Il Quotidiano d'Italia
  • Editoriali
  • Cronaca
  • Italia
  • Lavoro
  • Politica
  • News curiose
  • Animali
  • Gossip
  • Video
  • Archivio
  • Contattaci
Facebook RSS
Breaking
  • Melzo, madre fatta a pezzi e messa nella vasca
  • Tragedia nel Casertano, 17enne morto in auto.
  • Torino, in centro 4 giovani tra i 15 e i 17 anni armati di coltelli.
  • Gianluca Vacchi, la colf gli fa causa: “Ci insultava e spaccava tutto”
  • Minorenni violenti a Torino
  • Sequestro di tre milioni di euro a un noto imprenditore cosentino
  • ItTaxi e Uber, firmato un accordo importante
  • Associazione Nazionale Alpini, festa ad Azzate (VA)
  • Archivio
  • Contattaci
Facebook RSS
Il Quotidiano d'Italia
  • Editoriali
  • Cronaca
  • Italia
  • Lavoro
  • Politica
  • News curiose
  • Animali
  • Gossip
  • Video
Il Quotidiano d'Italia
Sei qui:Home » Caporalato tra Calabria e Basilicata, carcere e sequestro di aziende agricole
Basilicata

Caporalato tra Calabria e Basilicata, carcere e sequestro di aziende agricole

Giuseppe CriseoBy Giuseppe Criseo31 Marzo 2022Nessun commento3 Mins Read
Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp Pinterest Tumblr
Caporalato tra Calabria e Basilicata, carcere e sequestro di aziende agricole
Caporalato tra Calabria e Basilicata, carcere e sequestro di aziende agricole

Caporalato tra Calabria e Basilicata a Rossano, Mirto Crosia, Crotone e Matera

Caporalato tra Calabria e Basilicata. Rossano, misure cautelari e sequestro di aziende, caporalato con minacce e intimidazioni

Caporalato a Rossano, Cosenza e Matera al centro ( nel rispetto della presunzione d’innocenza) con
un’operazione dei Carabinieri. Carabinieri e CC per la Tutela del Lavoro

Misure emesse

Sono 15 le misure cautelari emesse dal GIP del Tribunale di Castrovillari su richiesta della Procura della Repubblica:
richieste per 6 persone in carcere e 9 agli arresti domiciliari.

Le accuse

Le accuse, gravemente indiziati, sono di “intermediazione illecita e sfruttamento del lavoro”, “minacce” ed “estorsioni”.

Il provvedimento di sequestro

Le aziende sottoposte a sequestro sono del settore agricolo, per un totale di 10: n. 4 in provincia di Cosenza, 5 in provincia di Crotone e 1a in provincia di Matera.

Veicoli sequestrati

I veicoli sequestrati (5) erano utilizzati dai caporali per lo spostamento dei lavoratori in nero: valore 15 milioni.

Caporalato tra Calabria e Basilicata.

L’attività illecita avveniva tra le regioni di Calabria e Basilicata, nel periodo tra il 2018 e il 2021 e Tempi lunghi ma necessari al fine di avere riscontri e testimonianze.

I metodi utilizzati

Metodi pesanti che venivano utilizzati: minacce di morte, e atti di violenza da parte degli indagati. Il lavoro era pesante, oltre 12 ore.

12 ore di lavoro a fronte del pagamento di 30 euro al giorno al massimo.


l’inchiesta ha permesso di accertare e provare le responsabilità dei caporali e le violazioni di legge.

Violazioni della normativa del lavoro

I Carabinieri documentano sulle ripetute violazioni in materia di igiene e sicurezza del lavoro ed emerge un caso clamoroso:

negata l’assistenza, per un infortunio a una gamba, a un lavoratore che aveva caricato 630 cassette di pomodoro.

Dettagli sui pagamenti

I lavoratori sfruttati venivano pagati e una parte della retribuzione ritornava nelle mani dei datori di lavoro, e venivano fornite loro istruzioni su eventuali controlli.

Arrestati in carcere

Una volta espletati gli accertamenti di rito, i denunciati sono stati portati in carcere a Castrovillari, oppure agli arresti domiciliari nelle abitazioni, come da disposizioni dell’Autorità Giudiziaria.

Fondamentale la collaborazione dei cittadini

L’operazione documenta la gravità indiziaria che andrà naturalmente verificata in sede processuale:
lo sfruttamento di essere umani in mano a “insospettabili”

La fiducia dei cittadini è l’obiettivo della Procura della Repubblica

solo il rigoroso rispetto della Legge, è obiettivo primario e inderogabile per la la vera libertà e consapevolezza dei diritti.

I numerosi sequestri di complessi aziendali e sono il segno del tangibile impegno della Procura della Repubblica orientata al rispetto delle norme.

agricoltura basilicata Calabria caporalato carabinieri
Share. Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp Pinterest Tumblr
Previous ArticleMamma e figlia scomparse, denuncia ai Carabinieri di Somma L.
Next Article Ucciso a colpi di pistola nella processione a Crotone (KR)
Giuseppe Criseo

Related Posts

Sequestro di tre milioni di euro a un noto imprenditore cosentino

Cairate, il ponte dei suicidi, un altro 29enne si toglie la vita.

Cosca Facchineri, cinque arresti per estorsione a Reggio Calabria

Leave A Reply Cancel Reply

  • Cronaca
27 Maggio 2022

Torino, in centro 4 giovani tra i 15 e i 17 anni armati di coltelli.

27 Maggio 2022

Tragedia nel Casertano, 17enne morto in auto.

27 Maggio 2022

Melzo, madre fatta a pezzi e messa nella vasca

27 Maggio 2022

Minorenni violenti a Torino

27 Maggio 2022

Sequestro di tre milioni di euro a un noto imprenditore cosentino

Social Media
  • Facebook
  • Più Letti
  • Recenti
10 Dicembre 2021

Ema Motorsport trovato impiccato

5 Febbraio 2022

Malpensa, ci ha lasciato Michela Sacco

13 Settembre 2021

Carabinieri – Maxi Arresti per reati tributari sotto il Coordinati dalla DDA

29 Novembre 2021

Sesto Calende (VA) ricorda Arsenio De Boni

27 Maggio 2022

Melzo, madre fatta a pezzi e messa nella vasca

27 Maggio 2022

Tragedia nel Casertano, 17enne morto in auto.

27 Maggio 2022

Torino, in centro 4 giovani tra i 15 e i 17 anni armati di coltelli.

27 Maggio 2022

Gianluca Vacchi, la colf gli fa causa: “Ci insultava e spaccava tutto”

Archivio
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
About
About

ilquotidianoditalia.it
Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015 | collegata a Varese Press
Editore: Giuseppe Criseo - Dirett.Resp. Emi Maritato
email: [email protected]
tel.3473142298

Facebook RSS
Copyright © 2022 ThemeSphere.
  • Home
  • Pubblicità
  • Contattaci

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.