Il Quotidiano d'Italia
  • Editoriali
  • Cronaca
  • Italia
  • Lavoro
  • Politica
  • News curiose
  • Animali
  • Gossip
  • Video
  • Archivio
  • Contattaci
Facebook RSS
Breaking
  • FAI-CONFTRASPORTO diffida il sindaco di Milano
  • Barbagia spunta alcuni manifesti funebri per Matteo Messina Denaro
  • Trevi: disposta autopsia sulla coppia di anziani investita martedì
  • Reggio Calabria: arrestati tre rapinatori
  • BiancoLatte a Crodo, in Valle Antigorio
  • Premio Tenco: Scenografia Firmata dall’Artista Cinese Xu Deqi
  • 20 anni dalla Convenzione di Palermo
  • Femminicidio a Castelfiorentino: donna uccisa a colpi di pistola
  • Archivio
  • Contattaci
Facebook RSS
Il Quotidiano d'Italia
  • Editoriali
  • Cronaca
  • Italia
  • Lavoro
  • Politica
  • News curiose
  • Animali
  • Gossip
  • Video
Il Quotidiano d'Italia
Sei qui:Home » Valditara scrive agli studenti e fioccano i commenti
Eventi

Valditara scrive agli studenti e fioccano i commenti

Giuseppe CriseoBy Giuseppe Criseo12 Novembre 20224 Mins Read
Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp Pinterest Tumblr
Scuola: Valditara
Scuola: Valditara

Valditara scrive una lettera importante e subito ci sono reazioni a Destra come a Sinistra

Valditara, la risposta al Ministro

Fossi (Pd): “Cultura deve essere aperta, senza censure e senza faziosità”

 “Il ministro Valditara parla nella sua lettera agli studenti di “verità” e “giustizia” in riferimento ai fatti del 9 novembre.

Due domande. Primo, è veritiero riportare solo un lato della storia, contro il comunismo

dimenticando volutamente che nella stessa data ricorre anche la Giornata contro il fascismo e l’antisemitismo proclamata dalle Nazioni Unite?

  Secondo, è giusto che una lettera del ministro agli studenti diventi un manifesto politico?

  Per comprendere il nostro passato non si può raccontare solo un segmento dei fatti.

Insegniamo alle nostre studentesse e ai nostri studenti il valore di una cultura aperta, senza censure e senza faziosità”.

Lo scrive su Facebook il deputato Pd Emiliano Fossi in merito alla lettera spedita dal ministro dell’Istruzione Giuseppe Valditara agli studenti italiani.

Da Destra pure un commento colto come al solito

La lettera agli studenti italiani di Giuseppe Valditara, ovvero il carro davanti ai buoi

La lettera indirizzata agli studenti italiani dal neo ministro dell’ Istruzione Giuseppe Valditara contiene numerosi passaggi dal contenuto del tutto condivisibile, ma è viziata da un errore di fondo.

Non sto parlando del ricorrente peana alla “liberaldemocrazia”, che evidentemente per il Valditara costituisce il più illuminato dei sistemi politici.
Piuttosto ho delle perplessità – uso un mite eufemismo – per i tempi e i modi del messaggio.
Mi spiego: la scuola italiana è stata terreno di pascolo della Sinistra per più di cinque decenni: almeno dai primissimi anni ’70 ad oggi.
Il sindacato egemone, di fronte al quale si genuflettevano e si genuflettono tuttora docenti, dirigenti e amministrativi, era ed è la cgil scuola (cioè il sindacato di non ripudiata origine comunista); i libri di testo comunemente adottati proponevano e propongono una complesso di vulgate  che plasmavano e plasmano la Storia, la Letteratura e finanche la Biologia secondo i dettami del Pensiero Unico Progressista.
Negli ultimissimi anni a tutto questo indottrinamento si aggiunge la tracimazione nelle aule scolastiche dell’ideologia gender, di quella multiculturalista e perfino del black lives matter, degne guarnizioni di una torta guasta.

L’ attuale situazione è dunque il sedimento di un lungo processo operato scientemente e con grande spiegamento di forze, processo che ha corrotto molte coscienze ed altre ne ha indotte ad una supina assuefazione al fatto compiuto.

La Destra, dal canto suo, di tutta questa lunga marcia è stata complice per la sua assenza, per il suo disprezzo per la cultura, per il suo rifiuto di mettere le mani in un ambiente che non produceva utilità politiche e personali immediate.

Dunque la lettera di Valditara giunge oggi fuori tempo massimo, simile ad un attacco alla trincea nemica scatenato senza fuoco di preparazione, attacco che di conseguenza centra il solo scopo di apparire provocatorio e di fornire uno splendido assist alla Sinistra. La quale infatti ha subito tacciato il Valditara di non essere  il ministro dell’Istruzione ma quello della Propaganda.

Colpito e affondato, signor Ministro: è certamente vero, come dice Lei nella Sua lettera, che il comunismo è stato autore di crimini spaventosi.

Ma questa verità bisognava diffonderla e sostenerla nelle scuole e nelle università, – peraltro in un contesto culturale assai più articolato –  già cinquant’anni addietro, e continuare a farlo nel tempo, mobilitando le nostre forze e soprattutto quegli uomini di cultura che dalle nostre parti non mancano, ma contano quanto il canonico due di picche.

Alfonso Indelicato

La cultura diventa terreno di scontro ideologico, finalmente, verrebbe da dire.

Ha ragione Indelicato quando parla di assenza della Destra nell’ambito culturale, tanto piu’ che a Sinistra se sono approfittati finora.

Nel futuro le cose potrebbero cambiare, questo sembra il messaggio del prof. Valditara e speriamo che sia così: libertà vuol dire prospettare tante verità, non una sola.

Citerei una frase di Gramsci che si potrebbe usare contro la Sinistra stessa, guarda caso, visto che ha sempre guardato dall’alto la Destra:

„[La tendenza a diminuire l’avversario] È di per se stessa un documento dell’inferiorità di chi ne è posseduto; si tende infatti a diminuire rabbiosamente l’avversario per poter credere di esserne decisamente vittoriosi.

In questa tendenza è perciò insito oscuramente un giudizio sulla propria incapacità e debolezza.“

Chi parla di “cultura aperta” dovrebbe leggere Gramsci…

Chi volesse leggere la lettera, clicchi qui lettera agli studenti di Valditara

antonio gramsci fossi ministro pd sudenti Valditara
Share. Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp Pinterest Tumblr
Previous ArticleLadri camuffati da clown a Luino (VA)
Next Article Roccella Ionica, in Calabria continuano gli sbarchi
Giuseppe Criseo
  • Website
  • Facebook
  • Twitter

Related Posts

BiancoLatte a Crodo, in Valle Antigorio

Somma Lombardo: raduno auto e moto storiche

A Comacchio torna la Sagra dell’Anguilla

Comments are closed.

  • Cronaca
29 Settembre 2023

FAI-CONFTRASPORTO diffida il sindaco di Milano

29 Settembre 2023

Trevi: disposta autopsia sulla coppia di anziani investita martedì

29 Settembre 2023

Femminicidio a Castelfiorentino: donna uccisa a colpi di pistola

28 Settembre 2023

Cadaveri senza identità, in Lombardia, un protocollo per l’identificazione

28 Settembre 2023

Tragedia in Val Formazza, velo di silenzio nella valle

Social Media
  • Facebook
  • Più Letti
  • Più Recenti
24 Gennaio 2023

Isfoa, università telematica, concreto ascensore sociale

4 Febbraio 2023

Abusi su un bimbo autistico a Padova

21 Gennaio 2023

15 punti di penalità per la Juventus

22 Febbraio 2023

Rissa tra ragazzini al centro commerciale Palladio con i filmati in rete

29 Settembre 2023

FAI-CONFTRASPORTO diffida il sindaco di Milano

29 Settembre 2023

Barbagia spunta alcuni manifesti funebri per Matteo Messina Denaro

29 Settembre 2023

Trevi: disposta autopsia sulla coppia di anziani investita martedì

29 Settembre 2023

Reggio Calabria: arrestati tre rapinatori

Archivio
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
About
About

ilquotidianoditalia.it
Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015 | collegata a Varese Press
Editore: Giuseppe Criseo - Dirett.Resp. Emi Maritato
email: [email protected]
tel.3473142298

Facebook RSS
Copyright © 2023 ThemeSphere.
  • Home
  • Pubblicità
  • Contattaci

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.