Il Quotidiano d'Italia
  • Editoriali
  • Cronaca
  • Italia
  • Lavoro
  • Politica
  • News curiose
  • Animali
  • Gossip
  • Video
  • Archivio
  • Contattaci
Facebook RSS
Breaking
  • Russo arrestato a Malpensa, si tratta di Artem Uss
  • Cellulari rubati in comune a Milano
  • MV Agusta Superveloce si è aggiudicata il terzo posto
  • Codici: Tim deve rimborsare i clienti dopo la sanzione dell’Antitrust
  • Zafferano, non solo col risotto ma ottimo con i cocktail
  • Antimafia, 50 mila in corteo a Milano con Libera
  • Immobiliare: perché cresce il mercato residenziale esclusivo
  • Eventi al TEATRO MAGGIORE di VERBANIA
  • Archivio
  • Contattaci
Facebook RSS
Il Quotidiano d'Italia
  • Editoriali
  • Cronaca
  • Italia
  • Lavoro
  • Politica
  • News curiose
  • Animali
  • Gossip
  • Video
Il Quotidiano d'Italia
Sei qui:Home » Uniti per Unire:”Can’t see Violence ANYMORE”
Cultura

Uniti per Unire:”Can’t see Violence ANYMORE”

Foad AodiBy Foad Aodi9 Ottobre 20213 Mins Read
Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp Pinterest Tumblr
uxu
Uniti per Unire:"Can’t see Violence ANYMORE”

Natalia Siassina e Ines Cleo Demagistre coordinatrici Osservatorio Anti-Violenza UXU Uniti con gli artisti contro la violenza

Uniti per Unire;”Can’t see Violence ANYMORE” ,”Non si può MAI PIÙ vedere la Violenza”

Un grido sussurrato è il manifesto dei creativi in occasione della giornata Internazionale di No Violenza diffuso dal movimento Uniti per Unire in tutta Italia e oltre i confini.

“Se non ci fossero artisti impegnati nel diffondere un messaggio forte e innegabile della personale responsabilità di ogni individuo per la vita di tutti noi e per i nostri figli, sarebbe stato necessario molto più tempo

Servirebbero molte più risorse e impegno per trasmettere l’emergenza dei problemi gravi di attualità: femminicidi, violenza psicologica, violenza economica, family kidnapping. Mai come ora la liberazione dalla violenza dipende dalle nostre azioni.

Siamo pronti a construire una piattaforma internazionale Arte Contro la violenza, chiediamo l’appoggio del governo italiano e quelli stranieri”

dichiara Natalia Siassina presidente dell’associazione VITARU e Co-coordinatrice dell’osservatorio #uniticontrolaviolenza.

 “Le future generazioni possano prendere coscienza se questa generazione non cambia e non evolve nella nuova specie umana: HOMOANTIVIOLENCE, quella che avrà a cuore tutto il genere umano,

Parliamo di quella che in modo attivo parteciperà al suo risanamento. Il ruolo dell’arte in tutte le sue forme è fondamentale in questo passaggio

Soprattutto nelle scuole per le generazioni future” precisa Natalia Ines Cleo Demagistre dottoressa psicologa, Co-coordinatrice dell’osservatorio #uniticontrolaviolenza.

 Parole toccanti di gran spessore di Ermanno Di Sandro Scrittore e critico USA/Italia, Emina Gegic dramaturga, scrittrice Serbia/Italia, Sofia Skrynska, musicista, Russia/Italia, Gothy Lopez artista, Es Salvador, Jeanfilip artista, attivista Italia.

Ringraziamo la professoressa Laura Mazza Consigliere Diplomatico di UxU

Ringraziando la professoressa Laura Mazza Consigliere Diplomatico di UxU per la brillante moderazione, vi invitiamo a partecipare e seguirci nei prossimi incontri.

Il Presidente del Movimento Uniti per Unire il Prof.Foad Aodi nella chiusura ha fatto la sintesi della giornata ribadendo l’importanza dell’arte ,pittura ,scrittura e calligrafia.

Sono strumenti per combattere la violenza in tutti i campi e in particolare sulle donne .

La presenza dei numerosi artisti internazionali nel dipartimento Arte UxU ci arricchisce con il loro contributo creativo al favore del dialogo e la conoscenza tra le civiltà e le culture .

Osservatorio antiviolenza del Movimento “UNITI per UNIRE”

L’Osservatorio antiviolenza del Movimento “UNITI per UNIRE” offre supporto a tutte le donne e bambini, e ai cittadini di origine straniera , immigrati e ai bambini figli di immigrati

Si intende sia in Italia che negli altri Paesi del mondo, grazie alla collaborazione multiculturale di volontari, medici, avvocati, psicologi ed altri professionisti.

I nostri account Instagram e Facebook rappresentano sempre una finestra aperta per tutti coloro che desiderino sottoporci domande, suggerimenti e richieste specifiche.

anymore Foad Aodi Ines Cleo Demagistre Natalia Siassina vioence
Share. Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp Pinterest Tumblr
Previous ArticleEuropa,Foad Aodi(Amsi): “Urgono ponti e vera cooperazione e non muri e fortezze”
Next Article I Carabinieri al WWF Urban Nature
Foad Aodi

Related Posts

Antimafia, 50 mila in corteo a Milano con Libera

Yemen: accordo tra governo e Houthi per rilascio 880 prigionieri

Marocco: per Blinken (USA) è una forza di pace

Leave A Reply Cancel Reply

  • Cronaca
21 Marzo 2023

Russo arrestato a Malpensa, si tratta di Artem Uss

21 Marzo 2023

Cellulari rubati in comune a Milano

21 Marzo 2023

Antimafia, 50 mila in corteo a Milano con Libera

21 Marzo 2023

Yemen: UE chiede rilascio di tutti i detenuti

21 Marzo 2023

Salvatore Riina, Matteo Messina Denaro e il Padrino marchiati sulla droga

Social Media
  • Facebook
  • Più Letti
  • Più Recenti
24 Gennaio 2023

Isfoa, università telematica, concreto ascensore sociale

4 Febbraio 2023

Abusi su un bimbo autistico a Padova

21 Gennaio 2023

15 punti di penalità per la Juventus

22 Febbraio 2023

Rissa tra ragazzini al centro commerciale Palladio con i filmati in rete

21 Marzo 2023

Russo arrestato a Malpensa, si tratta di Artem Uss

21 Marzo 2023

Cellulari rubati in comune a Milano

21 Marzo 2023

MV Agusta Superveloce si è aggiudicata il terzo posto

21 Marzo 2023

Codici: Tim deve rimborsare i clienti dopo la sanzione dell’Antitrust

Archivio
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
About
About

ilquotidianoditalia.it
Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015 | collegata a Varese Press
Editore: Giuseppe Criseo - Dirett.Resp. Emi Maritato
email: [email protected]
tel.3473142298

Facebook RSS
Copyright © 2023 ThemeSphere.
  • Home
  • Pubblicità
  • Contattaci

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.