Il Quotidiano d'Italia
  • Editoriali
  • Cronaca
  • Italia
  • Lavoro
  • Politica
  • News curiose
  • Animali
  • Gossip
  • Video
  • Archivio
  • Contattaci
Facebook RSS
Breaking
  • Partite Iva, Criseo intervista il Dr. Domenico Genova
  • Carnelutti Napoli con Mecfond nella richiesta danni a Leonardo
  • Fiscalità Italia-Svizzera, incontro alla Camera Comercio (VA)
  • A Milano ‘A Night For Heroes: il rock per la ricerca’
  • Covid e Ndrangheta, Lonate Pozzolo e Vibo Valentia, bufera per i tamponi sanitari
  • Irpinia, affiliati a clan col reddito di cittadinanza
  • Polonia. Speed: 25 azzurri a tutto sprint
  • Abusivismo, accattonaggio, molestie: repressione a Malpensa
  • Archivio
  • Contattaci
Facebook RSS
Il Quotidiano d'Italia
  • Editoriali
  • Cronaca
  • Italia
  • Lavoro
  • Politica
  • News curiose
  • Animali
  • Gossip
  • Video
Il Quotidiano d'Italia
Sei qui:Home » Ferno (VA) forum in tema di violenza di genere.
Eventi

Ferno (VA) forum in tema di violenza di genere.

redazioneBy redazione2 Ottobre 20214 Mins Read
Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp Pinterest Tumblr
Ferno
evento a Ferno

iniziativa del Comandante del Corpo di Polizia Locale

Ferno – Nella mattina di ieri 1 ottobre, si è svolto nella Sala Consiliare del Comune di Ferno un forum in tema di violenza di genere.

Nella mattina di ieri 1 ottobre, si è svolto nella Sala Consiliare del Comune di Ferno un forum in tema di violenza di genere su iniziativa del Comandante del Corpo di Polizia Locale dell’Unione dei comuni di Lonate Pozzolo e Ferno Emanuele Mattei in collaborazione con il Centro Antiviolenza EVA Onlus di Busto Arsizio.

Ferno (VA) forum. Erano presenti in qualità di relatori, oltre allo stesso Comandante, Elisabetta Marca Presidente dell’Associazione Eva Onlus di Busto Arsizio, Cinzia di Pilla coordinatrice dell’Associazione e l’Avv. Sandro Massi, coordinatore della rete territoriale contro la violenza sulle donne. 

invitati i Sindaci dell’Ambito Distrettuale di Somma Lombardo

All’incontro hanno partecipato erano invitati i Sindaci dell’Ambito Distrettuale di Somma Lombardo accompagnati dai Comandanti delle rispettive Polizia Locali. 

Padrone di casa il Sindaco di Ferno nonché Assessore alla Polizia Locale dell’Unione Filippo Gesualdi che ha rivolto un saluto e un ringraziamento a tutti i presenti e ai relatori per la loro disponibilità. 

L’obiettivo, illustrato degli organizzatori dell’incontro, è stato quello di sensibilizzare le Amministrazioni e le Polizie Locali del distretto sul tema della violenza sulle donne che ultimamente sta segnando una preoccupante recrudescenza.

Ferno (VA) forum. Il Comandante Mattei nel corso del suo intervento ha sottolineato come sia in corso una diminuzione dei reati predatori mentre aumentano quelli commessi in danno delle donne, soprattutto all’interno delle mura domestiche. 

l’Avvocato Elisabetta Marca ha evidenziato l’importanza delle Polizia Locali

A questo proposito, l’Avvocato Elisabetta Marca ha evidenziato l’importanza delle Polizia Locali come primo interlocutore del cittadino e primo punto di riferimento in caso di segnalazione di situazioni di violenza. 

Per questo è importante che le Polizie Locali, con personale appositamente formato, insieme agli altri attori istituzionali, contribuiscano a garantire una tutela effettiva alle donne vittime di violenza, prendendo piena consapevolezza del fenomeno e soprattutto dando attuazione al protocollo operativo sottoscritto nel 2016 con la Procura, la Prefettura e le Associazioni di Volontariato operative sul territorio.  

Le Associazioni – ha sottolineato la dott.ssa Cinzia Pilla – svolgono un ruolo fondamentale

Le Associazioni – ha sottolineato la dott.ssa Cinzia Pilla – svolgono un ruolo fondamentale all’interno della rete territoriale in quanto si prendono carico della donna vittima di violenze mettendola al riparo dall’aggressore e dandole un supporto psicologico ed anche legale.

Il ruolo della Polizia Locale potrà essere sempre più determinante nel contrasto alla violenza di genere e domestica, essendo la Polizia Locale quella più vicina, più a contatto con i cittadini, spesso punto di riferimento per le comunità locali. Per questo occorre più informazione ed anche più formazione per gli agenti per approcciare nel modo corretto nei confronti delle donne che intendono rivolgersi alle forze di polizia con richieste di aiuto. 

il dott. Massi – è essenziale la rete territoriale come luogo di coordinamento

Inoltre – ha aggiunto il dott. Massi – è essenziale la rete territoriale come luogo di coordinamento per le strategie future anche a livello regionale per contrastare un fenomeno che non accenna a diminuire nonostante l’approvazione di leggi specifiche.  

Anche i Sindaci hanno partecipato attivamente alla discussione rivolgendo domande ai relatori soprattutto su come informare i cittadini per contattare le associazioni di volontariato. 

In merito i relatori forniranno ogni utile indicazione e supporto per poter dare la massima informazione sulle attività dei centri anti violenza. 

In chiusura Il Comandante Mattei, si è detto fiducioso che a questo incontro ne seguano altri che andranno ad approfondire in maniera più tecnica ed operativa gli aspetti affrontati oggi.

Ferno gesualdi Violenza
Share. Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp Pinterest Tumblr
Previous ArticleMalnate (Va). Malore sulla SS 342
Next Article Carrefour, “inaccettabile il piano di 1.800 esuberi”
redazione
  • Website

Related Posts

Fiscalità Italia-Svizzera, incontro alla Camera Comercio (VA)

A Milano ‘A Night For Heroes: il rock per la ricerca’

Polonia. Speed: 25 azzurri a tutto sprint

Leave A Reply Cancel Reply

  • Cronaca
31 Marzo 2023

Abusivismo, accattonaggio, molestie: repressione a Malpensa

31 Marzo 2023

Il falso professore di Padova

31 Marzo 2023

Gatto morto e abbandonato a Somma Lombardo

31 Marzo 2023

Il medico bengalese

31 Marzo 2023

Donald Trump incriminato dalla procura di Manhattan

Social Media
  • Facebook
  • Più Letti
  • Più Recenti
24 Gennaio 2023

Isfoa, università telematica, concreto ascensore sociale

4 Febbraio 2023

Abusi su un bimbo autistico a Padova

21 Gennaio 2023

15 punti di penalità per la Juventus

22 Febbraio 2023

Rissa tra ragazzini al centro commerciale Palladio con i filmati in rete

31 Marzo 2023

Partite Iva, Criseo intervista il Dr. Domenico Genova

31 Marzo 2023

Carnelutti Napoli con Mecfond nella richiesta danni a Leonardo

31 Marzo 2023

Fiscalità Italia-Svizzera, incontro alla Camera Comercio (VA)

31 Marzo 2023

A Milano ‘A Night For Heroes: il rock per la ricerca’

Archivio
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
About
About

ilquotidianoditalia.it
Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015 | collegata a Varese Press
Editore: Giuseppe Criseo - Dirett.Resp. Emi Maritato
email: [email protected]
tel.3473142298

Facebook RSS
Copyright © 2023 ThemeSphere.
  • Home
  • Pubblicità
  • Contattaci

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.