Il Quotidiano d'Italia
  • Editoriali
  • Cronaca
  • Italia
  • Lavoro
  • Politica
  • News curiose
  • Animali
  • Gossip
  • Video
  • Archivio
  • Contattaci
Facebook RSS
Breaking
  • Benzinai che fanno ” cartello”
  • Autonomia differenziata, di cosa si tratta? La vittoria di Calderoli
  • Ferrara, cittadino albanese armato di revolver, si scaglia contro i Carabinieri
  • Ferrara, Carabinieri controlli straordinari : droga, straniero in Italia con il foglio di via
  • Portopalo (SR), 2 consiglieri comunali ed ex consulente del sindaco, arrestati
  • Martin Luther King: una storia americana a Intra
  • Messina, DIA 4 misure cautelari : illecito in un appalto pubblico, sicurezza stradale
  • Video, bonifica del covo di Matteo Messina Denaro
  • Archivio
  • Contattaci
Facebook RSS
Il Quotidiano d'Italia
  • Editoriali
  • Cronaca
  • Italia
  • Lavoro
  • Politica
  • News curiose
  • Animali
  • Gossip
  • Video
Il Quotidiano d'Italia
Sei qui:Home » Nazioni Unite denunciano violenze a operatori in Yemen
Esteri

Nazioni Unite denunciano violenze a operatori in Yemen

redazioneBy redazione5 Dicembre 20222 Mins Read
Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp Pinterest Tumblr
operatori Nazioni Unite in Yemen
Operatori Nazioni Unite in Yemen

Tra gennaio e settembre, le Nazioni Unite ha monitorato nuove violenze ai danni degli operatori umanitari

Infatti, le Nazioni Unite ha rivelato di aver monitorato 124 episodi di violenza contro gli operatori umanitari nello Yemen. Questo durante i primi nove mesi di quest’anno.

L’Ufficio dell’ONU per il coordinamento degli affari umanitari nello Yemen lo ha spiegato in una nota.

“Durante il periodo da gennaio a settembre 2022, i partner umanitari hanno segnalato 124 episodi di violenza contro operatori umanitari e risorse nello Yemen”.

“Questi incidenti hanno provocato la morte di un operatore umanitario e il ferimento di altri quattro”, ha aggiunto.

Inoltre, ha affermato che “sono stati documentati 15 rapimenti e 13 arresti contro operatori umanitari ONU, oltre al dirottamento di 34 veicoli umanitari”.

L’ufficio delle Nazioni Unite ha sottolineato la necessità di proteggere gli operatori umanitari. Ha chiarito che essi “non sono un obiettivo” per le parti in guerra.

Le Nazioni Unite descrivono il lavoro umanitario nello Yemen come più difficile di quanto dovrebbe essere. Questo a causa delle enormi restrizioni sugli operatori umanitari. Anche per l’incapacità di facilitarne la presenza, i movimenti e le attività.

I governatorati di Al-Hodeidah e Hajjah sono sotto l’influenza della milizia terrorista Houthi. Per questo sono in cima alle città teatro di violazioni del lavoro umanitario.

L’inviato statunitense in Yemen, Tim Lenderking, ha incontrato il 2 dicembre un funzionario delle Nazioni Unite. Hanno discusso delle restrizioni imposte dalla milizia Houthi agli aiuti umanitari che raggiungono gli yemeniti.

Lenderking ha affermato che lui e l’ambasciatore del suo paese, Stephen Fagen, hanno discusso con il coordinatore umanitario per lo Yemen, David Gresley. Si è parlato delle preoccupazioni per le restrizioni degli Houthi agli aiuti umanitari nello Yemen.

L’Ufficio delle Nazioni Unite per gli affari umanitari (OCHA) ha diffuso un recente rapporto. In esso si afferma che la milizia Houthi sostenuta dall’Iran continua a impedire che gli aiuti umanitari raggiungano milioni di yemeniti. Questo a causa delle restrizioni che impongono.

 

Houthi Nazioni Unite operatori Yemen
Share. Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp Pinterest Tumblr
Previous ArticleFS, nascono i “Cantieri parlanti” per comunicare le opere strategiche
Next Article Bahrein: visita del presidente israeliano Herzog
redazione
  • Website

Related Posts

Latitanza finita per Edgardo Greco

Israele: Netanyahu e Barnea ricevono presidente del Ciad

Yemen: Houthi ammettono morte 200 loro combattenti in 4 mesi

Comments are closed.

  • Cronaca
2 Febbraio 2023

Ferrara, cittadino albanese armato di revolver, si scaglia contro i Carabinieri

2 Febbraio 2023

Ferrara, Carabinieri controlli straordinari : droga, straniero in Italia con il foglio di via

2 Febbraio 2023

Portopalo (SR), 2 consiglieri comunali ed ex consulente del sindaco, arrestati

2 Febbraio 2023

Messina, DIA 4 misure cautelari : illecito in un appalto pubblico, sicurezza stradale

2 Febbraio 2023

Frosinone, sull’omicidio di Thomas Bricca, infondate le ultime notizie

Social Media
  • Facebook
  • Più Letti
  • Più Recenti
21 Gennaio 2023

15 punti di penalità per la Juventus

10 Dicembre 2021

Ema Motorsport trovato impiccato

13 Marzo 2022

Ferrara, due medici arrestati, finti vaccini

6 Luglio 2022

DIA: Giovanni Bombardieri, misure nei confronti di 29 soggetti

2 Febbraio 2023

Benzinai che fanno ” cartello”

2 Febbraio 2023

Autonomia differenziata, di cosa si tratta? La vittoria di Calderoli

2 Febbraio 2023

Ferrara, cittadino albanese armato di revolver, si scaglia contro i Carabinieri

2 Febbraio 2023

Ferrara, Carabinieri controlli straordinari : droga, straniero in Italia con il foglio di via

Archivio
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
About
About

ilquotidianoditalia.it
Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015 | collegata a Varese Press
Editore: Giuseppe Criseo - Dirett.Resp. Emi Maritato
email: [email protected]
tel.3473142298

Facebook RSS
Copyright © 2023 ThemeSphere.
  • Home
  • Pubblicità
  • Contattaci

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.