Il Quotidiano d'Italia
  • Editoriali
  • Cronaca
  • Italia
  • Lavoro
  • Politica
  • News curiose
  • Animali
  • Gossip
  • Video
  • Archivio
  • Contattaci
Facebook RSS
Breaking
  • Partite Iva, Criseo intervista il Dr. Domenico Genova
  • Carnelutti Napoli con Mecfond nella richiesta danni a Leonardo
  • Fiscalità Italia-Svizzera, incontro alla Camera Comercio (VA)
  • A Milano ‘A Night For Heroes: il rock per la ricerca’
  • Covid e Ndrangheta, Lonate Pozzolo e Vibo Valentia, bufera per i tamponi sanitari
  • Irpinia, affiliati a clan col reddito di cittadinanza
  • Polonia. Speed: 25 azzurri a tutto sprint
  • Abusivismo, accattonaggio, molestie: repressione a Malpensa
  • Archivio
  • Contattaci
Facebook RSS
Il Quotidiano d'Italia
  • Editoriali
  • Cronaca
  • Italia
  • Lavoro
  • Politica
  • News curiose
  • Animali
  • Gossip
  • Video
Il Quotidiano d'Italia
Sei qui:Home » Roberto Occhiuto governatore della Calabria
Calabria

Roberto Occhiuto governatore della Calabria

redazioneBy redazione5 Ottobre 20214 Mins Read
Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp Pinterest Tumblr
Roberto Occhiuto governatore della Calabria
Calabria, un rigassificatore

Ha già le idee chiare Roberto Occhiuto, espressione del centro-destra, che è stato eletto nuovo governatore della Regione Calabria.

Occhiuto, nella tornata elettorale del 3-4 ottobre 2021, ha ottenuto il 54,52% delle preferenze. Una vittoria schiacciante, nonostante il basso numero di elettori che si sono recati alle urne, contro gli altri tre candidati alla Presidenza della Regione.

Amalia Bruni, del centro-sinistra, si è fermata al 27,66%, Luigi De Magistris al 16,13% e Mario Oliverio al 1,70%.

Amalia Bruni, del centro-sinistra, si è fermata al 27,66%, Luigi De Magistris al 16,13% e Mario Oliverio al 1,70%. Soddisfatto, in modo particolare, il neo-eletto governatore della Calabria, Roberto Occhiuto, per l’importante risultato ottenuto ed ha ringraziato gli elettori calabresi per la piena fiducia.

“Abbiamo vinto – ha dichiarato Occhiuto – abbiamo vinto bene e sono felice di poter essere il presidente della regione Calabria. Ringrazio i calabresi e gli elettori per la fiducia che ci hanno dato.

Abbiamo fatto una campagna elettorale parlando alla Calabria, di come vogliamo cambiarla. Non ho mai polemizzato con i miei competitori. Ho sempre raccontato soltanto come voglio cambiare la Calabria.

Ci hanno consegnato una vittoria anche al di sopra delle nostre aspettative

Ci hanno consegnato una vittoria anche al di sopra delle nostre aspettative – ha proseguito Occhiuto – per questo ringrazio i cittadini calabresi che ci hanno regalato questa fiducia.

Consentitemi anche di ringraziare il presidente Berlusconi che ha voluto fortemente la mia candidatura insieme a Tajani, Ronzulli, i deputati di Forza Italia con i ministri che mi sono stati vicino in queste settimane.

Dovrò lasciarli, non sarò più il loro capogruppo, ma mi dedicherò a un’attività più esaltante, quella di dimostrare al Paese che c’è una bella Calabria, una Calabria che possiamo raccontare come una regione straordinaria.

Oggi è una bella giornata, abbiamo ottenuto una grande fiducia, una fiducia che ci impegna e ci emoziona, ma noi vinceremo da oggi in poi, quando cominceremo a cambiare questa regione, quando per esempio ci occuperemo personalmente e direttamente della salute dei calabresi.

Questa è una regione dove ha votato meno della metà degli elettori.

Questa è una regione dove ha votato meno della metà degli elettori. E successo un pò dappertutto. Molti in campagna elettorale mi chiedevano di fare un appello a quelli che non credevano più nella politica, nelle istituzioni, nella regione.

E io rispondevo che fare un annuncio a chi non crede più nella politica non serve, soprattutto non serve in campagna elettorale. Ecco, ha aggiunto Occhiuto, dicevo che avrei conquistato insieme alla mia squadra la fiducia di queste persone dal 5 ottobre attraverso i fatti.

E allora chiederemo di riconquistarla questa fiducia che è naturale che non si abbia, perché i calabresi non possono curarsi in Calabria, in molte abitazioni della Calabria non arriva l’acqua potabile, c’è un problema dei rifiuti che travolge la vita quotidiana di molti cittadini.

Abbiamo le risorse del Pnrr per risolvere questi problemi

Abbiamo le risorse del Pnrr per risolvere questi problemi e per fare anche grandi iniziative che facciano di questa regione una regione straordinaria, anche attraverso azioni di governo orientate allo sviluppo locale. Io sono nato in questa regione – ha detto Occhiuto – sono stato giovane anch’io e questa regione mi ha regalato grandi opportunità. Opportunità che a tanti giovani non ha dato.

Ecco, io sono impegnato a fare in modo che la Calabria diventi una regione piena di opportunità, fare in modo che i giovani possano decidere liberamente se rimanere in Calabria o andare fuori.

Comincerò ad occuparmi da subito della sanità – ha detto Occhiuto – chiederò al Governo centrale di restituire la sanità ai calabresi perché in 12 anni di commissariamento il debito non si è ridotto e la qualità delle prestazioni sanitarie non è aumentata.

Io mi gioco tutto con questa ambiziosa prospettiva di cambiare la Calabria –

Io mi gioco tutto con questa ambiziosa prospettiva di cambiare la Calabria – ha aggiunto – e voglio occuparmi direttamente delle questioni di governo che riguardano la mia regione. Il governo lo sa già, so che avrò il consenso, l’appoggio del mio partito, del quale mi onoro di essere un dirigente nazionale.

Da oggi dimostreremo che la fiducia che i calabresi ci hanno dato è una fiducia ben riposta. Viva la Calabria, viva la possibilità di raccontare questa regione come una regione che merita di essere raccontata in maniera diversa.

Dedico, infine, questa vittoria ai miei figli: Angelica e Marco, a Jole Santelli, al popolo calabrese, ai partiti che mi hanno sostenuto in questa tornata elettorale ed ai miei elettori”. Al nuovo governatore della Calabria, Roberto Occhiuto, auguriamo buon lavoro.

Antonio Le Fosse

Calabria governatore roberto occhiuto
Share. Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp Pinterest Tumblr
Previous ArticleStudenti stranieri dal Politecnico a Parabiago
Next Article Banchi a rotelle della Azzolina non a norma
redazione
  • Website

Related Posts

Xylella: Cia al Governo, subito un commissario straordinario con pieni poteri

Nicola Gratteri confisca patrimonio, valore di oltre 4 milioni

Vigilanza, Sicuritalia punta all’internazionalizzazione

Leave A Reply Cancel Reply

  • Cronaca
31 Marzo 2023

Abusivismo, accattonaggio, molestie: repressione a Malpensa

31 Marzo 2023

Il falso professore di Padova

31 Marzo 2023

Gatto morto e abbandonato a Somma Lombardo

31 Marzo 2023

Il medico bengalese

31 Marzo 2023

Donald Trump incriminato dalla procura di Manhattan

Social Media
  • Facebook
  • Più Letti
  • Più Recenti
24 Gennaio 2023

Isfoa, università telematica, concreto ascensore sociale

4 Febbraio 2023

Abusi su un bimbo autistico a Padova

21 Gennaio 2023

15 punti di penalità per la Juventus

22 Febbraio 2023

Rissa tra ragazzini al centro commerciale Palladio con i filmati in rete

31 Marzo 2023

Partite Iva, Criseo intervista il Dr. Domenico Genova

31 Marzo 2023

Carnelutti Napoli con Mecfond nella richiesta danni a Leonardo

31 Marzo 2023

Fiscalità Italia-Svizzera, incontro alla Camera Comercio (VA)

31 Marzo 2023

A Milano ‘A Night For Heroes: il rock per la ricerca’

Archivio
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
About
About

ilquotidianoditalia.it
Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015 | collegata a Varese Press
Editore: Giuseppe Criseo - Dirett.Resp. Emi Maritato
email: [email protected]
tel.3473142298

Facebook RSS
Copyright © 2023 ThemeSphere.
  • Home
  • Pubblicità
  • Contattaci

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.