Il Quotidiano d'Italia
  • Editoriali
  • Cronaca
  • Italia
  • Lavoro
  • Politica
  • News curiose
  • Animali
  • Gossip
  • Video
  • Archivio
  • Contattaci
Facebook RSS
Breaking
  • Benzinai che fanno ” cartello”
  • Autonomia differenziata, di cosa si tratta? La vittoria di Calderoli
  • Ferrara, cittadino albanese armato di revolver, si scaglia contro i Carabinieri
  • Ferrara, Carabinieri controlli straordinari : droga, straniero in Italia con il foglio di via
  • Portopalo (SR), 2 consiglieri comunali ed ex consulente del sindaco, arrestati
  • Martin Luther King: una storia americana a Intra
  • Messina, DIA 4 misure cautelari : illecito in un appalto pubblico, sicurezza stradale
  • Video, bonifica del covo di Matteo Messina Denaro
  • Archivio
  • Contattaci
Facebook RSS
Il Quotidiano d'Italia
  • Editoriali
  • Cronaca
  • Italia
  • Lavoro
  • Politica
  • News curiose
  • Animali
  • Gossip
  • Video
Il Quotidiano d'Italia
Sei qui:Home » Tregua in Yemen, per Roma importante estenderla
Esteri

Tregua in Yemen, per Roma importante estenderla

redazioneBy redazione5 Dicembre 20222 Mins Read
Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp Pinterest Tumblr
Italia e Yemen su tregua
Italia e Yemen su tregua

E’ quanto emerge da un incontro tra i ministri degli Esteri

Il Vice Presidente del Consiglio dei Ministri e Ministro degli Affari Esteri italiano, Antonio Tajani, ha ribadito il sostegno del suo Paese al governo legittimo yemenita e alla tregua umanitaria.

Il capo della diplomazia di Roma ha confermato il sostegno anche agli sforzi compiuti per riprendere i negoziati globali per raggiungere la pace e porre fine al conflitto.

Durante l’incontro del 4 dicembre con il ministro degli Esteri yemenita, Ahmed Awad bin Mubarak, a margine della sua partecipazione al Forum sui dialoghi Roma-Mediterraneo, ha sottolineato l’importanza del rinnovo e della proroga della tregua, secondo l’agenzia di stampa yemenita.

Da parte sua, il ministro degli Esteri yemenita ha ringraziato il governo italiano per il suo fermo e continuo sostegno politico al governo legittimo. In particolare nel suo tentativo di stabilire la pace, ripristinare le istituzioni statali e porre fine al colpo di stato Houthi.

Bin Mubarak ha accennato ai ripetuti attacchi terroristici degli Houthi contro il popolo yemenita. Sono stati presi di mira obiettivi civili, installazioni petrolifere e porti di esportazione di petrolio.

Ha anche fatto riferimento alla decisione di classificare la milizia Houthi come organizzazione terroristica non volendo rispettare la tregua. Il capo della diplomazia yemenita ha chiesto sostegno alle azioni del governo per attuare tale decisione.

Il ministro degli Esteri yemenita ha sottolineato le relazioni della milizia Houthi sia con le Guardie rivoluzionarie iraniane che con gli Hezbollah libanesi che condizionano la tregua. Ha denunciato anche il flusso di armi e droni iraniani verso la milizia terroristica per destabilizzare la sicurezza e la stabilità della regione.

Il portavoce ufficiale delle forze armate yemenite, il generale di brigata Abdo Magali, ha confermato che la milizia Houthi continua a minacciare di bombardare porti petroliferi e navi nel governatorato di Hadramout. La milizia non intende infatti rinnovare la tregua.

Parlando nel corso in una conferenza stampa, mercoledì 30 novembre, l’ufficiale, fedele al governo legittimo yemenita, ha affermato che i capi delle milizie hanno annunciato la fine della tregua. Questi attacchi avverranno con il sostegno della Guardia rivoluzionaria iraniana. L’obiettivo sono porti, installazioni petrolifere e navi, in flagrante violazione delle leggi umanitarie internazionali.

Houthi italia Yemen
Share. Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp Pinterest Tumblr
Previous ArticleBahrein: visita del presidente israeliano Herzog
Next Article All’Artigiano in Fiera con Trenord
redazione
  • Website

Related Posts

Latitanza finita per Edgardo Greco

Israele: Netanyahu e Barnea ricevono presidente del Ciad

Yemen: Houthi ammettono morte 200 loro combattenti in 4 mesi

Comments are closed.

  • Cronaca
2 Febbraio 2023

Ferrara, cittadino albanese armato di revolver, si scaglia contro i Carabinieri

2 Febbraio 2023

Ferrara, Carabinieri controlli straordinari : droga, straniero in Italia con il foglio di via

2 Febbraio 2023

Portopalo (SR), 2 consiglieri comunali ed ex consulente del sindaco, arrestati

2 Febbraio 2023

Messina, DIA 4 misure cautelari : illecito in un appalto pubblico, sicurezza stradale

2 Febbraio 2023

Frosinone, sull’omicidio di Thomas Bricca, infondate le ultime notizie

Social Media
  • Facebook
  • Più Letti
  • Più Recenti
21 Gennaio 2023

15 punti di penalità per la Juventus

10 Dicembre 2021

Ema Motorsport trovato impiccato

13 Marzo 2022

Ferrara, due medici arrestati, finti vaccini

6 Luglio 2022

DIA: Giovanni Bombardieri, misure nei confronti di 29 soggetti

2 Febbraio 2023

Benzinai che fanno ” cartello”

2 Febbraio 2023

Autonomia differenziata, di cosa si tratta? La vittoria di Calderoli

2 Febbraio 2023

Ferrara, cittadino albanese armato di revolver, si scaglia contro i Carabinieri

2 Febbraio 2023

Ferrara, Carabinieri controlli straordinari : droga, straniero in Italia con il foglio di via

Archivio
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
About
About

ilquotidianoditalia.it
Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015 | collegata a Varese Press
Editore: Giuseppe Criseo - Dirett.Resp. Emi Maritato
email: [email protected]
tel.3473142298

Facebook RSS
Copyright © 2023 ThemeSphere.
  • Home
  • Pubblicità
  • Contattaci

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.