Il Quotidiano d'Italia
  • Editoriali
  • Cronaca
  • Italia
  • Lavoro
  • Politica
  • News curiose
  • Animali
  • Gossip
  • Video
  • Archivio
  • Contattaci
Facebook RSS
Breaking
  • Mussomeli, arrestato il finto guaritore insieme ai suoi genitori
  • I Carabinieri arrestano un moldavo 39enne: picchiava ex moglie e figli
  • Contraffazione: italiani i prodotti piu’ contraffatti al mondo
  • Corso Base di Clownterapia
  • Frontalieri – Panza (Lega): Premio per chi resta in Italia
  • Fonti energetiche. Antonella Monaco ne parla nella sua tesi
  • Imbarcazioni d’Epoca e Storiche, eventi del territorio varesino
  • Big Tech, Fossi (Pd): “Licenziamenti a raffica”
  • Archivio
  • Contattaci
Facebook RSS
Il Quotidiano d'Italia
  • Editoriali
  • Cronaca
  • Italia
  • Lavoro
  • Politica
  • News curiose
  • Animali
  • Gossip
  • Video
Il Quotidiano d'Italia
Sei qui:Home » Carabinieri presentano il Calendario CITES 2023
Ambiente

Carabinieri presentano il Calendario CITES 2023

BossiBy Bossi15 Dicembre 20223 Mins Read
Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp Pinterest Tumblr
Carabinieri presentano il Calendario CITES 2023

Presentato alla “Casa del Cinema di Roma” il Calendario CITES 2023, alla presenza del Gen. C.A. Antonio Pietro Marzo, Comandante delle Unità Forestali, Ambientali e Agroalimentari dei Carabinieri.

Il tema centrale che l’edizione 2023 del Calendario, la cui realizzazione è curata dal Raggruppamento Carabinieri Cites, si propone di diffondere il valore conservazionistico di dodici specie in via di estinzione tutelate dalla Convenzione di Washington, alcune mai trattate prima, e di altrettante Aree naturali protette del Mondo dove queste specie vivono e vengono protette.

Luoghi dai quali spesso sono strappate per essere avviate al commercio illegale: il bracconaggio e il prelievo illegale sono le prime piaghe che affliggono queste specie, pratiche condotte spesso con mezzi e dinamiche distruttivi per gli animali e le piante.

Le tavole del Calendario CITES 2023

Nelle tavole del calendario, si illustrano le peculiarità naturalistiche e paesaggistiche delle dodici aree protette dei diversi continenti. Primo baluardo di conservazione della biodiversità animale e vegetale, ad ognuna delle quali è associata una specie dai particolari connotati biologici ed etologici con l’indicazione delle cause che ne minacciano l’estinzione.

La CITES (Convenzione per il Commercio Internazionale delle specie di fauna e flora minacciate di estinzione) è una convenzione internazionale. Firmata a Washington ed entrata in vigore il 1° luglio del 1975, alla quale attualmente aderiscono 184 Stati, che sottopone il commercio internazionale di esemplari di determinate specie, vivi, morti o parti di esse, a specifici controlli.

Lo scorso anno 7.100 i controlli eseguiti, mentre le sanzioni elevate sono state pari a 9 milioni e 500mila euro. 588 i controlli invece nel settore del commercio internazionale di legname.

Il Raggruppamento Carabinieri CITES con i suoi 35 Nuclei, 11 Distaccamenti in area doganale ed una Sezione Operativa Centrale nell’ambito del Reparto Operativo. Sovrintende alle attività previste dalla normativa nazionale e comunitaria di attuazione della Convenzione con attività di certificazione, controllo e di polizia giudiziaria.

Progetto del calendario

Il Calendario CITES dei Carabinieri rappresenta un’opportunità significativa per la sensibilizzazione del grande pubblico e la diffusione della cultura sui temi della conservazione, anche al fine di promuovere una diffusa azione di educazione ambientale con particolare riguardo alla popolazione scolastica.

Il progetto del Calendario rientra fra le attività realizzate nell’ambito della convenzione sull’attuazione della Convenzione di Washington in atto con il Ministero della Transizione Ecologica. Vanta la preziosa collaborazione dell’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato per la stampa e la grafica e del Ministero dell’Economia e delle Finanze, che lo ha inserito nell’ambito degli interventi educativi-divulgativi meritevoli di essere sostenuti.

Diversi i videomessaggi inviati da Parchi nazionali nel corso dell’evento moderato dal Prof. Francesco Petretti. e al quale ha partecipato, tra gli altri, la Dott.ssa Isabella Pratesi – International Conservation director – WWF Italia.

ambiente calendario carabinieri cites italia WWF Italia zecca di stato
Share. Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp Pinterest Tumblr
Previous ArticleYemen: Houthi stanno “lentamente” giustiziando 4 giornalisti
Next Article Sahara: Uruguay congela i rapporti con la RASD
Bossi

Related Posts

Mussomeli, arrestato il finto guaritore insieme ai suoi genitori

I Carabinieri arrestano un moldavo 39enne: picchiava ex moglie e figli

Frontalieri – Panza (Lega): Premio per chi resta in Italia

1 commento

  1. Pingback: Comacchio

  • Cronaca
31 Gennaio 2023

Mussomeli, arrestato il finto guaritore insieme ai suoi genitori

31 Gennaio 2023

I Carabinieri arrestano un moldavo 39enne: picchiava ex moglie e figli

31 Gennaio 2023

Contraffazione: italiani i prodotti piu’ contraffatti al mondo

31 Gennaio 2023

Big Tech, Fossi (Pd): “Licenziamenti a raffica”

30 Gennaio 2023

Dramma a Tradate: morta una donna incastrata dentro un tombino

Social Media
  • Facebook
  • Più Letti
  • Più Recenti
21 Gennaio 2023

15 punti di penalità per la Juventus

10 Dicembre 2021

Ema Motorsport trovato impiccato

13 Marzo 2022

Ferrara, due medici arrestati, finti vaccini

6 Luglio 2022

DIA: Giovanni Bombardieri, misure nei confronti di 29 soggetti

31 Gennaio 2023

Mussomeli, arrestato il finto guaritore insieme ai suoi genitori

31 Gennaio 2023

I Carabinieri arrestano un moldavo 39enne: picchiava ex moglie e figli

31 Gennaio 2023

Contraffazione: italiani i prodotti piu’ contraffatti al mondo

31 Gennaio 2023

Corso Base di Clownterapia

Archivio
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
About
About

ilquotidianoditalia.it
Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015 | collegata a Varese Press
Editore: Giuseppe Criseo - Dirett.Resp. Emi Maritato
email: [email protected]
tel.3473142298

Facebook RSS
Copyright © 2023 ThemeSphere.
  • Home
  • Pubblicità
  • Contattaci

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.