Il Quotidiano d'Italia
  • Editoriali
  • Cronaca
  • Italia
  • Lavoro
  • Politica
  • News curiose
  • Animali
  • Gossip
  • Video
  • Archivio
  • Contattaci
Facebook RSS
Breaking
  • Psicologia sportiva, mente di supporto al corpo
  • Scuola: Valditara: “Il pagamento tempestivo dei contratti di supplenza”
  • Messa in suffragio per Matteo Messina Denaro: annullata dopo le proteste
  • Salvini ridimensiona lo sciopero del Trasporto Aereo, proteste dei sindacati
  • Cresce il Mercato delle Auto Usate in Lombardia
  • Tragedia in Val Formazza, velo di silenzio nella valle
  • Incidenti nel Varesotto
  • Yemen: Gli Houthi faranno fallire il processo di pace ?
  • Archivio
  • Contattaci
Facebook RSS
Il Quotidiano d'Italia
  • Editoriali
  • Cronaca
  • Italia
  • Lavoro
  • Politica
  • News curiose
  • Animali
  • Gossip
  • Video
Il Quotidiano d'Italia
Sei qui:Home » Yemen: Houthi saccheggia le entrate del porto di Hodeidah
Esteri

Yemen: Houthi saccheggia le entrate del porto di Hodeidah

Arabia FelixBy Arabia Felix24 Agosto 20233 Mins Read
Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp Pinterest Tumblr
Yemen
Yemen

La milizia terrorista Houthi continua a fuorviare l’opinione pubblica dello Yemen e la comunità internazionale, manipolando la verità dei numeri e le ingenti somme che saccheggiano dai proventi dei derivati ​​del petrolio

Il governo dello Yemen ha rivelato che le milizie Houthi hanno saccheggiato le entrate del porto di Hodeidah. Si parla di entrate che ammontavano a mille e 600 miliardi di riyal yemeniti. Questo dall’annuncio dell’armistizio dell’ONU nell’aprile 2022.

Lo ha denunciato il ministro yemenita dell’Informazione Muammar al-Eryani.

“La milizia terrorista Houthi continua a fuorviare l’opinione pubblica yemenita e la comunità internazionale. Manipolano la verità dei numeri e delle ingenti somme che saccheggiano dai proventi dei derivati ​​petroliferi. Prodotti che arrivano solo attraverso il porto di Hodeidah”.

I ricavi guadagnati dai derivati ​​del petrolio, che arrivano attraverso il porto di Hodeidah, sono sufficienti a finanziare gli stipendi dei dipendenti statali. Ma anche dei pensionati nelle aree sotto il controllo dei ribelli.

Al-Eryani ha sottolineato che sono 157 le navi cariche di derivati ​​del petrolio che sono state autorizzate ad entrare. Il loro carico è già stato scaricato nel porto di Hodeidah. Ciò è avvenuto dalla dichiarazione dell’armistizio delle Nazioni Unite il 2 aprile 2022 fino al 14 agosto 2023.

La stazza totale delle navi ammonta a 4.098.067 di tonnellate, che equivalgono a più di 4 miliardi di litri di petrolio. Il 50% di queste quantità sono state fornite gratuitamente alle milizie dall’Iran. Sono state vendute sui mercati locali per un prezzo di (450 riyal yemeniti al litro) e un valore complessivo di tre miliardi e mezzo di dollari.

La milizia Houthi impone tasse e dazi doganali per 120 dollari su una tonnellata di derivati ​​del petrolio in transito nel porto di Hodeidah.

Queste cifre si limitano solo alle entrate dirette ottenute dalla milizia Houthi durante un anno e mezzo di durata della tregua dai derivati ​​petroliferi provenienti dal porto di Hodeidah. A questo vanno aggiunti i miliardi che raccoglie dalle tasse e dazi doganali imposte su prodotti alimentari e beni di consumo e spedizioni di gas gratuito proveniente dall’Iran attraverso il porto.

Il Ministro dell’Informazione dello Yemen ha invitato la comunità internazionale, le Nazioni Unite e i membri permanenti del Consiglio di Sicurezza a rompere il silenzio. A svolgere il proprio dovere di pressione sulla milizia Houthi affinché interrompa la politica di fame e impoverimento sistematico dei cittadini. A fare pressione sulla milizia affinché destini i proventi di tutte le navi che attraversano il porto di Hodeidah al pagamento degli stipendi dei dipendenti dello Stato e dei pensionati nelle aree sotto il suo controllo.

Yemen
Share. Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp Pinterest Tumblr
Previous ArticleI profitti possono essere extra? Giuseppe Santorsola
Next Article Yemen: governo legittimo, riconsiderare status Hodeidah
Arabia Felix

Related Posts

Yemen: Gli Houthi faranno fallire il processo di pace ?

Yemen: Usa condannano attacco Houthi a forze Bahrain

Marocco: scelto come paese ospitante della CAN-2025

Comments are closed.

  • Cronaca
28 Settembre 2023

Tragedia in Val Formazza, velo di silenzio nella valle

28 Settembre 2023

Incidenti nel Varesotto

28 Settembre 2023

Verbania: denunciato un 30enne per furto

27 Settembre 2023

Gallarate: arrestato un 60enne

27 Settembre 2023

Busto Arsizio: arrestato per tentata rapina

Social Media
  • Facebook
  • Più Letti
  • Più Recenti
24 Gennaio 2023

Isfoa, università telematica, concreto ascensore sociale

4 Febbraio 2023

Abusi su un bimbo autistico a Padova

21 Gennaio 2023

15 punti di penalità per la Juventus

22 Febbraio 2023

Rissa tra ragazzini al centro commerciale Palladio con i filmati in rete

28 Settembre 2023

Psicologia sportiva, mente di supporto al corpo

28 Settembre 2023

Scuola: Valditara: “Il pagamento tempestivo dei contratti di supplenza”

28 Settembre 2023

Messa in suffragio per Matteo Messina Denaro: annullata dopo le proteste

28 Settembre 2023

Salvini ridimensiona lo sciopero del Trasporto Aereo, proteste dei sindacati

Archivio
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
About
About

ilquotidianoditalia.it
Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015 | collegata a Varese Press
Editore: Giuseppe Criseo - Dirett.Resp. Emi Maritato
email: [email protected]
tel.3473142298

Facebook RSS
Copyright © 2023 ThemeSphere.
  • Home
  • Pubblicità
  • Contattaci

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.