Il Quotidiano d'Italia
  • Editoriali
  • Cronaca
  • Italia
  • Lavoro
  • Politica
  • News curiose
  • Animali
  • Gossip
  • Video
  • Archivio
  • Contattaci
Facebook RSS
Breaking
  • La studentessa Down : un’altra scuola le darà la possibilità di sostenere l’esame
  • Venezia, usa un palazzo per tuffarsi-video
  • Comacchio, avvicina l’ex fidanzata al carnevale
  • Ferrara. Le urla della donna hanno fatto accorrere i Carabinieri
  • Torna l’ora legale e ogni anno riparte il dibattito
  • Lavori completati da CADF nel ferrarese. I comuni interessati
  • Isfoa Osservatorio: Facebook e Amazon, migliaia di licenziamenti
  • Grecia-Roma, il traffico di droga in mano ai cinesi
  • Archivio
  • Contattaci
Facebook RSS
Il Quotidiano d'Italia
  • Editoriali
  • Cronaca
  • Italia
  • Lavoro
  • Politica
  • News curiose
  • Animali
  • Gossip
  • Video
Il Quotidiano d'Italia
Sei qui:Home » Zafferana Etnea(CT) Festival internazionale di corti teatrali
Eventi

Zafferana Etnea(CT) Festival internazionale di corti teatrali

Redazione-SudBy Redazione-Sud30 Gennaio 20233 Mins Read
Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp Pinterest Tumblr
Zafferana Etnea, Festival internazionale di corti teatrali
Zafferana Etnea, Festival internazionale di corti teatrali

Zafferana Etnea,  Festival internazionale di corti teatrali, arrivato all’ottava edizione

il Festival internazionale di corti teatrali, arrivato all’ottava edizione e organizzato da IterCulture con il Comune di Zafferana Etnea  e Di Bella Costruzioni s.r.l., con il patrocinio gratuito del Centro Nazionale di Drammaturgia Italiana Contemporanea e del DAMS dell’Università di Messina.

Il bando, pubblicato il 23 gennaio 2023, è rivolto ad artisti e compagnie italiane e straniere di teatro di parola – in lingua italiana e straniera – e di danza.

Artisti  che sappiano coniugare l’immediatezza dei linguaggi contemporanei al racconto del territorio promuovendo una riflessione sul paesaggio artistico, culturale e sociale.

La domanda di iscrizione scade il 23 marzo 2023.

Tra tutte le domande di partecipazione che perverranno, la Direzione artistica del festival selezionerà 10 corti ciascuno della durata massima di 15 minuti.

I selezionati si esibiranno – in qualità di semifinalisti – nelle serate di giovedì 13 e venerdì 14 luglio 2023.

Dove?  Nel palco allestito presso l’Anfiteatro Flacone e Borsellino del Parco comunale di Zafferana Etnea 

Tra di essi verranno scelti i 5 corti che si esibiranno nuovamente durante la finale di sabato 15 luglio. 

La competizione artistica, oltre al Premio “Giovanni Di Bella” per il Miglior Corto, assegnato tra i 5 finalisti, prevede l’assegnazione del Premio “Valentina Nicosia”.

E’ il  premio per la Miglior Interpretazione, dei 3 Premi “Giovanni Di Bella” per la Miglior Drammaturgia (italiana, staniera e danza) e il Premio “Giovanni Di Bella” per la Miglior Regia.

I partner della Rete di Teatri Riflessi – costituita da enti e festival teatrali nazionali e stranieri –

così come le Giurie presenti durante le tre giornate del concorso – potranno assegnare ulteriori premi e riconoscimenti consistenti in possibilità di circuitazione e/o residenze artistiche.

Il tema di quest’anno è “Alterità” e invita a guardare con gli occhi degli altri

 In un mondo sempre più globalizzato, schiavo della velocità tecnologica e fruitore di una società spettacolarizzata all’interno della quale l’io individuale prevale sull’altro, l’unica strada percorribile è la pratica dell’empatia.

Una pratica che tenta di superare, senza annullare, le differenze tra gli individui, esercitando e perseguendo una sincera inclusione.

“Guardare con gli occhi degli altri” ci permette di indossare il punto di vista altrui e scoprire che le esigenze della vita sono comuni e sempre le stesse, in ogni tempo e per ogni essere vivente.

———articoli recenti——

30 GENNAIO 2023

Paolo Belli arriva sul palco del Teatro Giuditta Pasta

29 GENNAIO 2023

Marco Magrini è il nuovo Presidente della Provincia di Varese

29 GENNAIO 2023

Carabinieri. “Evitate i fuoripista”, consiglio salutare

29 GENNAIO 2023

Anarchici, Fsp Polizia: “Attentati, minacce, disordini e bombe.

29 GENNAIO 2023

Nel Bresciano, marito ucciso a coltellate davanti il figlio 15enne

 

Festival internazionale Zafferana Etnea
Share. Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp Pinterest Tumblr
Previous ArticleVladimir Zelensky a Sanremo, diffida presentata oggi alla Rai
Next Article Giorgetti, sconto sul gas e sostegno a Fontana, le news
Redazione-Sud

Related Posts

Unesco: Cia, candidatura cucina italiana premia sinergia agricoltura-ristorazione

“Bosco invisibile”: il progetto di WAU! Milano. 

Studenti sportivi a Milano

Comments are closed.

  • Cronaca
25 Marzo 2023

La studentessa Down : un’altra scuola le darà la possibilità di sostenere l’esame

24 Marzo 2023

Ferrara. Le urla della donna hanno fatto accorrere i Carabinieri

24 Marzo 2023

Grecia-Roma, il traffico di droga in mano ai cinesi

24 Marzo 2023

Isola delle Femmine, Mostra “Un caffè a Casa Di Maggio

24 Marzo 2023

Antibracconaggio dei carabinieri forestali

Social Media
  • Facebook
  • Più Letti
  • Più Recenti
24 Gennaio 2023

Isfoa, università telematica, concreto ascensore sociale

4 Febbraio 2023

Abusi su un bimbo autistico a Padova

21 Gennaio 2023

15 punti di penalità per la Juventus

22 Febbraio 2023

Rissa tra ragazzini al centro commerciale Palladio con i filmati in rete

25 Marzo 2023

La studentessa Down : un’altra scuola le darà la possibilità di sostenere l’esame

24 Marzo 2023

Venezia, usa un palazzo per tuffarsi-video

24 Marzo 2023

Comacchio, avvicina l’ex fidanzata al carnevale

24 Marzo 2023

Ferrara. Le urla della donna hanno fatto accorrere i Carabinieri

Archivio
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
About
About

ilquotidianoditalia.it
Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015 | collegata a Varese Press
Editore: Giuseppe Criseo - Dirett.Resp. Emi Maritato
email: [email protected]
tel.3473142298

Facebook RSS
Copyright © 2023 ThemeSphere.
  • Home
  • Pubblicità
  • Contattaci

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.