Il Quotidiano d'Italia
  • Editoriali
  • Cronaca
  • Italia
  • Lavoro
  • Politica
  • News curiose
  • Animali
  • Gossip
  • Video
  • Archivio
  • Contattaci
Facebook RSS
Breaking
  • FAI-CONFTRASPORTO diffida il sindaco di Milano
  • Barbagia spunta alcuni manifesti funebri per Matteo Messina Denaro
  • Trevi: disposta autopsia sulla coppia di anziani investita martedì
  • Reggio Calabria: arrestati tre rapinatori
  • BiancoLatte a Crodo, in Valle Antigorio
  • Premio Tenco: Scenografia Firmata dall’Artista Cinese Xu Deqi
  • 20 anni dalla Convenzione di Palermo
  • Femminicidio a Castelfiorentino: donna uccisa a colpi di pistola
  • Archivio
  • Contattaci
Facebook RSS
Il Quotidiano d'Italia
  • Editoriali
  • Cronaca
  • Italia
  • Lavoro
  • Politica
  • News curiose
  • Animali
  • Gossip
  • Video
Il Quotidiano d'Italia
Sei qui:Home » Incentivi per la sostituzione di impianti a biomassa domestica
Emilia-Romagna

Incentivi per la sostituzione di impianti a biomassa domestica

BossiBy Bossi7 Gennaio 20222 Mins Read
Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp Pinterest Tumblr
Pellet, falsa vendita, oscurato il sito “shoppingferrara.com"
Pellet, falsa vendita, oscurato il sito “shoppingferrara.com"

L’utilizzo della legna e del pellet per il riscaldamento delle abitazioni è una fonte di emissioni di particolato (PM10), che assieme ad altri settori emissivi (trasporti, industria, produzione di energia, agricoltura, altre fonti di riscaldamento dometico) contribuisce non poco ad alimentare il problema dell’inquinamento atmosferico nel bacino padano.

Un problema che colpisce tutti territori e i cittadini che vi abitano, dal Piemonte al Friuli Venezia Giulia e che è stato recentemente sancito anche dalla condanna all’italia per infrazione delle norme comunitarie sulla qualità dell’aria  da parte della Corte di Giustizia Europea.

Per affrontare questa emergenza i territori del bacino hanno elaborato delle strategie condivise finalizzate a limitare l’emissione di inquinanti di una pluralità di settori: Trasporti, Industria, Agricoltura, Produzione di energia, riscaldamento domestico e uso della biomassa domestica.

Per ridurre le emissioni di inquinanti derivante dall’uso di legna e pellet per il riscaldamento è utile innanzitutto seguire delle buone pratiche di utilizzo e manutenzione dell’impianto.

Per conoscerle puoi consultare i 10 consigli per una corretta gestione di stufe e camini e approfondire con il nostro Opuscolo informativo sulle biomasse legnose.

Nel caso di camini aperti, stufe o caldaie obsolete sostituendo l’impianto con altri sistemi di riscaldamento (pompe di calore, metano) o con impianti a biomassa nuovi e performanti è possibile ridurre fortemente le emissioni di inquinanti.

La sostituzione di impianti obsoleti a biomassa è finanziata a livello nazionale dal Conto Termico erogato dal GSE che finanzia fino al 65% della spesa sostenuta.

ambiente biomassa Emilia Romagna italia Legna lombardia pellet Piemonte pm10 salute
Share. Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp Pinterest Tumblr
Previous ArticleNcc, ringraziamento e appello a Giorgetti
Next Article Como. Detenuto sul tetto
Bossi

Related Posts

Barbagia spunta alcuni manifesti funebri per Matteo Messina Denaro

Reggio Calabria: arrestati tre rapinatori

BiancoLatte a Crodo, in Valle Antigorio

Leave A Reply Cancel Reply

  • Cronaca
29 Settembre 2023

FAI-CONFTRASPORTO diffida il sindaco di Milano

29 Settembre 2023

Trevi: disposta autopsia sulla coppia di anziani investita martedì

29 Settembre 2023

Femminicidio a Castelfiorentino: donna uccisa a colpi di pistola

28 Settembre 2023

Cadaveri senza identità, in Lombardia, un protocollo per l’identificazione

28 Settembre 2023

Tragedia in Val Formazza, velo di silenzio nella valle

Social Media
  • Facebook
  • Più Letti
  • Più Recenti
24 Gennaio 2023

Isfoa, università telematica, concreto ascensore sociale

4 Febbraio 2023

Abusi su un bimbo autistico a Padova

21 Gennaio 2023

15 punti di penalità per la Juventus

22 Febbraio 2023

Rissa tra ragazzini al centro commerciale Palladio con i filmati in rete

29 Settembre 2023

FAI-CONFTRASPORTO diffida il sindaco di Milano

29 Settembre 2023

Barbagia spunta alcuni manifesti funebri per Matteo Messina Denaro

29 Settembre 2023

Trevi: disposta autopsia sulla coppia di anziani investita martedì

29 Settembre 2023

Reggio Calabria: arrestati tre rapinatori

Archivio
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
About
About

ilquotidianoditalia.it
Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015 | collegata a Varese Press
Editore: Giuseppe Criseo - Dirett.Resp. Emi Maritato
email: [email protected]
tel.3473142298

Facebook RSS
Copyright © 2023 ThemeSphere.
  • Home
  • Pubblicità
  • Contattaci

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.