Il Quotidiano d'Italia
  • Editoriali
  • Cronaca
  • Italia
  • Lavoro
  • Politica
  • News curiose
  • Animali
  • Gossip
  • Video
  • Archivio
  • Contattaci
Facebook RSS
Breaking
  • Bimba chiusa in auto, salvata da carabiniere
  • Siracusa: Cartelle pazze sui tributi locali
  • Tovaglieri (Lega): rinvio sulla prestazione energetica degli edifici
  • Sciopero aereo per le condizioni lavorative dei dipendenti.
  • NAS arrestate le 2 titolari : orrori nella casa di riposo abusiva, in cui è morto un anziano
  • Bologna, cosa è successo veramente a Leonardo dentro quell’ospedale
  • Tunisino si getta dal viadotto Ferrarelle, sulla Palermo-Catania
  • Ravenna Festival, ritorna Iván Fischer
  • Archivio
  • Contattaci
Facebook RSS
Il Quotidiano d'Italia
  • Editoriali
  • Cronaca
  • Italia
  • Lavoro
  • Politica
  • News curiose
  • Animali
  • Gossip
  • Video
Il Quotidiano d'Italia
Sei qui:Home » Sesto Calende (VA) ricorda Arsenio De Boni
Eventi

Sesto Calende (VA) ricorda Arsenio De Boni

Giuseppe CriseoBy Giuseppe Criseo29 Novembre 20212 Mins Read
Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp Pinterest Tumblr
Arsenio De Boni
Sesto Calende (VA) ricorda Arsenio De Boni

Sesto Calende ricorda Arsenio De Boni nel Centenario della Sua nascita.

Sesto Calende, nel Centenario della Sua nascita (1921-2021), vuole ricordare un pittore legato alla propria Città.

Non solo come Artista che per più di 30 anni ha seguito gli allievi nel proprio Laboratorio di Arti Figurative, stimolandone creatività e libertà di espressione, ma anche come persona generosa che si è messo a disposizione di progetti che andavano oltre il proprio ‘io’.

Una mostra commemorativa, capace di raccogliere non solo opere ma documenti e testimonianze di Arsenio De Boni che giunse nella nostra Città a soli 12 anni e, crescendo, ha svolto la propria attività professionale sia alla SIAI Marchetti che nella storica Vetreria Sestese.

Una vita per l’arte e per la comunità Sestese che rivivrà dal 5 al 19 Dicembre 2021 presso la Sala Consiliare del Comune di Sesto Calende.

Una iniziativa voluta da quanti hanno ‘vissuto artisticamente’ con lui – gli amici, i figli, gli allievi, il Laboratorio Arti Figurative e le diverse associazioni – che nasce con l’intento di far immergere il visitatore nella lunga e intensa vita di Arsenio De Boni.

Dedicata sì all’amore per l’arte ma anche agli affetti, alla vita sociale e comunitaria, alla volontà di perfezionamento spirituale e di comprensione dei valori sociali e solidali. 

A 100 anni dalla Sua nascita il miglior modo per ricordare la Sua vita intensa, la generosità nel sostenere cause benefiche, i premi e, non ultimo, il titolo di Cavaliere al merito della Repubblica che ne hanno fatto un personaggio di straordinario rilievo nella vita culturale della Città di Sesto Calende e non solo.

La mostra, che gode del patrocinio dell’Assessorato alla Cultura della Città di Sesto Calende, sarà aperta con i seguenti orari: Giovedì e Venerdì dalle 15:00 alle 18:00 e Sabato e Festivi dalle 10:00 alle 12:00 e dalle 15:00 alle 18:00.

Resa possibile anche grazie al contributo del Rotary Club Sesto Calende Angera Lago Maggiore, del Lions Club Sesto Calende Somma Lombardo ed il supporto della Pro Sesto Calende

sesto calende
Share. Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp Pinterest Tumblr
Previous ArticleGuardia di finanza di Benevento, sequestro preventivo vs GE.SE.SA – Gestione Servizi Sannio S.p.A
Next Article Vittorio Veneto, green pass falso
Giuseppe Criseo

Related Posts

Ravenna Festival, ritorna Iván Fischer

Comacchio, al Lido delle Nazioni una stagione verso il top

A Grottole “Una Boccata d’Arte” per l’intera estate

2 commenti

  1. Paola Trinca Tornidor on 30 Novembre 2021 18:30

    Leggo del centenario di Arsenio De Boni. Anni fa scrissi un libro con la sua biografia. Se qualcuno fosse interessato al volume mi contatti
    Paola Trinca Tornidor

    Reply
    • redazione on 3 Dicembre 2021 13:48

      Interessante
      [email protected]

      Reply

Leave A Reply Cancel Reply

  • Cronaca
27 Giugno 2022

Sciopero aereo per le condizioni lavorative dei dipendenti.

27 Giugno 2022

NAS arrestate le 2 titolari : orrori nella casa di riposo abusiva, in cui è morto un anziano

27 Giugno 2022

Bologna, cosa è successo veramente a Leonardo dentro quell’ospedale

27 Giugno 2022

La Gospel Night a Sesto Calende

27 Giugno 2022

Autostrada A7: grave incidente

Social Media
  • Facebook
  • Più Letti
  • Recenti
10 Dicembre 2021

Ema Motorsport trovato impiccato

5 Febbraio 2022

Malpensa, ci ha lasciato Michela Sacco

13 Settembre 2021

Carabinieri – Maxi Arresti per reati tributari sotto il Coordinati dalla DDA

29 Novembre 2021

Sesto Calende (VA) ricorda Arsenio De Boni

27 Giugno 2022

Bimba chiusa in auto, salvata da carabiniere

27 Giugno 2022

Siracusa: Cartelle pazze sui tributi locali

27 Giugno 2022

Tovaglieri (Lega): rinvio sulla prestazione energetica degli edifici

27 Giugno 2022

Sciopero aereo per le condizioni lavorative dei dipendenti.

Archivio
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
About
About

ilquotidianoditalia.it
Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015 | collegata a Varese Press
Editore: Giuseppe Criseo - Dirett.Resp. Emi Maritato
email: [email protected]
tel.3473142298

Facebook RSS
Copyright © 2022 ThemeSphere.
  • Home
  • Pubblicità
  • Contattaci

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.