Il Quotidiano d'Italia
  • Editoriali
  • Cronaca
  • Italia
  • Lavoro
  • Politica
  • News curiose
  • Animali
  • Gossip
  • Video
  • Archivio
  • Contattaci
Facebook RSS
Breaking
  • Banco Farmaceutico: incontro in Senato
  • Paolo Naso a Omegna
  • Ferrara si veste a festa per Natale
  • Novara, autista sventa rapina
  • Benevento, 14 arresti
  • Piacenza, operaio schiacciato
  • Due arresti per traffico di droga a Catania
  • Polizia di Varese, droga per 2 milioni
  • Archivio
  • Contattaci
Facebook RSS
Il Quotidiano d'Italia
  • Editoriali
  • Cronaca
  • Italia
  • Lavoro
  • Politica
  • News curiose
  • Animali
  • Gossip
  • Video
Il Quotidiano d'Italia
Sei qui:Home»Italia»Abruzzo»FS, nascono i “Cantieri parlanti” per comunicare le opere strategiche
Abruzzo

FS, nascono i “Cantieri parlanti” per comunicare le opere strategiche

BossiBy Bossi4 Dicembre 20223 Mins Read
Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp Pinterest Tumblr
FS, nascono i “Cantieri parlanti” per comunicare le opere strategiche

Cantieri parlanti che si aprono ai cittadini, raccontano la storia e lo stato di avanzamento, ne condividono obiettivi e anche criticità. E diventano digitali, con un sito dedicato alle opere strategiche del Paese in cui è possibile collegarsi alle webcam che riprendono i lavori.

Sono, insomma, “Cantieri parlanti”, come il nome del nuovo progetto del Gruppo FS Italiane. Ideato con le società del Polo Infrastrutture di FS, RFI e Italferr, in collaborazione con il Ministero delle Infrastrutture e dei trasporti, e a Genova con il Commissario Terzo Valico Nodo di Genova e Campasso e con WeBuild.

Obiettivi di “Cantieri parlanti”

Il progetto nasce con l’obiettivo di comunicare in modo trasparente le opere del Pnrr e non solo, e riguarderà i cantieri di 30 grandi opere strategiche in tutta Italia. Cantieri Parlanti è stato presentato dall’Ad del Gruppo FS Italiane Luigi Ferraris a Genova, durante la visita del ministro delle Infrastrutture e dei trasporti Matteo Salvini ai cantieri del Terzo Valico dei Giovi-Nodo di Genova. Per assistere all’abbattimento del binario dispari della galleria di valico tra Polcevera e Cravasco.

Le dichiarazioni

“È un progetto che nasce dall’esigenza di comunicare le opere strategiche, incluso quelle previste dal Pnrr. Illustrandone i benefici che comporteranno nella vita quotidiana delle persone e l’impegno di tutti perché siano portate a termine con modalità e tempi definiti e trasparenti.” Dichiara l’Ad di FS Luigi Ferraris.

“Per questo abbiamo deciso di uniformare tutta la cartellonistica informativa, installare degli infopoint all’ingresso dei cantieri e rinviare a una sezione del nostro sito istituzionale dedicato alle opere strategiche. Intendiamo così evidenziare da un lato la strategia che unisce in un disegno complessivo le varie attività in corso lungo la penisola, dall’altro mostrare lo stadio di avanzamento di ogni singola opera a tutti gli stakeholder. In maniera chiara, diretta e trasparente”. Prosegue Ferraris.

Il Terzo Valico come prototipo

Il Progetto Unico del Terzo Valico – Nodo di Genova è stato scelto dal Gruppo FS come cantiere prototipo per la partenza del progetto. L’obiettivo è comunicare le opere del Pnrr e non solo condividendo le informazioni con i territori per raccontare i vantaggi che le opere una volta concluse potranno produrre per le comunità interessate.

I cantieri, insomma, diventeranno dei veri e propri hub della comunicazione, identificabili dal claim “L’Italia del futuro è in corso”. All’interno dei cantieri ci saranno pannelli informativi – con una grafica uniforme in tutte le opere del progetto – che forniranno dettagli, dati, vantaggi dell’infrastruttura in via di realizzazione. Il cantiere si aprirà al pubblico anche con Open day dedicate e altre iniziative per cittadini, studenti e associazioni.

L’esperienza dei cantieri parlanti continua poi anche online, a questo link sul sito di fsitaliane.it. Un’intera sezione è dedicata alle opere strategiche del Paese, sarà navigabile anche in cantiere e, per diverse opere, è collegato alle webcam che ne riprendono i lavori.

Il sito sarà costantemente aggiornato sullo stato dei lavori, sull’avanzamento delle attività e su quanto avviene nei territori interessati.

cantieri Cantieri parlanti ferrovie FS Italiane genova governo infrastrutture Luigi Ferraris Matteo Salvini opere pnrr Terzo Valico WeBuild
Share. Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp Pinterest Tumblr
Previous ArticleIl libro del Gran Maestro Stefano Bisi: “Palazzo Giustiniani”
Next Article Nazioni Unite denunciano violenze a operatori in Yemen
Bossi

Related Posts

Banco Farmaceutico: incontro in Senato

Paolo Naso a Omegna

Ferrara si veste a festa per Natale

Comments are closed.

  • Cronaca
4 Dicembre 2023

Novara, autista sventa rapina

4 Dicembre 2023

Benevento, 14 arresti

4 Dicembre 2023

Due arresti per traffico di droga a Catania

3 Dicembre 2023

Marsala. Centro uomini maltrattati

3 Dicembre 2023

Incidente mortale a Rimini

Social Media
  • Facebook
  • Più Letti
  • Più Recenti
24 Gennaio 2023

Isfoa, università telematica, concreto ascensore sociale

4 Febbraio 2023

Abusi su un bimbo autistico a Padova

21 Gennaio 2023

15 punti di penalità per la Juventus

22 Febbraio 2023

Rissa tra ragazzini al centro commerciale Palladio con i filmati in rete

4 Dicembre 2023

Banco Farmaceutico: incontro in Senato

4 Dicembre 2023

Paolo Naso a Omegna

4 Dicembre 2023

Ferrara si veste a festa per Natale

4 Dicembre 2023

Novara, autista sventa rapina

Home » Italia » Abruzzo » FS, nascono i “Cantieri parlanti” per comunicare le opere strategiche
Archivio
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
About
About

ilquotidianoditalia.it
Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015 | collegata a Varese Press
Editore: Giuseppe Criseo
Dirett. Resp. Fausto Bossi

email: [email protected]
tel.3473142298

Facebook RSS
Copyright © 2023 ThemeSphere.
  • Home
  • Pubblicità
  • Contattaci

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.