

Quale modo migliore per comprendere la cultura degli altri se non attraverso le arti?”

Mostra di Fabrizio Plessi, primo italiano a sperimentare la videoarte.

Ad accogliere il pubblico è la mostra di Fabrizio Plessi, primo italiano a sperimentare la videoarte. Intitolato “IL MURO DIGITALE DI PLESSI”, la mostra espone cinque installazioni video su schermi TV indipendenti che presentano l’acqua come elemento vitale. 

Trasmettendo un messaggio di speranza e felicità, l’artista descrive il flusso continuo della vita attraverso l’elemento acquatico nonostante conflitti e interruzioni. Spingendo i confini tra arte e scienza attraverso l’arte digitale,

Plessi cerca di umanizzare la tecnologia trovando un equilibrio tra la coscienza storica dell’uomo e le nuove tecnologie che occupano un posto sempre più importante nella nostra vita quotidiana.

L’IIC prevede un calendario emozionante di eventi per i prossimi mesi. Per orari e aggiornamenti, si prega di visitare il sito ufficiale https://iicabudhabi.esteri.it/iic_abudhabi/en e di seguirci su @IICabudhab su Facebook, Instagram e Twitter.

Abu Dhabi arabi istituto italiano cultura
Share. Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp Pinterest Tumblr
Previous ArticleSomma Lombardo: sentirsi male di notte
Next Article Besozzo (Va). Coinvolte 2 automobili e 2 uomini
Giuseppe Criseo
  • Facebook
  • Twitter

Related Posts

Yemen: accordo tra governo e Houthi per rilascio 880 prigionieri

Marocco: per Blinken (USA) è una forza di pace

Narcotraffico in Colombia, Pedro contro il ” Clan del Golfo”

Leave A Reply Cancel Reply

  • Cronaca
21 Marzo 2023

Russo arrestato a Malpensa, si tratta di Artem Uss

21 Marzo 2023

Cellulari rubati in comune a Milano

21 Marzo 2023

Antimafia, 50 mila in corteo a Milano con Libera

21 Marzo 2023

Yemen: UE chiede rilascio di tutti i detenuti

21 Marzo 2023

Salvatore Riina, Matteo Messina Denaro e il Padrino marchiati sulla droga

Social Media
  • Facebook
  • Più Letti
  • Più Recenti
24 Gennaio 2023

Isfoa, università telematica, concreto ascensore sociale

4 Febbraio 2023

Abusi su un bimbo autistico a Padova

21 Gennaio 2023

15 punti di penalità per la Juventus

22 Febbraio 2023

Rissa tra ragazzini al centro commerciale Palladio con i filmati in rete

21 Marzo 2023

Russo arrestato a Malpensa, si tratta di Artem Uss

21 Marzo 2023

Cellulari rubati in comune a Milano

21 Marzo 2023

MV Agusta Superveloce si è aggiudicata il terzo posto

21 Marzo 2023

Codici: Tim deve rimborsare i clienti dopo la sanzione dell’Antitrust

Archivio
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
About
About

ilquotidianoditalia.it
Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015 | collegata a Varese Press
Editore: Giuseppe Criseo - Dirett.Resp. Emi Maritato
email: [email protected]
tel.3473142298

Facebook RSS
Copyright © 2023 ThemeSphere.
  • Home
  • Pubblicità
  • Contattaci

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.