Il Quotidiano d'Italia
  • Editoriali
  • Cronaca
  • Italia
  • Lavoro
  • Politica
  • News curiose
  • Animali
  • Gossip
  • Video
  • Archivio
  • Contattaci
Facebook RSS
Breaking
  • Delmastro ringrazia Gratteri per brillante operazione antidroga ‘Gentleman 2’
  • Giorgetti querela Repubblica sui ” visti facili “per investitori russi
  • Andrea Cane (Lega Salvini Piemonte), esami sangue dei donatori opportunità
  • Hangar Point a Novara
  • Scomparsa di Franco Vitale che aveva fatto molto per FederVita
  • Vergiate in Classica 2023
  • Memorial Sandro Gianoli
  • intimidazione alla sindaca Caminiti
  • Archivio
  • Contattaci
Facebook RSS
Il Quotidiano d'Italia
  • Editoriali
  • Cronaca
  • Italia
  • Lavoro
  • Politica
  • News curiose
  • Animali
  • Gossip
  • Video
Il Quotidiano d'Italia
Sei qui:Home » Yemen: Houthi non pronta alla pace
Esteri

Yemen: Houthi non pronta alla pace

Arabia FelixBy Arabia Felix16 Maggio 20232 Mins Read
Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp Pinterest Tumblr
Yemen
Yemen

Lo dice il primo ministro dello Yemen a una delegazione europea

Il primo ministro yemenita ha incontrato ad Aden il capo della missione dell’Unione Europea, Gabriel Vinales, e gli ambasciatori di alcuni Paesi dell’Unione Europea accreditati in Yemen.

Il primo ministro yemenita, Maeen Abdulmalik, ha informato la delegazione europea in visita nella capitale ad interim, Aden, che la milizia Houthi non è pronta per l’opzione di pace. Ha parlato della sua indifferenza per le sofferenze del popolo yemenita.

Moein Abdulmalik ha avvertito del pericolo che la comunità internazionale continui a trascurare le misure unilaterali della milizia Houthi contro l’economia nazionale e le banche nelle sue aree di controllo.

Lo ha fatto durante l’incontro, ad Aden, con il capo della missione dell’Unione Europea. Si sono consultati sugli sviluppi della situazione nello Yemen alla luce dei recenti sviluppi e sforzi coordinati a livello internazionale, regionale e internazionale per portare avanti gli sforzi per una soluzione politica e il rilancio del processo di pace.

L’incontro ha toccato, secondo l’agenzia di stampa ufficiale yemenita, le posizioni europee a sostegno di una soluzione politica, e i passi da compiere per costruire la fiducia verso la pace.

Il primo ministro yemenita ha indicato che il suo governo, desideroso di fornire un’opportunità per gli sforzi volti a porre fine alla guerra, ha fatto ampie concessioni nel corso dell’armistizio e della tregua. Sopporta pesanti fardelli a causa dell’impatto economico degli attacchi degli Houthi al settore petrolifero, il suo continuo saccheggio delle entrate e l’approfondimento della sofferenza dei cittadini nelle sue aree di controllo.

E’ emerso che la milizia Houthi, attraverso i suoi ripetuti atti terroristici, l’ultimo dei quali è stato l’attacco a Al-Kadha Road per rafforzare l’assedio imposto alla città di Taiz, indica che non è pronta per l’opzione di pace e non si preoccupa delle sofferenze del popolo yemenita.

Ha anche toccato il programma di riforme economiche e finanziarie attuate dal governo e dalla Banca centrale dello Yemen con il sostegno della Coalition for Supporting Legitimacy, in particolare l’Arabia Saudita e gli Emirati Arabi Uniti. Ha parlato del suo ruolo nel preservare l’economia dal collasso, indicando le priorità davanti al governo. In particolare dei servizi come elettricità e acqua, mantenendo la stabilità della moneta e alleviando le sofferenze dei cittadini e prevede di affrontarlo.

Yemen
Share. Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp Pinterest Tumblr
Previous ArticleYemen: governo apprezza sforzi sauditi per pace
Next Article Parabiago: arrestato un marocchino
Arabia Felix

Related Posts

Yemen: Francia invita Houthi a collaborare su nave Safer

Marocco: first lady USA saluta emancipazione donne

Marocco: a Tangeri summit su sicurezza

Comments are closed.

  • Cronaca
5 Giugno 2023

Laveno Mombello: rissa in Stazione

5 Giugno 2023

Yemen: Masam rimuove 7mila mine a maggio

5 Giugno 2023

Gallarate: tentata rapina alla parafarmacia

4 Giugno 2023

Locri e Melito Porto Salvo. Inchiesta su un giro di false certificazioni sanitarie

4 Giugno 2023

A16: grave incidente stradale

Social Media
  • Facebook
  • Più Letti
  • Più Recenti
24 Gennaio 2023

Isfoa, università telematica, concreto ascensore sociale

4 Febbraio 2023

Abusi su un bimbo autistico a Padova

21 Gennaio 2023

15 punti di penalità per la Juventus

22 Febbraio 2023

Rissa tra ragazzini al centro commerciale Palladio con i filmati in rete

5 Giugno 2023

Delmastro ringrazia Gratteri per brillante operazione antidroga ‘Gentleman 2’

5 Giugno 2023

Giorgetti querela Repubblica sui ” visti facili “per investitori russi

5 Giugno 2023

Andrea Cane (Lega Salvini Piemonte), esami sangue dei donatori opportunità

5 Giugno 2023

Hangar Point a Novara

Archivio
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
About
About

ilquotidianoditalia.it
Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015 | collegata a Varese Press
Editore: Giuseppe Criseo - Dirett.Resp. Emi Maritato
email: [email protected]
tel.3473142298

Facebook RSS
Copyright © 2023 ThemeSphere.
  • Home
  • Pubblicità
  • Contattaci

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.