Il Quotidiano d'Italia
  • Editoriali
  • Cronaca
  • Italia
  • Lavoro
  • Politica
  • News curiose
  • Animali
  • Gossip
  • Video
  • Archivio
  • Contattaci
Facebook RSS
Breaking
  • Sea e Free to x confermano l’impegno nella mobilità sostenibile
  • Rischio incendio per Hyundai e Kia
  • FAI-CONFTRASPORTO diffida il sindaco di Milano
  • Barbagia spunta alcuni manifesti funebri per Matteo Messina Denaro
  • Trevi: disposta autopsia sulla coppia di anziani investita martedì
  • Reggio Calabria: arrestati tre rapinatori
  • BiancoLatte a Crodo, in Valle Antigorio
  • Premio Tenco: Scenografia Firmata dall’Artista Cinese Xu Deqi
  • Archivio
  • Contattaci
Facebook RSS
Il Quotidiano d'Italia
  • Editoriali
  • Cronaca
  • Italia
  • Lavoro
  • Politica
  • News curiose
  • Animali
  • Gossip
  • Video
Il Quotidiano d'Italia
Sei qui:Home » Cosa fare in caso di foratura di un pneumatico?
Comuni

Cosa fare in caso di foratura di un pneumatico?

BossiBy Bossi28 Agosto 20234 Mins Read
Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp Pinterest Tumblr
Cosa fare in caso di foratura di un pneumatico?

6 italiani su 10 non saprebbero come cambiare un pneumatico del proprio veicolo in caso di foratura.

Essere in viaggio o in cammino verso il lavoro e scoprire che uno dei pneumatici si è forato o scoppiato è una delle paure ricorrenti di qualsiasi automobilista. Non è per niente esagerato, poiché, oltre a essere un’enorme seccatura, può provocare anche un incidente.

Secondo i dati forniti da https://parclick.it la principale piattaforma online di prenotazione di parcheggi in Europa con più tre milioni di utenti attivi, in Italia il cattivo stato dei pneumatici è responsabile di quattro incidenti su dieci. Pertanto, è essenziale sapere come mantenerli in perfette condizioni, ma anche come agire quando è necessario sostituire una delle ruote.

Tuttavia, la maggior parte degli italiani non è preparata a cambiare un pneumatico in caso di foratura. L’azienda ha effettuato un sondaggio tra i suoi utenti e il 60% ha ammesso di non sapere come farlo.

I principali passaggi da seguire in caso di foratura:

  1. Fermarsi in un luogo sicuro e segnalare correttamente.
    Sebbene si possano utilizzare i classici triangoli di segnalazione, si consiglia di avere la luce di emergenza, che ha il vantaggio di essere posizionata sul tetto e non rende necessario scendere dal veicolo. Naturalmente, non bisogna dimenticare di indossare il giubbotto catarifrangente e di accendere le luci di emergenza del veicolo, specialmente di notte.
  2. Avere gli attrezzi pronti
    Si dovrebbe sempre portare con sé una ruota di scorta, un crick, una chiave per le viti e, se necessario per quel particolare modello di auto, un adattatore per le viti di sicurezza.
  3. Rimuovere il copricerchi e posizionare il crick
    Tutti i veicoli hanno punti di ancoraggio che possono essere consultati nel manuale. Prima di sollevarlo, è necessario allentare leggermente le viti.
  4. Sollevare l’auto
    Una volta sollevata, terminare di svitare le viti e la ruota.
  5. Posizionare la ruota di scorta
    Stringere le viti quel tanto da farla rimanere al suo posto mentre abbassiamo l’auto, per evitare di esercitare troppa forza mentre è sollevata, riducendo così il rischio che cada. Una volta che è di nuovo a terra, termineremo di stringere le viti.

È importante ricordare che le ruote di scorta sono meno durevoli rispetto alle normali. Solitamente hanno limitazioni di velocità (generalmente 80 km/h) e una quantità massima di chilometraggio. Pertanto, è meglio seguire le raccomandazioni del produttore e recarsi al più presto possibile in un’officina per sostituirla.

Ci sono diverse ragioni per cui una ruota si fori e debba essere cambiata, ma la maggior parte delle volte la causa è una manutenzione inadeguata o una violazione delle condizioni raccomandate: bassa pressione, velocità eccessiva, usura… Pertanto, Parclick.it ha raccolto i consigli più importanti che ogni automobilista deve tenere a mente per ridurre il rischio.

Controllare regolarmente la pressione

È molto importante mantenerla ai livelli raccomandati indicati su uno sticker presente su tutti i veicoli. Anche se la sua posizione varia a seconda del modello, di solito si trova sul lato degli pneumatici, nel parasole del passeggero o sulla tappo del serbatoio. In essa vedremo quale pressione dovremmo avere in base al carico che portiamo in macchina.

Non superare i limiti di carico e velocità raccomandati. Per evitare qualsiasi problema, manterremo sempre un carico e una velocità al di sotto dei limiti raccomandati dal produttore.

Effettuare una corretta manutenzione

Il battistrada deve avere una profondità minima affinché lo pneumatico sia sicuro, tra gli 8 o 9 millimetri. Ogni pneumatico ha una piccola barra orizzontale a 1,6 mm; se si è consumato fino a quel livello, è il momento di recarsi in officina. Tuttavia, bisogna tenere presente che, in condizioni estreme (neve, pioggia…), l’affidabilità può ridursi molto prima di raggiungere quel punto, quindi è consigliabile non aspettare fino a quel momento.

Non dimenticare che ci sono anche altre ragioni per cui un pneumatico può danneggiarsi: un urto contro un marciapiede o passare sopra un dosso ad alta velocità… Tutto ciò può compromettere l’integrità e aumentare le possibilità che si fori.

Ester Stivelli, Squad Lead di Parclick, dichiara. “Il buono stato degli pneumatici è fondamentale per guidare in totale sicurezza, motivo per cui anche a causa dell’alto livello di usura a cui sono soggetti, è essenziale effettuare una corretta manutenzione. Conosciamo tutti qualcuno che non saprebbe cambiare una ruota nel momento del bisogno e nonostante esistano diverse opzioni sul mercato che possono scongiurare questa situazione, come gli pneumatici rinforzati o i kit per riparare le forature, noi di Parclick crediamo che sia sempre meglio sapere come sostituirla. Ovviamente, altrettanto importante è conoscere le condizioni e le situazioni che aumentano il rischio di foratura.”

Consumatori foratura Parclick trasporti
Share. Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp Pinterest Tumblr
Previous ArticleMarocco: Lalla Hasnaa riceve i bambini di Gerusalemme
Next Article Palermo, dolore per i pregiudizi, l’appello della ragazza
Bossi

Related Posts

Sea e Free to x confermano l’impegno nella mobilità sostenibile

Rischio incendio per Hyundai e Kia

FAI-CONFTRASPORTO diffida il sindaco di Milano

Comments are closed.

  • Cronaca
29 Settembre 2023

Rischio incendio per Hyundai e Kia

29 Settembre 2023

FAI-CONFTRASPORTO diffida il sindaco di Milano

29 Settembre 2023

Trevi: disposta autopsia sulla coppia di anziani investita martedì

29 Settembre 2023

Femminicidio a Castelfiorentino: donna uccisa a colpi di pistola

28 Settembre 2023

Cadaveri senza identità, in Lombardia, un protocollo per l’identificazione

Social Media
  • Facebook
  • Più Letti
  • Più Recenti
24 Gennaio 2023

Isfoa, università telematica, concreto ascensore sociale

4 Febbraio 2023

Abusi su un bimbo autistico a Padova

21 Gennaio 2023

15 punti di penalità per la Juventus

22 Febbraio 2023

Rissa tra ragazzini al centro commerciale Palladio con i filmati in rete

29 Settembre 2023

Sea e Free to x confermano l’impegno nella mobilità sostenibile

29 Settembre 2023

Rischio incendio per Hyundai e Kia

29 Settembre 2023

FAI-CONFTRASPORTO diffida il sindaco di Milano

29 Settembre 2023

Barbagia spunta alcuni manifesti funebri per Matteo Messina Denaro

Archivio
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
About
About

ilquotidianoditalia.it
Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015 | collegata a Varese Press
Editore: Giuseppe Criseo - Dirett.Resp. Emi Maritato
email: [email protected]
tel.3473142298

Facebook RSS
Copyright © 2023 ThemeSphere.
  • Home
  • Pubblicità
  • Contattaci

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.