Il Quotidiano d'Italia
  • Editoriali
  • Cronaca
  • Italia
  • Lavoro
  • Politica
  • News curiose
  • Animali
  • Gossip
  • Video
  • Archivio
  • Contattaci
Facebook RSS
Breaking
  • Aiuti di stato ita airways: onlit (balotta),paghi lufthansa i 400 milioni di multa
  • Solidarietà ai poliziotti di Opera per l’attacco anarchico
  • Monate(VA), uliveto, progetto pilota di agricoltura sociale
  • AGCOM non trova illeciti nei prezzi alle pompe di carburante
  • Incidenti stradali in Veneto
  • Un’auto è finita nel laghetto e l’autista è morto
  • Partite Iva, Criseo intervista il Dr. Domenico Genova
  • Carnelutti Napoli con Mecfond nella richiesta danni a Leonardo
  • Archivio
  • Contattaci
Facebook RSS
Il Quotidiano d'Italia
  • Editoriali
  • Cronaca
  • Italia
  • Lavoro
  • Politica
  • News curiose
  • Animali
  • Gossip
  • Video
Il Quotidiano d'Italia
Sei qui:Home » Sacerdote condannato, favoriva la Ndrangheta, Cosca Arena
Calabria

Sacerdote condannato, favoriva la Ndrangheta, Cosca Arena

Giuseppe CriseoBy Giuseppe Criseo2 Giugno 20223 Mins Read
Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp Pinterest Tumblr
Sacerdote condannato, favoriva la Ndrangheta
Sacerdote condannato, favoriva la Ndrangheta

E’ stata accolto la richiesta del procuratore distrettuale Nicola Gratteri

e dei suoi sostituti Domenico Guarascio e Pasquale Mandolfino.

https://www.youtube.com/watch?v=T8-AMaf0W5Q&t=15s

Si tratta del sacerdote condannato: sequestrato beni per un valore di un milione e mezzo di euro a don Edoardo Scordio, ora ai domiciliari a Stresa

L’uomo di 75 anni, Don Edoardo Scordio, ex parroco di Isola Capo Rizzuto, era stato  arrestato nel 2017 nell’operazione “Jonny”

Il sequestro ha riguardato tre fabbricati e una villa di pregio, un autoveicolo, la partecipazione totalitaria in una società all’epoca dei fatti attività del settore del turistico alberghiero

Tutti i rapporti bancari intestati o riconducibili ai proposti ed ai loro familiari (agenzia Dire)

Il sacerdote è stato condannato dal Tribunale di Crotone ad 8 anni di reclusione per associazione mafiosa, sentenza confermata in appello.

Le accuse al sacerdote:

L’accusa è di essere il promotore di una truffa ai danni dello Stato in favore della cosca di ‘ndrangheta degli Arena

La truffa sarebbe servita a distrarre consistenti somme di denaro che dovevano essere utilizzate per la gestione di un centro di accoglienza per migranti di Isola Capo Rizzuto.

Secondo Il Quotidiano del Sud sulla vicenda del sacerdote:

«aveva il compito di gestire di fatto, tramite la confraternita Misericordia, il Centro d’accoglienza sotto le direttive della cosca Arena

e nei confronti della quale venivano fatti confluire somme di denaro che il Centro riceveva per l’esecuzione degli appalti per l’assistenza dei migranti».

Il prete  è agli arresti domiciliari nel Centro internazionale di studi rosminiani di Stresa (Verbania), e a due suoi familiari.

I legali avevano proposto appello. accolto la richiesta del procuratore distrettuale Nicola Gratteri e dei suoi sostituti Domenico Guarascio e Pasquale Mandolfino

Isola Capo Rizzuto e Cosca Arena

Il cibo non bastava per tutti, e spesso si dà ai maiali, la spregiudicatezza pensando ai soldi, diceva Gratteri.

Il parroco tirato in ballo pesantemente sul CARA di Crotone anche su La7

https://www.youtube.com/watch?v=iMv4-WQaGiE

Business sui migranti, ma anche altri interessi, con Ros e Guardia di Finanza assieme.

Gratteri accenna anche dei controllori, non solo dei controllati..

E potrebbe non essere un caso isolato, aggiunge Gratteri a La7, si intuisce il grande business sulla tragedia dei migranti.

Il soggetto muove le fila, dice Gratteri sul prete condannato: 136 mila per i giornali sono deteriorabili e quindi vennero dati al prete.

Cinema, teatro, barche, decine di cassette di sicurezza, una con 250 mila euro all’interno, il tesoro scoperto .

cosca arena Don Edoardo Scordio isola capo rizzuto migranti nicola gratteri stresa studi rosminiani
Share. Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp Pinterest Tumblr
Previous ArticleFesta della Repubblica a Casorate Sempione
Next Article Santiago del Cile. Il “Giardino della Resistenza”
Giuseppe Criseo
  • Facebook
  • Twitter

Related Posts

Nicola Gratteri confisca patrimonio, valore di oltre 4 milioni

‘Ndrangheta, 3 milioni sequestrati a Santo Germanò

Ndrangheta, Rinascita Scott, catturato latitante, era in Canada

Leave A Reply Cancel Reply

  • Cronaca
1 Aprile 2023

Aiuti di stato ita airways: onlit (balotta),paghi lufthansa i 400 milioni di multa

1 Aprile 2023

Incidenti stradali in Veneto

1 Aprile 2023

Un’auto è finita nel laghetto e l’autista è morto

31 Marzo 2023

Abusivismo, accattonaggio, molestie: repressione a Malpensa

31 Marzo 2023

Il falso professore di Padova

Social Media
  • Facebook
  • Più Letti
  • Più Recenti
24 Gennaio 2023

Isfoa, università telematica, concreto ascensore sociale

4 Febbraio 2023

Abusi su un bimbo autistico a Padova

21 Gennaio 2023

15 punti di penalità per la Juventus

22 Febbraio 2023

Rissa tra ragazzini al centro commerciale Palladio con i filmati in rete

1 Aprile 2023

Aiuti di stato ita airways: onlit (balotta),paghi lufthansa i 400 milioni di multa

1 Aprile 2023

Solidarietà ai poliziotti di Opera per l’attacco anarchico

1 Aprile 2023

Monate(VA), uliveto, progetto pilota di agricoltura sociale

1 Aprile 2023

AGCOM non trova illeciti nei prezzi alle pompe di carburante

Archivio
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
About
About

ilquotidianoditalia.it
Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015 | collegata a Varese Press
Editore: Giuseppe Criseo - Dirett.Resp. Emi Maritato
email: [email protected]
tel.3473142298

Facebook RSS
Copyright © 2023 ThemeSphere.
  • Home
  • Pubblicità
  • Contattaci

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.