Il Quotidiano d'Italia
  • Editoriali
  • Cronaca
  • Italia
  • Lavoro
  • Politica
  • News curiose
  • Animali
  • Gossip
  • Video
  • Archivio
  • Contattaci
Facebook RSS
Breaking
  • Sea e Free to x confermano l’impegno nella mobilità sostenibile
  • Rischio incendio per Hyundai e Kia
  • FAI-CONFTRASPORTO diffida il sindaco di Milano
  • Barbagia spunta alcuni manifesti funebri per Matteo Messina Denaro
  • Trevi: disposta autopsia sulla coppia di anziani investita martedì
  • Reggio Calabria: arrestati tre rapinatori
  • BiancoLatte a Crodo, in Valle Antigorio
  • Premio Tenco: Scenografia Firmata dall’Artista Cinese Xu Deqi
  • Archivio
  • Contattaci
Facebook RSS
Il Quotidiano d'Italia
  • Editoriali
  • Cronaca
  • Italia
  • Lavoro
  • Politica
  • News curiose
  • Animali
  • Gossip
  • Video
Il Quotidiano d'Italia
Sei qui:Home » La Corte dei Conti assolve Pietro Zoia
Italia

La Corte dei Conti assolve Pietro Zoia

SbardellaBy Sbardella5 Ottobre 20212 Mins Read
Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp Pinterest Tumblr
La Corte dei Conti assolve Pietro Zoia
La Corte dei Conti assolve Pietro Zoia ex direttore dell’Ospedale di Busto Arsizio: non ci fu danno erariale

La Corte dei Conti assolve Pietro Zoia ex direttore dell’Ospedale di Busto Arsizio: non ci fu danno erariale

La storia

La Corte dei Conti assolve Pietro Zoia, dopo più di dieci anni la Corte ha scritto la parola fine sulla vicenda dell’asilo nido all’interno dell’ospedale Galmarini di Tradate.

La costruzione dell’asilo era cominciata nel 2007 con 126 mila euro di fondi regionali e 427 mila euro di fondi aziendali.

L’edificio era stato progettato per ospitare venti bambini in una struttura di 300 metri quadri dotata di tutti i comfort e costruito energeticamente all’avanguardia.

L’allora direttore motivò la scelta di realizzare l’asilo nido per venire incontro alle esigenze del personale femminile ospedaliero: infermiere, dottoresse, impiegate.

Nell’estate del 2009 l’asilo era pronto, ma solamente una mamma dipendente chiese di iscrivere il proprio figlio.  

Nessun altro iscrisse i propri figli e l’asilo nido non partì mai.

L’azienda ospedaliera fece dei tentativi per coinvolgere i comuni del territorio o per cercare accordi con le aziende, ma tutti i tentativi risultarono inutili. 

Oggi finalmente la vicenda della realizzazione dell’asilo nido realizzato dentro il Galmarini e costato oltre mezzo milione di euro si è conclusa.

La Corte dei Conti ha assolto Pietro Zoia dalle accuse di danno erariale formulate dalla Procura.

Le indagini della Guardia di Finanza

Nel 2017 la Guardia di Finanza aveva aperto un’inchiesta che portò all’imputazione di danno erariale a carico del dottor Zoia.

La procura citò in giudizio il direttore dell’Ospedale di Busto Arsizio per un danno erariale di 553.820 euro. 

La motivazione era che Zoia avrebbe realizzato l’asilo nido senza che ci fossero i presupposti, anzi fornendo informazioni false.

Il lieto fine

La Corte dei Conti ha depositato la sentenza di completa assoluzione dalle imputazioni di danno erariale formulate dalla Procura a suo carico.

Secondo il suo difensore Roberto Guida la corte ha assolto Zoia nel merito, escludendo che la costruzione dell’asilo fosse inutile, ma anzi che ci fossero in quel momento esigenze sia da parte del Consiglio Comunale di Tradate che da organizzazioni sindacali interne all’ospedale.

Roberto Guida ha anche precisato che la Corte ha confermato che le procedure seguite da Zoia per richiedere e ottenere i finanziamenti regionali furono corrette e rispondenti alle normative in vigore.

Fabrizio Sbardella l'asilo nido mai aperto a Tradate ospedale Galmarini Pietro Zoia
Share. Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp Pinterest Tumblr
Previous ArticleCastellanza(VA), persona irreperibile
Next Article Perde la voce e il lavoro
Sbardella
  • Website
  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest
  • Instagram
  • Tumblr
  • LinkedIn

Related Posts

Barbagia spunta alcuni manifesti funebri per Matteo Messina Denaro

Reggio Calabria: arrestati tre rapinatori

BiancoLatte a Crodo, in Valle Antigorio

Leave A Reply Cancel Reply

  • Cronaca
29 Settembre 2023

Rischio incendio per Hyundai e Kia

29 Settembre 2023

FAI-CONFTRASPORTO diffida il sindaco di Milano

29 Settembre 2023

Trevi: disposta autopsia sulla coppia di anziani investita martedì

29 Settembre 2023

Femminicidio a Castelfiorentino: donna uccisa a colpi di pistola

28 Settembre 2023

Cadaveri senza identità, in Lombardia, un protocollo per l’identificazione

Social Media
  • Facebook
  • Più Letti
  • Più Recenti
24 Gennaio 2023

Isfoa, università telematica, concreto ascensore sociale

4 Febbraio 2023

Abusi su un bimbo autistico a Padova

21 Gennaio 2023

15 punti di penalità per la Juventus

22 Febbraio 2023

Rissa tra ragazzini al centro commerciale Palladio con i filmati in rete

29 Settembre 2023

Sea e Free to x confermano l’impegno nella mobilità sostenibile

29 Settembre 2023

Rischio incendio per Hyundai e Kia

29 Settembre 2023

FAI-CONFTRASPORTO diffida il sindaco di Milano

29 Settembre 2023

Barbagia spunta alcuni manifesti funebri per Matteo Messina Denaro

Archivio
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
About
About

ilquotidianoditalia.it
Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015 | collegata a Varese Press
Editore: Giuseppe Criseo - Dirett.Resp. Emi Maritato
email: [email protected]
tel.3473142298

Facebook RSS
Copyright © 2023 ThemeSphere.
  • Home
  • Pubblicità
  • Contattaci

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.