Il Quotidiano d'Italia
  • Editoriali
  • Cronaca
  • Italia
  • Lavoro
  • Politica
  • News curiose
  • Animali
  • Gossip
  • Video
  • Archivio
  • Contattaci
Facebook RSS
Breaking
  • Benzinai che fanno ” cartello”
  • Autonomia differenziata, di cosa si tratta? La vittoria di Calderoli
  • Ferrara, cittadino albanese armato di revolver, si scaglia contro i Carabinieri
  • Ferrara, Carabinieri controlli straordinari : droga, straniero in Italia con il foglio di via
  • Portopalo (SR), 2 consiglieri comunali ed ex consulente del sindaco, arrestati
  • Martin Luther King: una storia americana a Intra
  • Messina, DIA 4 misure cautelari : illecito in un appalto pubblico, sicurezza stradale
  • Video, bonifica del covo di Matteo Messina Denaro
  • Archivio
  • Contattaci
Facebook RSS
Il Quotidiano d'Italia
  • Editoriali
  • Cronaca
  • Italia
  • Lavoro
  • Politica
  • News curiose
  • Animali
  • Gossip
  • Video
Il Quotidiano d'Italia
Sei qui:Home » Yemen: sequestro di componenti per droni Houthi
Esteri

Yemen: sequestro di componenti per droni Houthi

Arabia FelixBy Arabia Felix24 Gennaio 20232 Mins Read
Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp Pinterest Tumblr
Yemen
Yemen

Contrastato il contrabbando di equipaggiamenti per droni destinato ai ribelli dello Yemen. Sono stati trovati circa 100 motori di aerei

Le forze del governo legittimo dello Yemen hanno compiuto un sequestro di componenti da contrabbandare a favore dei ribelli Houthi.

Infatti, i servizi di sicurezza del Governatorato di Al-Mahra, nello Yemen orientale, hanno sventato il contrabbando di un carico di equipaggiamento e parti per droni. Il sequestro è avvenuto al valico di frontiera di Shahn.

Inoltre, l’agenzia di stampa yemenita “December 2” ha citato fonti della sicurezza. Secondo questa fonte, la spedizione includeva 25 scatole mimetizzate contenenti parti di droni.

Le fonti hanno indicato che gli scatoloni sono stati ispezionati e all’interno sono stati trovati circa 100 motori per droni. Tutti destinati alla milizia Houthi dello Yemen, sostenuta dall’Iran.

Il camion con a bordo questo materiale utilizzava documenti che indicavano che si trattava di pezzi di ricambio appartenenti alla rete Etisalat. Gli scatoloni recavano il logo Huawei, al fine di camuffare la spedizione, che appartiene a un ufficio di sdoganamento noto come “Al-Imtiaz” e un importatore locale che lavora per la milizia Houthi in Yemen.

I servizi di sicurezza dello stesso porto avevano precedentemente sequestrato spedizioni simili in viaggio verso gli Houthi. L’ultima delle quali risale all’anno scorso e comprendeva 52 missili anticarro.

Un sito di notizie dello Yemen ha rivelato, giovedì 19 gennaio, nuovi dettagli esclusivi sui negoziati condotti dalla milizia Houthi e dall’organizzazione terroristica di al-Qaeda. Lo scopo è quello di completare un accordo di scambio di prigionieri tra le due parti durante il mese di gennaio.

Il sito di notizie “Newsyemen” ha rivelato che il nuovo accordo di scambio è in corso dal novembre 2011. Si presume che sarà concluso, secondo l’accordo, nel gennaio del 2023 in Yemen.

Le fonti sottolineano che il negoziatore dell’organizzazione terroristica Abdullah Ali Alawi Muzahim, soprannominato “Al-Zarqawi” dello Yemen, ha incontrato varie volte il leader del negoziatore della milizia Houthi, Muhammad Salem Al-Nakhai “Abu Anas”. E’ stato concordato tra le due parti che l’affare si sarebbe concluso a gennaio.

Houthi Yemen
Share. Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp Pinterest Tumblr
Previous ArticleArabia Saudita: una donna Sottosegretario agli Esteri
Next Article Palermo, Riesi (CL) e Rimini e la bambola con proiettile in fronte
Arabia Felix

Related Posts

Latitanza finita per Edgardo Greco

Israele: Netanyahu e Barnea ricevono presidente del Ciad

Yemen: Houthi ammettono morte 200 loro combattenti in 4 mesi

Comments are closed.

  • Cronaca
2 Febbraio 2023

Ferrara, cittadino albanese armato di revolver, si scaglia contro i Carabinieri

2 Febbraio 2023

Ferrara, Carabinieri controlli straordinari : droga, straniero in Italia con il foglio di via

2 Febbraio 2023

Portopalo (SR), 2 consiglieri comunali ed ex consulente del sindaco, arrestati

2 Febbraio 2023

Messina, DIA 4 misure cautelari : illecito in un appalto pubblico, sicurezza stradale

2 Febbraio 2023

Frosinone, sull’omicidio di Thomas Bricca, infondate le ultime notizie

Social Media
  • Facebook
  • Più Letti
  • Più Recenti
21 Gennaio 2023

15 punti di penalità per la Juventus

10 Dicembre 2021

Ema Motorsport trovato impiccato

13 Marzo 2022

Ferrara, due medici arrestati, finti vaccini

6 Luglio 2022

DIA: Giovanni Bombardieri, misure nei confronti di 29 soggetti

2 Febbraio 2023

Benzinai che fanno ” cartello”

2 Febbraio 2023

Autonomia differenziata, di cosa si tratta? La vittoria di Calderoli

2 Febbraio 2023

Ferrara, cittadino albanese armato di revolver, si scaglia contro i Carabinieri

2 Febbraio 2023

Ferrara, Carabinieri controlli straordinari : droga, straniero in Italia con il foglio di via

Archivio
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
About
About

ilquotidianoditalia.it
Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015 | collegata a Varese Press
Editore: Giuseppe Criseo - Dirett.Resp. Emi Maritato
email: [email protected]
tel.3473142298

Facebook RSS
Copyright © 2023 ThemeSphere.
  • Home
  • Pubblicità
  • Contattaci

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.