Il Quotidiano d'Italia
  • Editoriali
  • Cronaca
  • Italia
  • Lavoro
  • Politica
  • News curiose
  • Animali
  • Gossip
  • Video
  • Archivio
  • Contattaci
Facebook RSS
Breaking
  • Turchia: Re Salman e MbS condannano attentato Ankara
  • Kim Anis, figlio di Aung San Suu Kyi, lancia un appello, rischia la morte
  • Cina: zona di controllo al confine con il Myanmar per combattere la tratta di esseri umani
  • SEAAcademy e Istituto Ponti Gallarate inaugurano la prima scuola in aeroporto in Italia
  • Animalisti Italiani a Velletri per chiedere giustizia
  • Il Drift a cronometro potrebbe sbarcare in Italia
  • Arma dei Carabinieri smantella organizzazione, sfruttava stranieri
  • Marina Militare Italiana completa consegne elicotteri NH90
  • Archivio
  • Contattaci
Facebook RSS
Il Quotidiano d'Italia
  • Editoriali
  • Cronaca
  • Italia
  • Lavoro
  • Politica
  • News curiose
  • Animali
  • Gossip
  • Video
Il Quotidiano d'Italia
Sei qui:Home » Marocco: Zakaria Moumni condannato dalla giustizia canadese
Esteri

Marocco: Zakaria Moumni condannato dalla giustizia canadese

Arabia FelixBy Arabia Felix29 Agosto 20232 Mins Read
Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp Pinterest Tumblr
Marocco
Marocco

Aveva diffamato il direttore generale del gruppo Atlas Media

La Corte Superiore del Canada, riunita a Montreal, ha emesso una sentenza il 27 luglio 2023 che ha condannando Zakaria Moumni del Marocco.

La sentenza prevede che Moumni debba pagare 30.000 dollari canadesi a Rachid Najahi, direttore generale del gruppo Atlas Media, a titolo di risarcimento dei danni causati da commenti infondati fatti pubblicamente.

Il caso ha avuto origine negli eventi della settima edizione del Festival marocchino di Montreal, il 29 luglio 2022. Organizzato da Najahi e dal gruppo Atlas Media. Zakaria Moumni aveva interrotto la celebrazione lanciando commenti offensivi nei confronti dei marocchini presenti e dei partecipanti.

Moumni ha accusato in particolare Najahi di essere un “agente pagato” del governo marocchino. Ha affermato che il Festival marocchino era un’attività di propaganda finanziata dal governo. Tuttavia, davanti alla Corte è stato dimostrato che il Festival marocchino si autofinanzia e non ha mai ricevuto alcun sussidio istituzionale o statale.

Il verdetto della Corte Superiore del Canada ha ordinato a Zakaria Moumni di pagare a Rachid Najahi 20.000 dollari per danni alla reputazione e $ 10.000 come danni punitivi. La sentenza sottolinea l’importanza della verità e della responsabilità nella diffusione dell’informazione pubblica.

“Questa decisione protegge i diritti e la reputazione degli individui”, afferma Rachid Najahi.

Zakaria Moumni è stato anche accusato di aver aggredito fisicamente tre partecipanti alla Fête Marocaine dei cittadini del Marocco.

Marocco
Share. Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp Pinterest Tumblr
Previous ArticleLa scoperta del petrolio in Albania galvanizza il Premier Rama
Next Article Yemen: Houthi usa immigrati africani per contrabbando
Arabia Felix

Related Posts

Turchia: Re Salman e MbS condannano attentato Ankara

Cina: zona di controllo al confine con il Myanmar per combattere la tratta di esseri umani

Due presunti scafisti arrestati a Crotone

Comments are closed.

  • Cronaca
2 Ottobre 2023

Kim Anis, figlio di Aung San Suu Kyi, lancia un appello, rischia la morte

2 Ottobre 2023

Cina: zona di controllo al confine con il Myanmar per combattere la tratta di esseri umani

2 Ottobre 2023

Arma dei Carabinieri smantella organizzazione, sfruttava stranieri

2 Ottobre 2023

Due presunti scafisti arrestati a Crotone

1 Ottobre 2023

Incendio in discoteca a Murcia: almeno 13 morti

Social Media
  • Facebook
  • Più Letti
  • Più Recenti
24 Gennaio 2023

Isfoa, università telematica, concreto ascensore sociale

4 Febbraio 2023

Abusi su un bimbo autistico a Padova

21 Gennaio 2023

15 punti di penalità per la Juventus

22 Febbraio 2023

Rissa tra ragazzini al centro commerciale Palladio con i filmati in rete

3 Ottobre 2023

Turchia: Re Salman e MbS condannano attentato Ankara

2 Ottobre 2023

Kim Anis, figlio di Aung San Suu Kyi, lancia un appello, rischia la morte

2 Ottobre 2023

Cina: zona di controllo al confine con il Myanmar per combattere la tratta di esseri umani

2 Ottobre 2023

SEAAcademy e Istituto Ponti Gallarate inaugurano la prima scuola in aeroporto in Italia

Archivio
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
About
About

ilquotidianoditalia.it
Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015 | collegata a Varese Press
Editore: Giuseppe Criseo - Dirett.Resp. Emi Maritato
email: [email protected]
tel.3473142298

Facebook RSS
Copyright © 2023 ThemeSphere.
  • Home
  • Pubblicità
  • Contattaci

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.