Il Quotidiano d'Italia
  • Editoriali
  • Cronaca
  • Italia
  • Lavoro
  • Politica
  • News curiose
  • Animali
  • Gossip
  • Video
  • Archivio
  • Contattaci
Facebook RSS
Breaking
  • Verbania, prevista interruzione della corrente
  • Baci a distanza con la nuova app
  •  Davide Lo Surdo entra nella storia della musica
  • Codacons, telecamera obbligatoria contro le truffe assicurative
  • Scontro mortale tra San Vito lo Capo e Custonaci nel trapanese
  • Comacchio presa d’assalto dai turisti con le Giornate di Primavera del FAI
  • Ivano Marescotti, celebre per aver recitato Il giovane Mussolini
  • Pescara, bimbo travolto dal trattore
  • Archivio
  • Contattaci
Facebook RSS
Il Quotidiano d'Italia
  • Editoriali
  • Cronaca
  • Italia
  • Lavoro
  • Politica
  • News curiose
  • Animali
  • Gossip
  • Video
Il Quotidiano d'Italia
Sei qui:Home » Trazione elettrica pubblica nel Locarnese e Mendrisiotto
Esteri

Trazione elettrica pubblica nel Locarnese e Mendrisiotto

redazioneBy redazione4 Ottobre 20213 Mins Read
Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp Pinterest Tumblr
Amsa ch
amsa svizzera

Trazione elettrica. L’Ufficio Federale dei Trasporti sosterrà uno studio volto allo  sviluppo della trazione elettrica del trasporto pubblico nel  Locarnese e nel Mendrisiotto  

Il progetto di studio,è sviluppato da Autolinea Mendrisiense SA (AMSA) e da Ferrovie  Autolinee Regionali Ticinesi SA (FART), in collaborazione con la Scuola Universitaria  professionale della Svizzera Italiana (SUPSI) e Protoscar SA

L’Ufficio Federale dei Trasporti (UFT), ha ben accolto il progetto ponendo le basi per un  trasporto pubblico a trazione elettrica nel Locarnese e nel Mendrisiotto.  

Claudio Blotti, Direttore di  FART “ sulla trazione elettrica pubblica afferma: “Il tema della trazione elettrica è oggetto di studio da alcuni anni” “Già prima di acquistare i 36 nuovi veicoli entrati in servizio nel 2020, uno studio commissionato alla  SUPSI aveva evidenziato alcune riserve legate all’introduzione della trazione elettrica, portandoci a  posticipare la conversione della flotta, senza tuttavia abbandonare questo ambizioso ed importante  progetto”.  

Analisi e approfondimenti sono proseguiti coinvolgendo anche AMSA.

Ivano Realini, Direttore di AMSA.   : “Le problematiche riscontrate da  AMSA e FART si sono rivelate simili ed è apparso da subito importante unire le forze per portare avanti un  progetto che permetterà di rendere il trasporto pubblico ancora più efficiente e sostenibile riducendo le  emissioni dannose per l’ambiente”

Progetto di  studio Massimizzazione dell’efficienza e dell’efficacia

Trazione elettrica pubblica. Le due aziende di trasporto pubblico, unitamente alla SUPSI e a Protoscar hanno così sviluppato il progetto di  studio Massimizzazione dell’efficienza e dell’efficacia nel passaggio dalla trazione diesel alla trazione elettrica  grazie al fotovoltaico fisso e mobile,

Lo scopo è analizzare e valutare i diversi fattori chiave nella  transizione verso l’elettrificazione del trasporto pubblico su gomma. 

Nel mese di giugno, dopo aver ottenuto il sostegno delle Commissioni regionali di trasporto del Locarnese e  del Mendrisiotto, il progetto è stato sottoposto all’UFT.  

La risposta dall’UFT è giunta il 16 settembre 2021 con una comunicazione scritta con cui si riconosce la  solidità del progetto e il contributo concreto alla decarbonizzazione del traffico stradale.

Basi per l’ammissibilità del progetto

Una valutazione che  pone le basi per l’ammissibilità del progetto al sostegno finanziario della Confederazione.  

“Nelle prossime settimane” conclude José Veiga Simão, Ricercatore SUPSI dell’Istituto sostenibilità  applicata all’ambiente costruito e coordinatore dello studio “trasmetteremo a Berna alcune precisazioni  richieste dall’UFT per affinare ulteriormente il progetto, ma possiamo sin da oggi affermare che la via verso  un trasporto pubblico a trazione elettrica è ora ufficialmente tracciata”.  

Protoscar contribuirà con le competenze acquisite, in oltre trent’anni di esperienza, nel settore della mobilità  elettrica alla buona riuscita del progetto. 

Bus locarnese mendirsiotto traporto pubblico elettrico
Share. Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp Pinterest Tumblr
Previous ArticleLanusei, inadempimento e frode in pubbliche forniture
Next Article Riapriamo il Santuario della Madonna di Dio ‘l sà
redazione
  • Website

Related Posts

Baci a distanza con la nuova app

Comacchio presa d’assalto dai turisti con le Giornate di Primavera del FAI

Yemen: restrizioni Houthi sui voli ONG a Sana’a

Leave A Reply Cancel Reply

  • Cronaca
27 Marzo 2023

Scontro mortale tra San Vito lo Capo e Custonaci nel trapanese

27 Marzo 2023

Ivano Marescotti, celebre per aver recitato Il giovane Mussolini

26 Marzo 2023

Incidente in autostrada (A8-A9) coinvolte 12 persone

26 Marzo 2023

Esame patente, caro e patenti non sempre convertibili

26 Marzo 2023

Contrasto al caporalato digitale: controlli a Food delivery e rider

Social Media
  • Facebook
  • Più Letti
  • Più Recenti
24 Gennaio 2023

Isfoa, università telematica, concreto ascensore sociale

4 Febbraio 2023

Abusi su un bimbo autistico a Padova

21 Gennaio 2023

15 punti di penalità per la Juventus

22 Febbraio 2023

Rissa tra ragazzini al centro commerciale Palladio con i filmati in rete

27 Marzo 2023

Verbania, prevista interruzione della corrente

27 Marzo 2023

Baci a distanza con la nuova app

27 Marzo 2023

 Davide Lo Surdo entra nella storia della musica

27 Marzo 2023

Codacons, telecamera obbligatoria contro le truffe assicurative

Archivio
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
About
About

ilquotidianoditalia.it
Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015 | collegata a Varese Press
Editore: Giuseppe Criseo - Dirett.Resp. Emi Maritato
email: [email protected]
tel.3473142298

Facebook RSS
Copyright © 2023 ThemeSphere.
  • Home
  • Pubblicità
  • Contattaci

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.