Il Quotidiano d'Italia
  • Editoriali
  • Cronaca
  • Italia
  • Lavoro
  • Politica
  • News curiose
  • Animali
  • Gossip
  • Video
  • Archivio
  • Contattaci
Facebook RSS
Breaking
  • La scomparsa di Giorgio Napolitano
  • Gorla Minore: pedone investito
  • In libreria il 29 settembre “Cavaliere e Gentiluomo”, ultimo lavoro di Michel Maritato
  • Peste suina, Caramanica(Rea): “Chiarezza su sgombero rifugio “Cuori Liberi”
  • Cairate: incidente stradale
  • Bonus cellulare: cos’è, come funziona e a chi spetta
  • Biennale Tecnologia 2024: “Utopie Realiste”, Politecnico Torino
  • Amazon Rivoluziona le Case dei Lombardi con i Nuovi Dispositivi Smart Home
  • Archivio
  • Contattaci
Facebook RSS
Il Quotidiano d'Italia
  • Editoriali
  • Cronaca
  • Italia
  • Lavoro
  • Politica
  • News curiose
  • Animali
  • Gossip
  • Video
Il Quotidiano d'Italia
Sei qui:Home » Scandalo nel Cimitero di Cittanova: 16 arresti per estumulazioni non autorizzate
Calabria

Scandalo nel Cimitero di Cittanova: 16 arresti per estumulazioni non autorizzate

Giuseppe CriseoBy Giuseppe Criseo15 Settembre 20233 Mins Read
Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp Pinterest Tumblr
Scandalo nel Cimitero di Cittanova: 16 Arresti per Estumulazioni non Autorizzate
Scandalo nel Cimitero di Cittanova: 16 Arresti per Estumulazioni non Autorizzate

Scandalo nel Cimitero di Cittanova. Un grave scandalo ha scosso la tranquilla città di Cittanova, nella provincia di Reggio Calabria, con l’arresto di 16 persone coinvolte in estumulazioni non autorizzate nel cimitero locale.

https://youtu.be/gFKc_EPb0ek

Vasta operazione dell’Arma dei Carabinieri, nelle province di Milano, Vicenza e Reggio Calabria, nella quale i Carabinieri del Gruppo Carabinieri di Gioia Tauro hanno dato esecuzione a un’ordinanza di applicazione di misura cautelare emessa dal Tribunale di Palmi su richiesta dalla locale Procura della Repubblica, coordinata e diretta dal Procuratore Emanuele CRESCENTI.

L’operazione dei Carabinieri è stata eseguita in base a un’ordinanza di custodia cautelare emessa dal giudice istruttore su richiesta del procuratore di Palmi, Emanuele Crescenti.

”  Secondo quanto sostenuto dagli inquirenti, i quattro, tutti sottoposti alla custodia cautelare in carcere, avrebbero creato un sistema di “gestione parallela” a quello dell’Ente locale.

Gli indagati avrebbero proceduto per anni ad estumulazioni non autorizzate, distruggendo o spostando in altri loculi le salme dei defunti, per far posto a nuove sepolture“

Tra gli arrestati figurano anche l’ex custode del cimitero e tre imprenditori locali legati a imprese di onoranze funebri.

Le Estumulazioni Non Autorizzate

Secondo le accuse dei Carabinieri, per anni si sono verificate estumulazioni non autorizzate nel cimitero di Cittanova.

Queste estumulazioni hanno comportato la distruzione o lo spostamento delle salme dei defunti per fare spazio a nuove sepolture.

Si tratta di un comportamento scioccante e criminale che ha scosso la comunità locale.

Le Persone Coinvolte

L’indagine ha coinvolto complessivamente 70 individui. Tra gli arrestati ci sono l’ex custode del cimitero, che è oggi in pensione, e tre imprenditori locali che gestiscono imprese di onoranze funebri.

Questi soggetti sono accusati di aver creato una “gestione parallela” del cimitero, operando al di fuori delle leggi e delle autorizzazioni richieste per le estumulazioni.

L’Associazione a Delinquere

Secondo gli inquirenti, l’ex custode e i tre imprenditori locali sono ritenuti al vertice di un’associazione a delinquere che aveva il compito di gestire le operazioni illecite all’interno del cimitero.

L’arresto di queste persone rappresenta un passo importante nel tentativo di porre fine a questa attività illegale che ha profondamente scosso la comunità di Cittanova.

Il Sequestro di un’Area del Cimitero

Come parte dell’operazione, è stata anche effettuata una perquisizione nel cimitero, che ha portato al sequestro di un’area ritenuta coinvolta nelle estumulazioni illegali. Questo sequestro servirà come prova materiale nelle indagini in corso.

In conclusione, lo scandalo delle estumulazioni non autorizzate nel cimitero di Cittanova ha scosso profondamente la comunità locale.

Gli arresti effettuati dai Carabinieri dimostrano il duro lavoro delle forze dell’ordine nel contrastare il crimine e ripristinare la legalità.

Gli indagati dovranno ora rispondere delle loro azioni davanti alla giustizia.

Cittanova salme
Share. Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp Pinterest Tumblr
Previous ArticleYemen: ambasciatori Ue concludono visita ad Aden
Next Article Incidenti sul lavoro: Tragiche Perdite e Incidenti Gravi in Italia
Giuseppe Criseo
  • Website
  • Facebook
  • Twitter

Related Posts

Agguato in centro ad Asti

Da Oxford alla Calabria, Georg Gottlob: Il Guru dell’Intelligenza Artificiale

60enne arrestato a Reggio Calabria per spaccio di cocaina

Comments are closed.

  • Cronaca
22 Settembre 2023

Gorla Minore: pedone investito

22 Settembre 2023

Cairate: incidente stradale

22 Settembre 2023

Tragedia a Vermezzo

22 Settembre 2023

Agguato in centro ad Asti

22 Settembre 2023

Magnago: grave infortunio sul lavoro

Social Media
  • Facebook
  • Più Letti
  • Più Recenti
24 Gennaio 2023

Isfoa, università telematica, concreto ascensore sociale

4 Febbraio 2023

Abusi su un bimbo autistico a Padova

21 Gennaio 2023

15 punti di penalità per la Juventus

22 Febbraio 2023

Rissa tra ragazzini al centro commerciale Palladio con i filmati in rete

22 Settembre 2023

La scomparsa di Giorgio Napolitano

22 Settembre 2023

Gorla Minore: pedone investito

22 Settembre 2023

In libreria il 29 settembre “Cavaliere e Gentiluomo”, ultimo lavoro di Michel Maritato

22 Settembre 2023

Peste suina, Caramanica(Rea): “Chiarezza su sgombero rifugio “Cuori Liberi”

Archivio
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
About
About

ilquotidianoditalia.it
Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015 | collegata a Varese Press
Editore: Giuseppe Criseo - Dirett.Resp. Emi Maritato
email: [email protected]
tel.3473142298

Facebook RSS
Copyright © 2023 ThemeSphere.
  • Home
  • Pubblicità
  • Contattaci

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.