Il Quotidiano d'Italia
  • Editoriali
  • Cronaca
  • Italia
  • Lavoro
  • Politica
  • News curiose
  • Animali
  • Gossip
  • Video
  • Archivio
  • Contattaci
Facebook RSS
Breaking
  • DYNAMITE 36 “Ogni notte”
  • Bimba chiusa in auto, salvata da carabiniere
  • Siracusa: Cartelle pazze sui tributi locali
  • Tovaglieri (Lega): rinvio sulla prestazione energetica degli edifici
  • Sciopero aereo per le condizioni lavorative dei dipendenti.
  • NAS arrestate le 2 titolari : orrori nella casa di riposo abusiva, in cui è morto un anziano
  • Bologna, cosa è successo veramente a Leonardo dentro quell’ospedale
  • Tunisino si getta dal viadotto Ferrarelle, sulla Palermo-Catania
  • Archivio
  • Contattaci
Facebook RSS
Il Quotidiano d'Italia
  • Editoriali
  • Cronaca
  • Italia
  • Lavoro
  • Politica
  • News curiose
  • Animali
  • Gossip
  • Video
Il Quotidiano d'Italia
Sei qui:Home » Arte, Sfumature di Riccardo Monte e Katie May in mostra
Cultura

Arte, Sfumature di Riccardo Monte e Katie May in mostra

BossiBy Bossi25 Novembre 20214 Mins Read
Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp Pinterest Tumblr
Sfumature Riccardo Monte Katie May

Sfumature di Riccardo Monte e Katie May è la nuova mostra ospitata nelle sale dell’Artoteca Di-Se a Domodossola, aperta dal 4 dicembre al 9 gennaio, inaugurazione venerdì 3 dicembre alle ore 17.

Un’esposizione ibrida

Un’esposizione ibrida, un viaggio poetico tra la solidità della materia, il legno, e la leggerezza della sua rappresentazione, la fotografia.

Tronchi d’albero cresciuti nelle valli alpine sono forgiati dalle sapienti mani di Monte che dà loro forma senza però mai trasfigurarli e farci dimenticare da dove è partito.

Le stesse opere sono catturate nelle fotografie della May, riproduzioni artistiche che raccontano la storia di quegli stessi ciocchi di legno, semplici e autentici, ora oggetti d’arte e di design.

Profili degli artisti

Riccardo Monte è un architetto che ama il suo mestiere. Dopo anni di lavoro e studio all’estero, decide di tornare in Italia, a Ornavasso (VB), dove apre il suo studio. La sua idea di design lo porta a creare oggetti elementari ricavati direttamente dall’uso della materia nella sua purezza.

Katie May, nata e cresciuta nel Somerset inglese, è fotografa. Da anni segue il lavoro di Monte, ne osserva e cattura il processo creativo e di trasformazione del legno.

Il suo è un danzare tra luce naturale e ombre, un giocare con ritmi e movimenti davanti e dietro la macchina fotografica, tra contemplazione e riflessione.

A parlare di loro, tra i tanti, anche il volume di Karen Rosenkranz “City Quitters: Creative Pioneers Pursuing Post-Urban Life”, il magazine inglese Country Living – Modern Rustic, Io Donna del Corriere della Sera, il coreano The Neighbor e il tedesco Deco Home.

Ricerca del legno

Il lavoro di Monte, che ben emerge nel percorso espositivo proposto da Sfumature, inizia da un’accurata ricerca del legno.

Una volta trovato, la metamorfosi avviene studiando le proprietà di ogni singolo pezzo: il suo peso, la sua scala, le sue peculiarità diventano le fondamenta per l’esecuzione di ogni singola opera.

Ecco allora che il metodo proposto da Monte è semplice e discreto, fortemente ispirato alla tradizione architettonica delle Alpi e a una genuina ammirazione per la cultura e le tradizioni Walser.

Riccardo Monte spiega le opere

Così Monte: “Le opere esposte nascono da un processo che intende enfatizzare la bellezza del legno in tutti i suoi aspetti, la materia è lasciata intatta, l’intervento umano si minimizza, il legno rimane l’attore principale della scena.

La finitura è ottenuta con il fuoco. Non ci sono prodotti chimici. Niente additivi.

Nessuna vernice. In questa collezione di oggetti senza tempo, il fuoco è la finitura, il legno è la materia, la loro forma è dettata dalla natura, l’obiettivo rimane la ricerca dell’armonia e delle proporzioni: la bellezza”.

Un’intera parete è dedicata ai taglieri, di dimensioni e fattura sempre diversi. Noce, rovere, castagno, acacia, larice, acero, faggio, un racconto della nostra storia, quella delle Alpi, e di una preziosa risorsa: il legno. Ogni tagliere esposto sarà acquistabile e parte del ricavato andrà all’ODV Centro Aiuti per l’Etiopia di Verbania.

  • Sfumature Riccardo Monte Katie May
  • Sfumature Riccardo Monte Katie May
  • Sfumature Riccardo Monte Katie May
  • Sfumature Riccardo Monte Katie May

Un legame importante, questo con l’Etiopia, che lega Sfumature a un’altra mostra aperta in contemporanea e visitabile presso Casa De Rodis, sempre a Domodossola. Ethiopia. Viaggio per immagini e forme alla scoperta del paese, un itinerario ideale attraverso le immagini realizzate dal fotografo Marco Albizzati, in collaborazione con Centro Aiuti per l’Etiopia e Collezione Poscio.

Un’occasione importante per fare luce sulla gravissima emergenza umanitaria e la guerra civile che stanno colpendo il Paese africano (abitato da più di 100 milioni di persone) e di cui ci si sta parlando pochissimo.

Sfumature nasce all’interno del progetto Interreg Italia-Svizzera “Di-Se – DiSegnare il territorio”, tre anni all’insegna del disegno e dell’arte a cura di Associazione Musei d’Ossola, Museumzentrum La Caverna di Naters e Associazione Asilo Bianco. Si ringrazia per il sostegno la ditta Fratelli Scalabrini.

Sabato 18 e mercoledì 29 dicembre, alle ore 16, dimostrazione dal vivo del processo di carbonizzazione del legno con l’artista.

Domenica 9 gennaio 2022 finissage con l’artista.

Per informazioni e per seguire tutte le attività, gli eventi e le iniziative di Di-Se: www.asilobianco.it | www.amossola.it

arte Artoteca Di-Se Domodossola eventi fotografia Katie mostra Piemonte Riccardo Monte Sfumature
Share. Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp Pinterest Tumblr
Previous ArticleInduno (VA), cadavere nel torrente Olona
Next Article Al via le riprese di ” le mie ragazza di carta “
Bossi

Related Posts

DYNAMITE 36 “Ogni notte”

Ravenna Festival, ritorna Iván Fischer

Il blocco permanente ai vecchi camper

Leave A Reply Cancel Reply

  • Cronaca
27 Giugno 2022

Sciopero aereo per le condizioni lavorative dei dipendenti.

27 Giugno 2022

NAS arrestate le 2 titolari : orrori nella casa di riposo abusiva, in cui è morto un anziano

27 Giugno 2022

Bologna, cosa è successo veramente a Leonardo dentro quell’ospedale

27 Giugno 2022

La Gospel Night a Sesto Calende

27 Giugno 2022

Autostrada A7: grave incidente

Social Media
  • Facebook
  • Più Letti
  • Recenti
10 Dicembre 2021

Ema Motorsport trovato impiccato

5 Febbraio 2022

Malpensa, ci ha lasciato Michela Sacco

13 Settembre 2021

Carabinieri – Maxi Arresti per reati tributari sotto il Coordinati dalla DDA

29 Novembre 2021

Sesto Calende (VA) ricorda Arsenio De Boni

27 Giugno 2022

DYNAMITE 36 “Ogni notte”

27 Giugno 2022

Bimba chiusa in auto, salvata da carabiniere

27 Giugno 2022

Siracusa: Cartelle pazze sui tributi locali

27 Giugno 2022

Tovaglieri (Lega): rinvio sulla prestazione energetica degli edifici

Archivio
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
About
About

ilquotidianoditalia.it
Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015 | collegata a Varese Press
Editore: Giuseppe Criseo - Dirett.Resp. Emi Maritato
email: [email protected]
tel.3473142298

Facebook RSS
Copyright © 2022 ThemeSphere.
  • Home
  • Pubblicità
  • Contattaci

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.