19 Settembre 2025 13:00
Un Ministro “Uno di Noi”, Tra Emozioni e Ricordi
Guido Crosetto, il Ministro della Difesa, torna alle radici, ad Alba, per presentare la sua autobiografia, “Storie di un ragazzo di provincia”. Un ritorno emozionante, un bagno di folla, un uomo che non dimentica le sue origini, ospitato nel prestigioso Centro Ricerche “Pietro Ferrero.
Ad accompagnare la presentazione del suo libro “Storie di un ragazzo di provincia”, il noto giornalista Mario Sechi, direttore di Libero Quotidiano.
Radici e Riconoscenza: Il Cuore di un Uomo di Provincia
“Qui sono solo Guido”, confessa con voce rotta dall’emozione. Un uomo che, nonostante il ruolo istituzionale, si sente a casa, tra volti familiari e ricordi indelebili. La sua storia, un esempio di chi, con tenacia e valori, ha saputo conquistare traguardi importanti, senza mai dimenticare da dove è partito. La sua disponibilità con la platea è stata totale, un vero uomo del popolo. Molti i punti toccati dalla guerra in Ucraina, alla nascita di Fratelli d’Italia ed il rapporto con le persone ed il territorio.
“La cultura è uno dei pilastri della nostra libertà ed è una forma di difesa. Aiuta a discernere il bene dal male. I libri formano coscienze, raccontano storie, custodiscono la memoria. Anche per questo la Difesa è qui: per raccontarsi, per tramandare, per costruire legami. Una presenza che è anche un’occasione per farsi conoscere, per avvicinare giovani e meno giovani al mondo delle Forze Armate, ai suoi valori e alla sua storia, attraverso libri, incontri e testimonianze”.
Dalla Provincia al Palazzo: il Percorso Autentico del Ministro Guido Crosetto
Il racconto di un percorso, dalle aule del liceo di Savigliano, all’incontro con Don Egidio, guida spirituale, all’impegno politico. Un uomo che ha imparato il rispetto dal padre, che riconosce il valore del lavoro e della terra. La sua ascesa, segnata da sfide e successi, è un inno alla determinazione.
Politica come Servizio: Un Valore Inestimabile
Crosetto, un politico diverso, che vede la politica come un servizio, una responsabilità verso la comunità. Il suo rapporto con Silvio Berlusconi, fatto di stima e confronto, e con Giorgia Meloni, compagna di battaglie, testimonia un impegno autentico.
Un Leader tra la Gente: Disponibilità e Autenticità
Nessuna distanza, nessun atteggiamento distaccato. Crosetto si è mostrato disponibile, aperto al dialogo, un uomo che sa ascoltare e che non si sottrae al confronto. Un esempio raro di politico vicino alla gente.
Dalle Langhe al Mondo: Ucraina e Politica Estera
In mattinata, al Salone del Libro di Torino, Crosetto ha affrontato temi cruciali, dall’Ucraina alla politica estera. Un appello alla pace, un ruolo centrale per l’ONU, la necessità di un dialogo costruttivo.
Il Supporto Fondamentale: Un Lavoro di Squadra
Dietro le quinte di ogni evento, qualunque esso sia, vi sono team affiati che lavorano per il buon risultato. Non si è potuto non notare come il successo di questo incontro sia stato reso possibile anche grazie al prezioso ed instancabile supporto di figure chiave vicine al Ministro. Un plauso va al nipote, Giovanni Crosetto, oggi Europarlamentare nonché alla sua Capo Segreteria, Alessia Cuffia, la cui collaborazione, visione e dedizione sono state fondamentali dietro le quinte per assicurare che ogni dettaglio fosse curato e che l’autenticità del “ragazzo di provincia” potesse emergere con forza, confermando come ogni grande risultato sia spesso frutto di un affiatato lavoro di squadra.
Guido Crosetto in Luogo Simbolo per Alba: Il Centro “Pietro Ferrero”
La scelta del Centro Ricerche “Pietro Ferrero” come location non è casuale. Questo luogo rappresenta un’eccellenza per Alba e per l’intero territorio, un simbolo di innovazione, cultura e legame con una delle famiglie imprenditoriali più importanti d’Italia. Ospitare la presentazione di un libro così personale in un contesto così significativo sottolinea il forte legame di Crosetto con la sua terra e dove alla fine ha potuto abbracciare amici e sostenitori.
E’ la prima volta che leggi Il Quotidiano d’Italia ?
Siamo un giornale online che, sinteticamente illustra senza troppi fronzoli, la realtà dei fatti
Se ti fosse piaciuto l’articolo potrai condividerlo tramite la sua funzione
Per info ed articoli contatta me o la redazione : Fabio Sanfilippo
Puoi seguirmi su Facebook – Instagram – Twitter – Sito – Pagina – Threads