Il Quotidiano d'Italia
  • Editoriali
  • Cronaca
  • Italia
  • Lavoro
  • Politica
  • News curiose
  • Animali
  • Gossip
  • Video
  • Archivio
  • Contattaci
Facebook RSS
Breaking
  • Vigilanza, Sicuritalia punta all’internazionalizzazione
  • Como, esce di casa al suo rientro un tunisino irregolare, le aveva occupato casa
  • Siracusa, intervento dei Carabinieri, ambulanze Seus 118, lavoratori sfruttati
  • Palermo, 21 ordinanze cautelari traffico di droga gestito da famiglie mafiose
  • Volo Milano Palermo, un passeggero riceve 250 euro per il volo cancellato
  • Comacchio, carabinieri forestali a tutela della fauna ittica
  • MI.CA.HO il nuovo ospedale oncologico della Puglia a Trani
  • Yemen: legge Houthi minaccia il sistema bancario
  • Archivio
  • Contattaci
Facebook RSS
Il Quotidiano d'Italia
  • Editoriali
  • Cronaca
  • Italia
  • Lavoro
  • Politica
  • News curiose
  • Animali
  • Gossip
  • Video
Il Quotidiano d'Italia
Sei qui:Home » Caro-carburanti, Associazioni di Consumatori incontrano il Ministro
Abruzzo

Caro-carburanti, Associazioni di Consumatori incontrano il Ministro

BossiBy Bossi13 Gennaio 20232 Mins Read
Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp Pinterest Tumblr
distributore carburante accise

La delegazione del Governo incontra i rappresentanti delle Associazioni di Consumatori per ragionare sul caro-carburanti.

In seguito alla decisione del Governo Meloni di non rifinanziare per il 2023 lo sconto delle accise (30,5 centesimi alla pompa fino allo scorso novembre, poi ridotti a 18,3 centesimi di euro fino a fine anno), si sono registrati nei primi giorni dell’anno importanti aumenti del prezzo del carburante che colpiscono in primis i consumatori.

E’ quanto emerso dai monitoraggi e analisi dei prezzi svolti anche da Altroconsumo a cavallo di Capodanno, quando sono stati individuati aumenti anomali di diesel e benzina (in particolare sulla rete stradale, modalità ”self”) in molti casi ben più alti del semplice aumento dovuto alla fine degli sconti governativi sulle accise (i rialzi attesi erano del +11,1% per la benzina e del + 10,7% per il gasolio).

A partire dal 9 gennaio 2023, vi è stato effettivamente un progressivo ribasso che allinea i valori a quelli della Media Italia. Tuttavia il livello attuale dei prezzi resta mediamente elevato.

Basti pensare che il valore della Media Italia calcolata dal Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza energetica per questa settimana, si colloca tra quelli maggiormente elevati, sia considerando il periodo ante COVID-19 (anno 2019), sia guardando la distribuzione dei dati dal 2020 in poi.

I rappresentanti delle Associazioni di Consumatori

Il Ministro delle Imprese Adolfo Urso potenzia il ruolo delle associazioni dei consumatori, che potranno intervenire in tema di prezzi, non solo sui carburanti, ma su tutti i generi di consumo. Lo afferma Assoutenti, commentando la riunione odierna presso il dicastero.

“Il sistema di allerta rapido sui prezzi annunciato oggi dal Ministro è una vera rivoluzione che vedrà impegnate in prima linea le associazioni dei consumatori, che potranno interagire in modo diretto con Mister Prezzi”. Commenta il presidente Furio Truzzi.

“Una novità importante perché attraverso la loro presenza sul territorio associazioni come Assoutenti sono in grado di rilevare in tempo reale anomalie dei listini, e consentire al Governo un intervento immediato limitando i danni per i consumatori”.

“Resta da risolvere la questione dello sciopero dei benzinai, per ora solo congelato: una protesta incomprensibile che finirà per danneggiare solamente i cittadini. Per tale motivo invitiamo le associazioni di categoria a fare dietrofront, annullando la mobilitazione del 25 e 26 gennaio e collaborando con i consumatori in questo delicato momento di emergenza”. Conclude Truzzi.

altroconsumo ambiente Assoutenti carburante Consumatori covid economia fabio truzzi Fausto Bossi governo Meloni prezzi
Share. Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp Pinterest Tumblr
Previous ArticleTunisia, il paradiso dei pensionati, video-intervista di Giuseppe Criseo
Next Article Domani al via la Fiera Expo Riva Schuh & Gardabags
Bossi

Related Posts

Vigilanza, Sicuritalia punta all’internazionalizzazione

Como, esce di casa al suo rientro un tunisino irregolare, le aveva occupato casa

Palermo, 21 ordinanze cautelari traffico di droga gestito da famiglie mafiose

Comments are closed.

  • Cronaca
23 Marzo 2023

Vigilanza, Sicuritalia punta all’internazionalizzazione

23 Marzo 2023

Como, esce di casa al suo rientro un tunisino irregolare, le aveva occupato casa

23 Marzo 2023

Siracusa, intervento dei Carabinieri, ambulanze Seus 118, lavoratori sfruttati

23 Marzo 2023

Palermo, 21 ordinanze cautelari traffico di droga gestito da famiglie mafiose

23 Marzo 2023

Volo Milano Palermo, un passeggero riceve 250 euro per il volo cancellato

Social Media
  • Facebook
  • Più Letti
  • Più Recenti
24 Gennaio 2023

Isfoa, università telematica, concreto ascensore sociale

4 Febbraio 2023

Abusi su un bimbo autistico a Padova

21 Gennaio 2023

15 punti di penalità per la Juventus

22 Febbraio 2023

Rissa tra ragazzini al centro commerciale Palladio con i filmati in rete

23 Marzo 2023

Vigilanza, Sicuritalia punta all’internazionalizzazione

23 Marzo 2023

Como, esce di casa al suo rientro un tunisino irregolare, le aveva occupato casa

23 Marzo 2023

Siracusa, intervento dei Carabinieri, ambulanze Seus 118, lavoratori sfruttati

23 Marzo 2023

Palermo, 21 ordinanze cautelari traffico di droga gestito da famiglie mafiose

Archivio
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
About
About

ilquotidianoditalia.it
Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015 | collegata a Varese Press
Editore: Giuseppe Criseo - Dirett.Resp. Emi Maritato
email: [email protected]
tel.3473142298

Facebook RSS
Copyright © 2023 ThemeSphere.
  • Home
  • Pubblicità
  • Contattaci

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.