Il Quotidiano d'Italia
  • Editoriali
  • Cronaca
  • Italia
  • Lavoro
  • Politica
  • News curiose
  • Animali
  • Gossip
  • Video
  • Archivio
  • Contattaci
Facebook RSS
Breaking
  • Nube tossica a Novara, il Codacons fa esposto all’ARPA
  • Non vedenti, il caso Bologna, allontanata per il cane
  • Solevoci è sul grande schermo in USA con Andrea Bocelli
  • Spaccio di sostanze stupefacenti a Palermo, Operazione “Fairo”
  • Banche: le ragioni per rassicurare e quelle per temere
  • Yemen: nuovo record di sfollati interni
  • Yemen: respinto raid droni Houthi su Taiz
  • Germania in difficoltà energetica ma non lo dice
  • Archivio
  • Contattaci
Facebook RSS
Il Quotidiano d'Italia
  • Editoriali
  • Cronaca
  • Italia
  • Lavoro
  • Politica
  • News curiose
  • Animali
  • Gossip
  • Video
Il Quotidiano d'Italia
Sei qui:Home » Monumento a Garibaldi, il Grande Oriente pronto al restauro
Eventi

Monumento a Garibaldi, il Grande Oriente pronto al restauro

Giuseppe CriseoBy Giuseppe Criseo4 Ottobre 20213 Mins Read
Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp Pinterest Tumblr
monumento a Garibaldi
Il Grande Oriente d’Italia e’ pronto a contribuire al restauro del monumento equestre di Giuseppe Garibaldi sul Gianicolo

Il Grande Oriente d’Italia e’ pronto a contribuire al restauro del monumento equestre di Giuseppe Garibaldi sul Gianicolo, ma l’appello alla sindaca Raggi per ora è caduto nel vuoto.

L’evento che ha provocato il danno è stato un fulmine del 7 settembre e considerate le lungaggini e la burocrazia, il Grande Oriente per bocca del Gran Maestro Bisi, si è fatto avanti:

“più volte il Goi, in questi anni, si è fatto avanti rendendosi disponibile a contribuire ai lavori. Ma senza esito”.

Monumento a Garibaldi. “Noi massoni del Grande Oriente d’Italia Palazzo Giustiniani – ha detto il Gran Maestro – celebriamo come ogni anno da sempre il 20 settembre, che è un data storica.

Una data, che ci auguriamo venga ricordata in futuro in maniera solenne anche dalle istituzioni pubbliche, e che auspichiamo possa tornare ad essere indicata in rosso nel nostro calendario.

Bisi : “E’ stata una festività per tanti anni e la speranza è che lo torni ad essere. La ricorrenza del 20 settembre nel 2020 e nel 2021 è stata particolare”.

Monumento a Garibaldi. Il Grande Oriente “ha reso inoltre omaggio, nella stessa mattinata al monumento equestre ad Anita Garibalidi realizzata dallo scultore Mario Rutelli, che raffigura l’eroina, simbolo di tante battaglie per la libertà, morta il 4 agosto del 1849 a Mandriole, vicino a Ravenna”.

“Il monumento a Garibaldi che si erge sul Gianicolo è un simbolo di libertà non solo per Roma ma per l’Italia intera e non può essere abbandonato al degrado”.

Monumento a Garibaldi. Come mai tutto questo interesse?

L’opera realizzata dallo scultore e massone toscano Emilio Gallori è stata danneggiata all’alba di venerdì 7 settembre da un fulmine che ha colpito il basamento soprattutto nella parte occidentale provocando ingenti danni.

Ricordiamo le opere di Mario Rutelli

 il monumento ad Anita Garibaldi sul Gianicolo (opera tarda ma di un’audacia non diversa da quella palesata nelle sue prime opere, quali ad esempio Gli Irosi); una delle Vittorie sul Vittoriano a Roma; la Quadriga di bronzo sul teatro Politeama di Palermo, con sopra Apollo, il dio della musica, ed Euterpe, la musa della lirica; i cavalieri a lato del carro, invece, sono del maestro di Rutelli, Benedetto Civiletti.

Ancora: il Leone alla base del monumento a Garibaldi nell’omonimo giardino palermitano; il Leone posto alla sinistra del Teatro Massimo sormontato dalla lirica (invece quello posto alla destra e sormontato dalla Tragedia è del suo maestro Benedetto Civiletti); la Lirica nel Teatro Vittorio Emanuele e l’apoteosi di Vittorio Emanuele;

il monumento equestre al re Umberto I a Catania; la Fontana e il monumento commemorativo ad Agrigento; il Battistero in bronzo e marmo presso la basilica di Maria SS. Annunziata a Comiso (1913); il Monumento a Nicola Spedalieri in piazza Sforza Cesarini (vicino alla Chiesa Nuova) in Roma; il busto di Re Umberto I, nella omonima piazza a Piazza Armerina; il busto di Filippo Cordova nella omonima piazza ad Aidone in Sicilia.

giuseppe garibaldi grande oriente d'italia massoneria stefano bisi
Share. Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp Pinterest Tumblr
Previous ArticleVco comunali, i dati ufficiali
Next Article Furgone fuori strada a Besozzo (VA)
Giuseppe Criseo
  • Facebook
  • Twitter

Related Posts

Solevoci è sul grande schermo in USA con Andrea Bocelli

Vinitaly 2023 al servizio del business mondiale del vino

Cristian Moroni, Italia a cavallo in 15 mesi tra il 2020 ed i 2022

Leave A Reply Cancel Reply

  • Cronaca
29 Marzo 2023

Nube tossica a Novara, il Codacons fa esposto all’ARPA

29 Marzo 2023

Spaccio di sostanze stupefacenti a Palermo, Operazione “Fairo”

28 Marzo 2023

Germania in difficoltà energetica ma non lo dice

28 Marzo 2023

Muore a 28 anni dopo un intervento chirurgico

28 Marzo 2023

La presunta frode del finto vino DOP e IGP

Social Media
  • Facebook
  • Più Letti
  • Più Recenti
24 Gennaio 2023

Isfoa, università telematica, concreto ascensore sociale

4 Febbraio 2023

Abusi su un bimbo autistico a Padova

21 Gennaio 2023

15 punti di penalità per la Juventus

22 Febbraio 2023

Rissa tra ragazzini al centro commerciale Palladio con i filmati in rete

29 Marzo 2023

Nube tossica a Novara, il Codacons fa esposto all’ARPA

29 Marzo 2023

Non vedenti, il caso Bologna, allontanata per il cane

29 Marzo 2023

Solevoci è sul grande schermo in USA con Andrea Bocelli

29 Marzo 2023

Spaccio di sostanze stupefacenti a Palermo, Operazione “Fairo”

Archivio
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
About
About

ilquotidianoditalia.it
Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015 | collegata a Varese Press
Editore: Giuseppe Criseo - Dirett.Resp. Emi Maritato
email: [email protected]
tel.3473142298

Facebook RSS
Copyright © 2023 ThemeSphere.
  • Home
  • Pubblicità
  • Contattaci

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.