Il Quotidiano d'Italia
  • Editoriali
  • Cronaca
  • Italia
  • Lavoro
  • Politica
  • News curiose
  • Animali
  • Gossip
  • Video
  • Archivio
  • Contattaci
Facebook RSS
Breaking
  • Yemen: Houthi impediscono il decollo degli aerei
  • Turchia: Re Salman e MbS condannano attentato Ankara
  • Kim Anis, figlio di Aung San Suu Kyi, lancia un appello, rischia la morte
  • Cina: zona di controllo al confine con il Myanmar per combattere la tratta di esseri umani
  • SEAAcademy e Istituto Ponti Gallarate inaugurano la prima scuola in aeroporto in Italia
  • Animalisti Italiani a Velletri per chiedere giustizia
  • Il Drift a cronometro potrebbe sbarcare in Italia
  • Arma dei Carabinieri smantella organizzazione, sfruttava stranieri
  • Archivio
  • Contattaci
Facebook RSS
Il Quotidiano d'Italia
  • Editoriali
  • Cronaca
  • Italia
  • Lavoro
  • Politica
  • News curiose
  • Animali
  • Gossip
  • Video
Il Quotidiano d'Italia
Sei qui:Home » Yemen: governo, Houthi si prepara a guerra
Esteri

Yemen: governo, Houthi si prepara a guerra

Arabia FelixBy Arabia Felix6 Settembre 20232 Mins Read
Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp Pinterest Tumblr
Yemen
Yemen

Il Consiglio dei Ministri del governo legittimo ha apprezzato i continui e sforzi dell’Arabia Saudita e dell’Oman come mediatori per porre fine al conflitto e portare la pace

Il Consiglio dei ministri dello Yemen si è riunito lunedì 3 settembre nella capitale temporanea Aden. Durante la riunione ha confermato, che la continua escalation militare da parte della milizia terrorista Houthi, riflette la sua errata interpretazione del messaggio di pace inviato dalla comunità internazionale.

L’ultimo episodio di violenza è stato l’attacco ai campi profughi nel Governatorato di Ma’rib. In concomitanza con con la visita dell’inviato dell’ONU e le sue ripetute minacce ai paesi vicini.

Ha affermato che la milizia Houthi non conduce alcuno sforzo per la pace. Considera la tregua un’opportunità e una copertura per la continuazione delle sue battaglie contro il popolo yemenita. Prendendo di mira la sicurezza e la stabilità dei paesi vicini.

Il governo yemenita ha chiesto alle Nazioni Unite, al Consiglio di sicurezza e alla comunità internazionale di raddoppiare la pressione. Compresa l’opzione delle sanzioni. Per spingere la milizia Houthi verso un serio impegno con buoni uffici per portare pace e stabilità e porre fine alle sofferenze umane nel paese.

Ha inoltre affermato il fermo impegno del governo e del Presidential Leadership Council nei confronti del processo di pace. Il suo desiderio di una pace duratura e globale basata sui tre riferimenti concordati a livello locale e sostenuti a livello regionale e internazionale. Il suo impegno positivo con tutte le iniziative che vengono soddisfatte. Questo nonostante il rifiuto, intransigenza ed escalation da parte della milizia terrorista Houthi.

Il governo yemenita ha apprezzato gli sforzi dell’Arabia Saudita e dell’Oman come mediatori. Per porre fine alla guerra e stabilire la pace, e il sostegno, l’accoglienza e la benedizione del governo per tutti gli sforzi delle Nazioni Unite.

Il primo ministro dello Yemen, Maeen Abdulmalik, ha parlato all’incontro degli sviluppi politici alla luce delle mosse regionali e internazionali. Della mediazione saudita-omanita e della visita dell’inviato speciale delle Nazioni Unite ad Aden, come parte degli sforzi per riprendere il processo politico contro cui il gruppo Houthi si è rivoltato contro.

 

Yemen
Share. Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp Pinterest Tumblr
Previous ArticleIran: arrivato a Teheran nuovo ambasciatore saudita
Next Article Continuano i cambiamenti nel mondo del lavoro: quali sono le professioni più pagate?
Arabia Felix

Related Posts

Turchia: Re Salman e MbS condannano attentato Ankara

Cina: zona di controllo al confine con il Myanmar per combattere la tratta di esseri umani

Due presunti scafisti arrestati a Crotone

Comments are closed.

  • Cronaca
3 Ottobre 2023

Yemen: Houthi impediscono il decollo degli aerei

2 Ottobre 2023

Kim Anis, figlio di Aung San Suu Kyi, lancia un appello, rischia la morte

2 Ottobre 2023

Cina: zona di controllo al confine con il Myanmar per combattere la tratta di esseri umani

2 Ottobre 2023

Arma dei Carabinieri smantella organizzazione, sfruttava stranieri

2 Ottobre 2023

Due presunti scafisti arrestati a Crotone

Social Media
  • Facebook
  • Più Letti
  • Più Recenti
24 Gennaio 2023

Isfoa, università telematica, concreto ascensore sociale

4 Febbraio 2023

Abusi su un bimbo autistico a Padova

21 Gennaio 2023

15 punti di penalità per la Juventus

22 Febbraio 2023

Rissa tra ragazzini al centro commerciale Palladio con i filmati in rete

3 Ottobre 2023

Yemen: Houthi impediscono il decollo degli aerei

3 Ottobre 2023

Turchia: Re Salman e MbS condannano attentato Ankara

2 Ottobre 2023

Kim Anis, figlio di Aung San Suu Kyi, lancia un appello, rischia la morte

2 Ottobre 2023

Cina: zona di controllo al confine con il Myanmar per combattere la tratta di esseri umani

Archivio
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
About
About

ilquotidianoditalia.it
Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015 | collegata a Varese Press
Editore: Giuseppe Criseo - Dirett.Resp. Emi Maritato
email: [email protected]
tel.3473142298

Facebook RSS
Copyright © 2023 ThemeSphere.
  • Home
  • Pubblicità
  • Contattaci

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.