Il Quotidiano d'Italia
  • Editoriali
  • Cronaca
  • Italia
  • Lavoro
  • Politica
  • News curiose
  • Animali
  • Gossip
  • Video
  • Archivio
  • Contattaci
Facebook RSS
Breaking
  • Yemen: Houthi impediscono il decollo degli aerei
  • Turchia: Re Salman e MbS condannano attentato Ankara
  • Kim Anis, figlio di Aung San Suu Kyi, lancia un appello, rischia la morte
  • Cina: zona di controllo al confine con il Myanmar per combattere la tratta di esseri umani
  • SEAAcademy e Istituto Ponti Gallarate inaugurano la prima scuola in aeroporto in Italia
  • Animalisti Italiani a Velletri per chiedere giustizia
  • Il Drift a cronometro potrebbe sbarcare in Italia
  • Arma dei Carabinieri smantella organizzazione, sfruttava stranieri
  • Archivio
  • Contattaci
Facebook RSS
Il Quotidiano d'Italia
  • Editoriali
  • Cronaca
  • Italia
  • Lavoro
  • Politica
  • News curiose
  • Animali
  • Gossip
  • Video
Il Quotidiano d'Italia
Sei qui:Home » Yemen: Masam bonifica 35 campi minati
Esteri

Yemen: Masam bonifica 35 campi minati

Arabia FelixBy Arabia Felix21 Agosto 20233 Mins Read
Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp Pinterest Tumblr
Yemen
Yemen

L’operazione è avvenuta ad Al-Dhalea.

Il team del progetto saudita per bonificare le terre dello Yemen dalle mine “Masam” ha eliminato più di 1.500 mine antiuomo di recente. Inoltre a fatto brillare 400 ordigni esplosivi, e messo in sicurezza 210.000 metri quadrati. Si tratta di zone dove ci sono case residenziali, fattorie, pascoli per pecore e strade principali e secondarie.

La milizia Houthi ha lasciato i campi minati dopo essere fuggita da diverse aree rurali nel distretto di Qataba. Siamo a nord del Governatorato di Al-Dhalea, nello Yemen meridionale.

Un rapporto pubblicato dal progetto saudita per bonificare le terre yemenite dalle mine “Masam” lo rende noto. La 18a squadra affiliata al progetto è riuscita a mettere in sicurezza 35 campi minati “ad alto impatto” in diverse aree. (Al-Ribi, Shakhb, Al-Batin, Al -Qafla, Wadi Al-Hadrami, Debian e Bab Cloq). Quei campi erano pieni di mine e ordigni esplosivi.

Il rapporto afferma che il team ha eliminato più di 1.500 mine antiuomo, oltre a 400 ordigni esplosivi. Ha aggiunto che i civili nel distretto di Qataba, che è uno dei distretti più importanti del governatorato di Al-Dhalea, stavano soffrendo molto a causa delle mine. Sottolineando che i team del progetto Masam si sono affrettati a tendere una mano a queste persone per salvarle dalle mine.

Il rapporto ha indicato che la vita è ripresa di nuovo in quelle aree da cui sono stati rimossi i campi minati. Ha spiegato che le strade sono state messe in sicurezza e aperte.

La popolazione è stata poi trasferita nelle case residenziali e nei loro dintorni. Questo dopo la messa in sicurezza delle fattorie in modo che i cittadini potessero riprendere il loro lavoro dopo anni di privazioni.

Il comandante del Team 18, Masam, ha spiegato che la maggior parte delle mine trattate erano mine antiuomo, piazzate casualmente vicino a case e fattorie. Ha espresso la determinazione del team a riportare la vita nel distretto di Qaatabah. Ha sottolineto che continuano i lavori fino a quando tutte le mine non saranno rimosse dall’area. In modo che i residenti possano tornare alle loro case e fattorie in sicurezza.

Il rapporto ha confermato che le battaglie si sono concluse nel governatorato di Al-Dhalea. Eppure le sofferenze dei civili non sono ancora finite. E’ iniziata un’altra guerra con un killer nascosto che ha causato la morte di tutti coloro che hanno cercato di tornare a casa o in fattoria.

Da parte sua, Ahmed Saleh, un residente della regione di Batinah, ha detto che la sua fattoria era contaminata da mine e che vi si sono verificate diverse esplosioni. Una donna a cui è stata amputata una gamba è poi morte così come le sue pecore sono morte. La fattoria è rimasta inutilizzata per 5 anni, fino a quando la squadra di Masam ha rimosso le mine e l’ha messa completamente in sicurezza.

Yemen
Share. Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp Pinterest Tumblr
Previous ArticleYemen: 2 mila violazioni Houthi contro civili
Next Article Meditazione a Milano con Sadhguru, lo yogi più popolare
Arabia Felix

Related Posts

Turchia: Re Salman e MbS condannano attentato Ankara

Cina: zona di controllo al confine con il Myanmar per combattere la tratta di esseri umani

Due presunti scafisti arrestati a Crotone

Comments are closed.

  • Cronaca
3 Ottobre 2023

Yemen: Houthi impediscono il decollo degli aerei

2 Ottobre 2023

Kim Anis, figlio di Aung San Suu Kyi, lancia un appello, rischia la morte

2 Ottobre 2023

Cina: zona di controllo al confine con il Myanmar per combattere la tratta di esseri umani

2 Ottobre 2023

Arma dei Carabinieri smantella organizzazione, sfruttava stranieri

2 Ottobre 2023

Due presunti scafisti arrestati a Crotone

Social Media
  • Facebook
  • Più Letti
  • Più Recenti
24 Gennaio 2023

Isfoa, università telematica, concreto ascensore sociale

4 Febbraio 2023

Abusi su un bimbo autistico a Padova

21 Gennaio 2023

15 punti di penalità per la Juventus

22 Febbraio 2023

Rissa tra ragazzini al centro commerciale Palladio con i filmati in rete

3 Ottobre 2023

Yemen: Houthi impediscono il decollo degli aerei

3 Ottobre 2023

Turchia: Re Salman e MbS condannano attentato Ankara

2 Ottobre 2023

Kim Anis, figlio di Aung San Suu Kyi, lancia un appello, rischia la morte

2 Ottobre 2023

Cina: zona di controllo al confine con il Myanmar per combattere la tratta di esseri umani

Archivio
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
About
About

ilquotidianoditalia.it
Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015 | collegata a Varese Press
Editore: Giuseppe Criseo - Dirett.Resp. Emi Maritato
email: [email protected]
tel.3473142298

Facebook RSS
Copyright © 2023 ThemeSphere.
  • Home
  • Pubblicità
  • Contattaci

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.