Il Quotidiano d'Italia
  • Editoriali
  • Cronaca
  • Italia
  • Lavoro
  • Politica
  • News curiose
  • Animali
  • Gossip
  • Video
  • Archivio
  • Contattaci
Facebook RSS
Breaking
  • Nube tossica a Novara, il Codacons fa esposto all’ARPA
  • Non vedenti, il caso Bologna, allontanata per il cane
  • Solevoci è sul grande schermo in USA con Andrea Bocelli
  • Spaccio di sostanze stupefacenti a Palermo, Operazione “Fairo”
  • Banche: le ragioni per rassicurare e quelle per temere
  • Yemen: nuovo record di sfollati interni
  • Yemen: respinto raid droni Houthi su Taiz
  • Germania in difficoltà energetica ma non lo dice
  • Archivio
  • Contattaci
Facebook RSS
Il Quotidiano d'Italia
  • Editoriali
  • Cronaca
  • Italia
  • Lavoro
  • Politica
  • News curiose
  • Animali
  • Gossip
  • Video
Il Quotidiano d'Italia
Sei qui:Home » 4 novembre, ricordiamo i volontari per la Patria
Italia

4 novembre, ricordiamo i volontari per la Patria

redazioneBy redazione22 Ottobre 20213 Mins Read
Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp Pinterest Tumblr

riceviamo e pubblichiamo

LA PRESIDENZA

                    On.le Sergio Mattarella

                                                                        Presidente della Repubblica

                    Palazzo del Quirinale

                    ROMA

Celebrazioni del 4 Novembre. Siano ricordati i 300.000 Volontari che, emigrati all’estero, accorsero d’oltre oceano e d’oltre i Monti per rispondere all’Appello della Patria

Ill.mo Signor Presidente,

l’Associazione che ho l’onore di presiedere, fondata nell’ottobre del 2019, si propone di valorizzare la Cultura, la Lingua, la Storia della nostra Nazione.  In questo nostro percorso siamo venuti in contatto con una realta’ poco conosciuta dall’Italia di oggi, ma che fu importante per l’attaccamento dimostrato verso la Patria da decine e decine di migliaia di giovani. Mi riferisco a quello che avvenne durante la Prima Guerra Mondiale, da molti considerata anche come la IV Guerra d’Indipendenza, allorche’ decine e decine di migliaia di giovani, emigrati all’estero, accorsero al richiamo della Patria per combattere una guerra che aveva come scopo il completamento dell’Unita’ Nazionale . Si trattava di giovani emigrati in cerca di lavoro- quel lavoro che l’Italia non era in grado di offrire – o addirittura nati all’estero, che avrebbero potuto comodamente scegliere di non rispondere alla chiamata alle armi e invece risposero e si imbarcarono sui piroscafi dai oporti delle Americhe, o salirono sui treni dai piu’ diversi Paesi d’Europa. Sulla nostra ultima Newsletter  abbiamo pubblicato una foto scattata il  18 luglio 1915 nella quale e’ ritratto un folto gruppo di questi giovani che nel porto di Buenos Aires attendono di imbarcarsi per l’Italia. Sulla parete esterna della Prefettura di Torino, in Piazza Castello si trova una lapide apposta il 12 ottobre 1923, per celebrare il sacrificio di quanti “accorsi dall’America Latina, caddero dal 1915 al 1918 intrepidamente pugnando nella Guerra d’Italia”.

Per questo, Signor Presidente, mi rivolgo a Lei, tutore dell’Unita’ Nazionale, affinche’ in occasione delle prossime Celebrazioni del 4 Novembre Giornata delle Forze Armate e dell’Unita’ Nazionale, voglia ricordare anche il sacrificio di quelle migliaia e migliaia di giovani che fecero una scelta difficile per l’affermazione della Patria.

Sicuro che sapra’ comprendere come un Suo intervento in tal senso potra’ contribuire a rendere piu’ vicina la Patria lontana ai milioni di Italiani all’estero e di Italodiscendenti.

Con ogni ossequio

Avv. Aldo Rovito*

*Presidente dell’Associazione Culturale “IDENTITA’ ITALIANA – ITALIANI ALL’ESTERO”

Associazione Culturale IDENTITA’ITALIANA – ITALIANI ALL’ESTERO Sede legale: Via Francia,18 Torrita di Siena (SI) Italia

                                                                                          

4 novembre Patria
Share. Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp Pinterest Tumblr
Previous ArticleSciopero dei tassisti, venerdì 22 ottobre dalle 8 alle 22
Next Article Foggiano a Ravenna, confiscati 74 immobili.
redazione
  • Website

Related Posts

Nube tossica a Novara, il Codacons fa esposto all’ARPA

Non vedenti, il caso Bologna, allontanata per il cane

Spaccio di sostanze stupefacenti a Palermo, Operazione “Fairo”

Leave A Reply Cancel Reply

  • Cronaca
29 Marzo 2023

Nube tossica a Novara, il Codacons fa esposto all’ARPA

29 Marzo 2023

Spaccio di sostanze stupefacenti a Palermo, Operazione “Fairo”

28 Marzo 2023

Germania in difficoltà energetica ma non lo dice

28 Marzo 2023

Muore a 28 anni dopo un intervento chirurgico

28 Marzo 2023

La presunta frode del finto vino DOP e IGP

Social Media
  • Facebook
  • Più Letti
  • Più Recenti
24 Gennaio 2023

Isfoa, università telematica, concreto ascensore sociale

4 Febbraio 2023

Abusi su un bimbo autistico a Padova

21 Gennaio 2023

15 punti di penalità per la Juventus

22 Febbraio 2023

Rissa tra ragazzini al centro commerciale Palladio con i filmati in rete

29 Marzo 2023

Nube tossica a Novara, il Codacons fa esposto all’ARPA

29 Marzo 2023

Non vedenti, il caso Bologna, allontanata per il cane

29 Marzo 2023

Solevoci è sul grande schermo in USA con Andrea Bocelli

29 Marzo 2023

Spaccio di sostanze stupefacenti a Palermo, Operazione “Fairo”

Archivio
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
About
About

ilquotidianoditalia.it
Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015 | collegata a Varese Press
Editore: Giuseppe Criseo - Dirett.Resp. Emi Maritato
email: [email protected]
tel.3473142298

Facebook RSS
Copyright © 2023 ThemeSphere.
  • Home
  • Pubblicità
  • Contattaci

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.