Il Quotidiano d'Italia
  • Editoriali
  • Cronaca
  • Italia
  • Lavoro
  • Politica
  • News curiose
  • Animali
  • Gossip
  • Video
  • Archivio
  • Contattaci
Facebook RSS
Breaking
  • Partite Iva, Criseo intervista il Dr. Domenico Genova
  • Carnelutti Napoli con Mecfond nella richiesta danni a Leonardo
  • Fiscalità Italia-Svizzera, incontro alla Camera Comercio (VA)
  • A Milano ‘A Night For Heroes: il rock per la ricerca’
  • Covid e Ndrangheta, Lonate Pozzolo e Vibo Valentia, bufera per i tamponi sanitari
  • Irpinia, affiliati a clan col reddito di cittadinanza
  • Polonia. Speed: 25 azzurri a tutto sprint
  • Abusivismo, accattonaggio, molestie: repressione a Malpensa
  • Archivio
  • Contattaci
Facebook RSS
Il Quotidiano d'Italia
  • Editoriali
  • Cronaca
  • Italia
  • Lavoro
  • Politica
  • News curiose
  • Animali
  • Gossip
  • Video
Il Quotidiano d'Italia
Sei qui:Home » Scoppia una gomma al Monaco – Chicago in decollo, atterraggio d’emergenza
Esteri

Scoppia una gomma al Monaco – Chicago in decollo, atterraggio d’emergenza

DAgata GiovanniBy DAgata Giovanni16 Settembre 20212 Mins Read
Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp Pinterest Tumblr

Scoppia una gomma al Monaco – Chicago in decollo, atterraggio d’emergenza a Francoforte. Poco dopo Glasgow, in Scozia, l’equipaggio dell’A350 di Lufthansa partito alle 15:48 è stato informato che un pneumatico era probabilmente scoppiato alla partenza a Monaco. L‘aereo ha girato alcune ore a bassa quota sull’aeroporto di Colonia/Bonn per smaltire oltre sette tonnellate di carburante, poi si è posato.

Allarme all’aeroporto tedesco di Francoforte: all’Airbus A350 di Lufthansa, decollato alle 15,48 e diretto a Chicago, negli Stati Uniti, mercoledì 15 settembre, è scoppiato uno degli pneumatici del carrello mentre correva sulla pista, quando era troppo tardi per fermare la procedura di decollo. Secondo le informazioni di Flightradar24, la macchina ha poi dovuto attraversare l’Atlantico, a livello della Scozia, per tornare all’aeroporto di Monaco. Poco dopo Glasgow, in Scozia, sono subito scattate le operazioni per farlo rientrare. Dal momento che non è stato possibile atterrare di nuovo sopra l’aeroporto Franz Josef Strauss di Monaco a causa dell’eccesso di carburante nel serbatoio, è stato necessario effettuare alcuni giri sull’aeroporto di Colonia/Bonn. L’aereo ha compiuto diversi passaggi a bassa quota sulla torre di controllo dell’aeroporto per consentire ai controllori di volo di valutare i danni, e per smaltire nel frattempo il carburante, circa 8000 chili.

Quando ciò è stato fatto, l’aereo ha quindi preso la rotta per l’aeroporto di Francoforte, dove è atterrato in sicurezza intorno alle 22:30. I vigili del fuoco nel frattempo, chiusa la pista d’atterraggio, l’hanno cosparsa di liquido “ritardante” contro il pericolo di incendi. L’atterraggio è avvenuto, senza problemi per passeggeri ed equipaggio, dopo un volo durato 6h 38m. L’autorità aeroportuale, evidenzia Giovanni D’Agata, presidente dello “Sportello dei Diritti”, ha ora aperto un’inchiesta per disastro colposo: gli ispettori stanno svolgendo, in aeroporto, accertamenti sull’aereo per capire se la manutenzione delle gomme fosse stata svolta in modo corretto.

Airbus 350 Chicago Colonia Bonn d'agata giovannii FRancovorte Lufthansa Monaco ruota scoppiata
Share. Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp Pinterest Tumblr
Previous ArticleBova (RC), appello del sindaco
Next Article Verbania, tanti turisti in visita al Lago Maggiore
DAgata Giovanni

Related Posts

Polonia. Speed: 25 azzurri a tutto sprint

Yemen: drone Houthi colpisce casa a Haradh

Yemen: al via l’11 aprile lo scambio di prigionieri

Leave A Reply Cancel Reply

  • Cronaca
31 Marzo 2023

Abusivismo, accattonaggio, molestie: repressione a Malpensa

31 Marzo 2023

Il falso professore di Padova

31 Marzo 2023

Gatto morto e abbandonato a Somma Lombardo

31 Marzo 2023

Il medico bengalese

31 Marzo 2023

Donald Trump incriminato dalla procura di Manhattan

Social Media
  • Facebook
  • Più Letti
  • Più Recenti
24 Gennaio 2023

Isfoa, università telematica, concreto ascensore sociale

4 Febbraio 2023

Abusi su un bimbo autistico a Padova

21 Gennaio 2023

15 punti di penalità per la Juventus

22 Febbraio 2023

Rissa tra ragazzini al centro commerciale Palladio con i filmati in rete

31 Marzo 2023

Partite Iva, Criseo intervista il Dr. Domenico Genova

31 Marzo 2023

Carnelutti Napoli con Mecfond nella richiesta danni a Leonardo

31 Marzo 2023

Fiscalità Italia-Svizzera, incontro alla Camera Comercio (VA)

31 Marzo 2023

A Milano ‘A Night For Heroes: il rock per la ricerca’

Archivio
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
About
About

ilquotidianoditalia.it
Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015 | collegata a Varese Press
Editore: Giuseppe Criseo - Dirett.Resp. Emi Maritato
email: [email protected]
tel.3473142298

Facebook RSS
Copyright © 2023 ThemeSphere.
  • Home
  • Pubblicità
  • Contattaci

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.