Il Quotidiano d'Italia
  • Editoriali
  • Cronaca
  • Italia
  • Lavoro
  • Politica
  • News curiose
  • Animali
  • Gossip
  • Video
  • Archivio
  • Contattaci
Facebook RSS
Breaking
  • Aiuti di stato ita airways: onlit (balotta),paghi lufthansa i 400 milioni di multa
  • Solidarietà ai poliziotti di Opera per l’attacco anarchico
  • Monate(VA), uliveto, progetto pilota di agricoltura sociale
  • AGCOM non trova illeciti nei prezzi alle pompe di carburante
  • Incidenti stradali in Veneto
  • Un’auto è finita nel laghetto e l’autista è morto
  • Partite Iva, Criseo intervista il Dr. Domenico Genova
  • Carnelutti Napoli con Mecfond nella richiesta danni a Leonardo
  • Archivio
  • Contattaci
Facebook RSS
Il Quotidiano d'Italia
  • Editoriali
  • Cronaca
  • Italia
  • Lavoro
  • Politica
  • News curiose
  • Animali
  • Gossip
  • Video
Il Quotidiano d'Italia
Sei qui:Home » Yemen: Masam rimuove 4 mila mine Houthi
Esteri

Yemen: Masam rimuove 4 mila mine Houthi

Arabia FelixBy Arabia Felix30 Gennaio 20232 Mins Read
Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp Pinterest Tumblr
Yemen Masam
Yemen Masam

In meno di un mese. L’area totale dello Yemen che è stato bonificato dalle mine è di 43.612.168 metri quadrati.

Il progetto saudita per bonificare le terre yemenite dalle mine, Masam, ha raggiunto un nuovo traguardo. Ha infatti annunciato che i suoi team di ingegneri sono riusciti a bonificare più di quattromila mine e ordigni inesplosi dall’inizio di gennaio.

Il progetto lo ha annunciato in video sulla sua pagina Twitter. I team del progetto sono riusciti, durante il periodo dal 1 gennaio al 27 gennaio, a rimuovere un totale di 4.615 mine. Hanno rimosso anche ordigni inesplosi, in una serie di governatorati yemeniti.

La maggior parte di quanto bonificato dall’inizio di gennaio 2023 riguarda gli ordigni inesplos. Sono 4023 le munizioni, seguite da 536 mine anticarro.

Il progetto ha aggiunto che dall’inizio del suo lavoro in Yemen a metà giugno 2018 fino al 27 gennaio, è stato in grado di bonificare e rimuovere 384.220 mine.

L’area totale del territorio dello Yemen che è stato bonificato dalle mine è di 43.612.168 metri quadrati.

La milizia Houthi, il braccio armato dell’Iran nello Yemen, è l’unica parte in guerra che piazza mine. Lo Yemen è stato testimone della più grande operazione di posa di mine dai tempi del fine della seconda guerra mondiale.

I rapporti sui diritti umani indicano che la milizia Houthi ha piazzato più di due milioni di mine, uccidendo e ferendo più di 20.000 civili.

Il Gruppo di eminenti esperti internazionali delle Nazioni Unite ha presentato un rapporto di recente al Consiglio di sicurezza dell’ONU. Ha affermato che:

“L’uso indiscriminato e sistematico delle mine antiuomo da parte degli Houthi, in particolare lungo la costa occidentale, rappresenta una minaccia costante per i civili”.

Il progetto saudita per bonificare le terre dello Yemen dalle mine (Masam) ha annunciato l’estrazione di 1282 mine. Si tratta di mine piazzate dalla milizia Houthi in diversi governatorati yemeniti, durante la prima settimana del nuovo anno 2023.

Houthi Yemen
Share. Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp Pinterest Tumblr
Previous ArticleYemen: UNICEF indaghi su saccheggio Houthi soldi insegnanti
Next Article La crisi del mercato immobiliare, crollo valore immobili e crisi energetica
Arabia Felix

Related Posts

Polonia. Speed: 25 azzurri a tutto sprint

Yemen: drone Houthi colpisce casa a Haradh

Yemen: al via l’11 aprile lo scambio di prigionieri

Comments are closed.

  • Cronaca
1 Aprile 2023

Aiuti di stato ita airways: onlit (balotta),paghi lufthansa i 400 milioni di multa

1 Aprile 2023

Incidenti stradali in Veneto

1 Aprile 2023

Un’auto è finita nel laghetto e l’autista è morto

31 Marzo 2023

Abusivismo, accattonaggio, molestie: repressione a Malpensa

31 Marzo 2023

Il falso professore di Padova

Social Media
  • Facebook
  • Più Letti
  • Più Recenti
24 Gennaio 2023

Isfoa, università telematica, concreto ascensore sociale

4 Febbraio 2023

Abusi su un bimbo autistico a Padova

21 Gennaio 2023

15 punti di penalità per la Juventus

22 Febbraio 2023

Rissa tra ragazzini al centro commerciale Palladio con i filmati in rete

1 Aprile 2023

Aiuti di stato ita airways: onlit (balotta),paghi lufthansa i 400 milioni di multa

1 Aprile 2023

Solidarietà ai poliziotti di Opera per l’attacco anarchico

1 Aprile 2023

Monate(VA), uliveto, progetto pilota di agricoltura sociale

1 Aprile 2023

AGCOM non trova illeciti nei prezzi alle pompe di carburante

Archivio
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
About
About

ilquotidianoditalia.it
Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015 | collegata a Varese Press
Editore: Giuseppe Criseo - Dirett.Resp. Emi Maritato
email: [email protected]
tel.3473142298

Facebook RSS
Copyright © 2023 ThemeSphere.
  • Home
  • Pubblicità
  • Contattaci

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.