Il Quotidiano d'Italia
  • Editoriali
  • Cronaca
  • Italia
  • Lavoro
  • Politica
  • News curiose
  • Animali
  • Gossip
  • Video
  • Archivio
  • Contattaci
Facebook RSS
Breaking
  • Zafferano, non solo col risotto ma ottimo con i cocktail
  • Antimafia, 50 mila in corteo a Milano con Libera
  • Immobiliare: perché cresce il mercato residenziale esclusivo
  • Eventi al TEATRO MAGGIORE di VERBANIA
  • Yemen: UE chiede rilascio di tutti i detenuti
  • Yemen: accordo tra governo e Houthi per rilascio 880 prigionieri
  • Salvatore Riina, Matteo Messina Denaro e il Padrino marchiati sulla droga
  • Marocco: per Blinken (USA) è una forza di pace
  • Archivio
  • Contattaci
Facebook RSS
Il Quotidiano d'Italia
  • Editoriali
  • Cronaca
  • Italia
  • Lavoro
  • Politica
  • News curiose
  • Animali
  • Gossip
  • Video
Il Quotidiano d'Italia
Sei qui:Home » Bova Marina, beni confiscati alla mafia, disponibili
Calabria

Bova Marina, beni confiscati alla mafia, disponibili

redazioneBy redazione17 Settembre 20213 Mins Read
Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp Pinterest Tumblr

Innovativo e avanti il comune di Bova Marina, per l’avviso che segue:

AVVISO PUBBLICO PER LA CONCESSIONE IN USO A TITOLO GRATUITO, EX ART. 48 DEL D.LGS.
N. 159 DEL 6 SETTEMBRE 2011, “CODICE ANTIMAFIA”, A FAVORE DI SOGGETTI PRIVATI DI BENI
CONFISCATI ALLA CRIMINALITÀ ORGANIZZATA DI PROPRIETÀ DEL COMUNE DI BOVA MARINA

Si tratta di beni che possono essere restituiti e riutilizzati per fini precisi da parte di associazioni che ne abbiano titolo, bisogna fare richiesta all’ufficio Patrimonio e il ” sopralluogo agli immobili di interesse dovrà essere richiesto con istanza sottoscritta dal legale rappresentante del soggetto richiedente da presentare presso Servizio Patrimonio, concordando la data di sopralluogo con il personale” così si scrive nell’avviso alla popolazione presente nel sito comunale del comune di Bova Marina.

CHI PUO’ PRESENTARE RICHIESTA?

Possono avanzare richiesta di concessione in uso, a titolo gratuito, ex art. 48 del D.Lgs. n. 159 del 6
settembre 2011, c.d. “Codice antimafia beni confiscati alla criminalità organizzata”, per finalità
sociale conferente con la destinazione d’uso stabilita dall’Amministrazione e riportata nell’elenco
di cui all’allegato 1, a pena di esclusione, i soggetti appartenenti alle seguenti categorie:
Enti, associazioni, regolarmente riconosciuti ;
Organizzazioni di volontariato di cui alla Legge 11 agosto 1991, n. 266 e s.m..i;
Cooperative sociali di cui alla Legge 8 novembre 1991, n. 381 o comunità terapeutiche e
centro di recupero e cura di tossicodipendenti di cui al testo unico delle leggi in materia di
disciplina degli stupefacenti e sostanze psicotrope, prevenzione, cura e riabilitazione dei relativi
stati di tossicodipendenza, di cui al decreto del Presidente della Repubblica 9 ottobre 1990, n. 309;
Associazioni di protezione ambientale riconosciute ai sensi dell’art. 13 della Legge 8 luglio
1986, n. 349 e successive modificazioni.
Associazioni di promozione sociale, civile e culturale ,di tutela ambientale, di aggregazione
giovanile, sportiva e turistica legalmente riconosciute ed iscritta nell’albo del Comuni

Come si accede e chi puo’ presentare domanda?

I soggetti interessati alla concessione in uso a titolo gratuito di uno o più beni di cui all’elenco
riportato al paragrafo precedente del presente avviso, devono avanzare all’Amministrazione Comunale ,
per uno o più beni che intendono ottenere in concessione in uso a titolo gratuito, apposita domanda

Vi mettiamo i link del sito comunale per Vs. consultazione rapida:

 AVVISO PUBBLICO PER LA CONCESSIONE IN USO A TITOLO GRATUITO, EX ART. 48 DEL D.LGS. N. 159 DEL 6 SETTEMBRE 2011, “CODICE ANTIMAFIA”, A FAVORE DI SOGGETTI PRIVATI DI BENI CONFISCATI ALLA CRIMINALITÀ ORGANIZZATA DI PROPRIETÀ DEL COMUNE DI BOVA  MARINA 

 domanda di partecipazione

 scheda progettuale

 schema convenzione

beni confiscati bova marina mafia
Share. Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp Pinterest Tumblr
Previous ArticlePalizzi, sito comunale impresentabile
Next Article Cultura ed economia..tra integrazione e differenze
redazione
  • Website

Related Posts

Salvatore Riina, Matteo Messina Denaro e il Padrino marchiati sulla droga

‘Ndrangheta, 3 milioni sequestrati a Santo Germanò

Ndrangheta, Rinascita Scott, catturato latitante, era in Canada

Leave A Reply Cancel Reply

  • Cronaca
21 Marzo 2023

Antimafia, 50 mila in corteo a Milano con Libera

21 Marzo 2023

Yemen: UE chiede rilascio di tutti i detenuti

21 Marzo 2023

Salvatore Riina, Matteo Messina Denaro e il Padrino marchiati sulla droga

20 Marzo 2023

Oms, Ranieri Guerra: “Fare i tamponi a tutti è una cazzata”

20 Marzo 2023

Narcotraffico in Colombia, Pedro contro il ” Clan del Golfo”

Social Media
  • Facebook
  • Più Letti
  • Più Recenti
24 Gennaio 2023

Isfoa, università telematica, concreto ascensore sociale

4 Febbraio 2023

Abusi su un bimbo autistico a Padova

21 Gennaio 2023

15 punti di penalità per la Juventus

22 Febbraio 2023

Rissa tra ragazzini al centro commerciale Palladio con i filmati in rete

21 Marzo 2023

Zafferano, non solo col risotto ma ottimo con i cocktail

21 Marzo 2023

Antimafia, 50 mila in corteo a Milano con Libera

21 Marzo 2023

Immobiliare: perché cresce il mercato residenziale esclusivo

21 Marzo 2023

Eventi al TEATRO MAGGIORE di VERBANIA

Archivio
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
About
About

ilquotidianoditalia.it
Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015 | collegata a Varese Press
Editore: Giuseppe Criseo - Dirett.Resp. Emi Maritato
email: [email protected]
tel.3473142298

Facebook RSS
Copyright © 2023 ThemeSphere.
  • Home
  • Pubblicità
  • Contattaci

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.