L’apertura da parte degli Houthi fa sperare nella fine dei blocchi in Yemen

La città assediata di Taiz, nello Yemen, vive oggi una giornata di giubilo dopo che le persone sono entrate in città dalle aree controllate dagli Houthi per la prima volta dopo anni.

Con una mossa a sorpresa, gli Houthi hanno aperto una strada chiave, alimentando le speranze di porre fine al blocco delle milizie contro la principale città dello Yemen dopo quasi un decennio.

L’arrivo della prima macchina da Al-Houban a Taiz ha scatenato grandi festeggiamenti tra centinaia di yemeniti, che hanno affollato la parte governativa della città per sventolare la bandiera nazionale e cantare canti patriottici.

Abdul Kareem Shaiban, capo della delegazione del governo ai colloqui con gli Houthi, ha dichiarato ad “Arab News” che l’apertura della strada cittadina Al-Houban-Taiz allevia oltre nove anni di sofferenze per i residenti locali. L’apertura della strada collega la città a Taiz con Ibb e la capitale Sana’a e con altri centri yemeniti, consentendo la consegna di cibo e forniture riducendo i costi di viaggio.

“Oggi siamo sollevati che le nostre famiglie, madri, sorelle e fratelli siano arrivati ​​e usciti da Taiz dopo l’apertura di questa strada e che la famiglia sia finalmente unita dopo anni di separazione”, ha detto Shaiban. Ha anche invitato gli Houthi a non molestare le persone che hanno attraversato la loro zona, ad aprire le rimanenti uscite bloccate della città e a revocare del tutto l’assedio.

La milizia Houthi ha assediato la città di Taiz all’inizio del 2015 dopo che le sue forze non erano riuscite a prenderne il controllo a causa della dura opposizione delle truppe governative yemenite e dei combattenti della resistenza alleati.

Il gruppo ha barricato le principali uscite della città, ha posizionato cecchini e piazzato mine per impedire ai civili di uscire o entrare. Il blocco ha costretto più di due milioni di civili a utilizzare pericolose strade sterrate per uscire o entrare nella città.

Le organizzazioni umanitarie e per i diritti locali e internazionali hanno a lungo rimproverato gli Houthi per aver impedito la consegna di forniture e prodotti umanitari essenziali alla città assediata, portando le persone alla fame.

Oltre alla strada Al-Houban, hanno riaperto una strada che collega Marib a Sana’a via Al-Bayda e si sono impegnati a prendere in considerazione la rimozione dei blocchi su ulteriori autostrade soggette a restrizioni.

Condividi sui social