Il Quotidiano d'Italia
  • Editoriali
  • Cronaca
  • Italia
  • Lavoro
  • Politica
  • News curiose
  • Animali
  • Gossip
  • Video
  • Archivio
  • Contattaci
Facebook RSS
Breaking
  • Il super fungo che potrebbe sostituire la plastica
  • Giustizia per Valeria, impiegata agli Aeoroporti di Roma
  • Gravi lesioni cerebrali, si utilizza un modello matematico
  • Salute, il 5G non fa più paura
  • Droga, cinque persone in arresto a Milano
  • Soccaredo di Gallo: esplode ordigno bellico
  • Davide Lo Surdo è incluso nei libri di Storia della Musica
  • 209° Annuale di Fondazione dell’Arma dei Carabinieri
  • Archivio
  • Contattaci
Facebook RSS
Il Quotidiano d'Italia
  • Editoriali
  • Cronaca
  • Italia
  • Lavoro
  • Politica
  • News curiose
  • Animali
  • Gossip
  • Video
Il Quotidiano d'Italia
Sei qui:Home » Yemen: 3519 crimini Houthi a Ibb in 3 anni
Esteri

Yemen: 3519 crimini Houthi a Ibb in 3 anni

Arabia FelixBy Arabia Felix24 Maggio 20232 Mins Read
Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp Pinterest Tumblr
Yemen
Yemen

Lo rivela un rapporto di un’organizzazione per i diritti umani

Il gruppo ribelle Houthi dello Yemen ha commesso più di (3519) crimini e violazioni nel Governatorato di Ibb, nello Yemen centrale. Questo dal 1° gennaio 2020 al 30 marzo 2023.

Lo rivela un rapporto sui diritti umani in Yemen. Il recente rapporto pubblicato dalla Rete yemenita per i diritti e le libertà ha confermato il coinvolgimento del gruppo Houthi nell’uccisione di (213) civili disarmati provenienti da varie direzioni del governatorato. Tra le vittimo si contano bambini, donne e uomini anziani. Si denuncia anche il ferimento di 189 persone, inclusi 9 bambini, 8 donne e 8 anziani. Oltre ad aver aggredito 121 altri civili, inclusi 26 bambini, 21 donne e 18 persone anziane.

Il rapporto registra 13 omicidi, 9 esecuzioni di leader politici e figure sociali e 9 omicidi di persone rapite e uccise sotto tortura in Yemen.

Ha inoltre monitorato il rapimento di 582 civili da parte del gruppo Houthi, compresi bambini e donne. Circa 123 rapiti dal governatorato di Ibb sono ancora nelle carceri del gruppo. Il team sul campo della rete ha anche documentato 65 casi di tortura dei rapiti nelle carceri del gruppo Houthi, secondo l’agenzia di stampa Saba.

Il rapporto ha documentato 532 casi di danni a proprietà pubbliche e private a seguito del raid degli Houthi. Comprese 492 strutture residenziali che sono state prese d’assalto oltre al bombardamento di 12 case.

Ha anche indicato che il gruppo Houthi ha saccheggiato 65 fattorie e distrutto completamente 12 altre fattorie. Oltre a saccheggiare 38 veicoli e mezzi di trasporto e distruggere due serbatoi di raccolta dell’acqua.

Yemen
Share. Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp Pinterest Tumblr
Previous ArticleControlli su tutto il territorio provinciale del VCO
Next Article Yemen: Aden, accordo per impianto di desalinizzazione
Arabia Felix

Related Posts

Rennes, 14enne tolto alla madre e rinchiuso in comunità : “Voglio tornare da mia madre”

Yemen: pressioni ONU per soluzione conflitto

Arabia Saudita: Italia rimuove stop a vendita armi

Comments are closed.

  • Cronaca
2 Giugno 2023

Giustizia per Valeria, impiegata agli Aeoroporti di Roma

2 Giugno 2023

Gravi lesioni cerebrali, si utilizza un modello matematico

2 Giugno 2023

Soccaredo di Gallo: esplode ordigno bellico

2 Giugno 2023

Legnano: scippa una donna e viene arrestato

2 Giugno 2023

Legnano: serata a luci rosse e droga

Social Media
  • Facebook
  • Più Letti
  • Più Recenti
24 Gennaio 2023

Isfoa, università telematica, concreto ascensore sociale

4 Febbraio 2023

Abusi su un bimbo autistico a Padova

21 Gennaio 2023

15 punti di penalità per la Juventus

22 Febbraio 2023

Rissa tra ragazzini al centro commerciale Palladio con i filmati in rete

2 Giugno 2023

Il super fungo che potrebbe sostituire la plastica

2 Giugno 2023

Giustizia per Valeria, impiegata agli Aeoroporti di Roma

2 Giugno 2023

Gravi lesioni cerebrali, si utilizza un modello matematico

2 Giugno 2023

Salute, il 5G non fa più paura

Archivio
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
About
About

ilquotidianoditalia.it
Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015 | collegata a Varese Press
Editore: Giuseppe Criseo - Dirett.Resp. Emi Maritato
email: [email protected]
tel.3473142298

Facebook RSS
Copyright © 2023 ThemeSphere.
  • Home
  • Pubblicità
  • Contattaci

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.