Il Quotidiano d'Italia
  • Editoriali
  • Cronaca
  • Italia
  • Lavoro
  • Politica
  • News curiose
  • Animali
  • Gossip
  • Video
  • Archivio
  • Contattaci
Facebook RSS
Breaking
  • Giovanni Impastato spinge al pentimento Matteo Messina Denaro
  • Somma, anziana terrorizzata in via xxv aprile
  • Giuseppe Girolamo, eroe nel disastro della Costa Concordia, lo Stato lo snobba
  • Solto Collina (BG), altri guai per il Sindaco Esti, questa volta non per un post …
  • “Il coraggio di curare”, nuove realtà ed esigenze di cura dopo il Covid-19
  • Ferrara, Carabinieri ritiro patenti ad alcuni giovani : in possesso di vari tipi di droghe
  • Comacchio, controlli dei Carabinieri nei ristoranti, scoprono anche un furto
  • Vigarano Mainarda (FE), furto da oltre 300 euro al Conad
  • Archivio
  • Contattaci
Facebook RSS
Il Quotidiano d'Italia
  • Editoriali
  • Cronaca
  • Italia
  • Lavoro
  • Politica
  • News curiose
  • Animali
  • Gossip
  • Video
Il Quotidiano d'Italia
Sei qui:Home » CODICI: Trenord, nuovi disagi per i pendolari cremaschi
Lombardia

CODICI: Trenord, nuovi disagi per i pendolari cremaschi

redazioneBy redazione16 Settembre 20212 Mins Read
Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp Pinterest Tumblr
Rotaia fortemente usurata fra le fermate di Dateo e Porta Vittoria
Rotaia fortemente usurata fra le fermate di Dateo e Porta Vittoria

CODICI: Trenord, nuovi disagi per i pendolari cremaschi diretti a  Milano 

Finite le vacanze si ritorna alla normalità. Con la riapertura di scuole ed uffici, i pendolari  lombardi sono tornati a popolare le stazioni ferroviarie e, ad accoglierli, non hanno  ritrovato solo amici e colleghi ma anche i cari vecchi disagi Trenord. Lunedì 13, Martedi 14 e Mercoledì 15 Settembre, per tre giorni di fila, il treno n.  10606 delle 7:20, diretto da Crema a Milano, ha subito pesanti ritardi o è stato  cancellato. 

“Ogni anno siamo di fronte alla stessa storia – afferma Davide Zanon, Segretario  Regionale di CODICI Lombardia – Appena i servizi devono iniziare a funzionare a  dovere, specialmente in questo periodo in cui si sta cercando di tornare ad una semi  normalità pre pandemia, ed in cui è fondamentale garantire l’efficienza del trasporto  pubblico per evitare inutili sovraffollamenti, i disservizi Trenord si palesano. In questo  caso – continua Zanon – a causa di un guasto ad un altro convoglio, i passeggeri del  treno diretto per Milano sono stati costretti a scendere a Treviglio e cercare la  coincidenza, arrivando in ritardo a lavoro o a scuola.  

Su questa linea viaggiano circa 7mila passeggeri; stiamo andando verso la stagione  fredda, periodo in cui i mezzi pubblici verranno presi d’assalto e, non dobbiamo  dimenticare, sarà sempre necessario mantenere il minimo distanziamento per evitare  una nuova crescita dei contagi. Sappiamo che, sempre in questo periodo, i disservizi  aumentano e riteniamo sia essenziale aumentare i convogli disponibili per limitare  possibili disagi ed iniziare a valutare seriamente il raddoppio delle linee ferroviarie a  binario singolo, così da non lasciar vano l’ingente intervento di rinnovo che si sta  facendo da diversi anni”. Ricordiamo a tutti i pendolari Trenord che subiscono disagi possono rivolgersi a  CODICI Lombardia, per la gestione di reclami e conciliazioni, scrivendo a  [email protected] o chiamando i numeri 02.36503438 – 351.7979897.

codici lombardia davide zanon pendolari Trenord
Share. Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp Pinterest Tumblr
Previous ArticleFagnano Olona (VA), ribaltamento in via Alighieri
Next Article Eutanasia: Emilia-Romagna, Sardegna e Lombardia, piu’ firme raccolte
redazione
  • Website

Related Posts

Somma, anziana terrorizzata in via xxv aprile

Sicurezza negli ospedali, Emanuele Monti (Lega): “Esportare modello Malpensa”

PopulaRise apre il capitale a nuovi investitori

Leave A Reply Cancel Reply

  • Cronaca
28 Gennaio 2023

Giovanni Impastato spinge al pentimento Matteo Messina Denaro

28 Gennaio 2023

Giuseppe Girolamo, eroe nel disastro della Costa Concordia, lo Stato lo snobba

28 Gennaio 2023

Solto Collina (BG), altri guai per il Sindaco Esti, questa volta non per un post …

28 Gennaio 2023

“Il coraggio di curare”, nuove realtà ed esigenze di cura dopo il Covid-19

28 Gennaio 2023

Ferrara, Carabinieri ritiro patenti ad alcuni giovani : in possesso di vari tipi di droghe

Social Media
  • Facebook
  • Più Letti
  • Più Recenti
21 Gennaio 2023

15 punti di penalità per la Juventus

10 Dicembre 2021

Ema Motorsport trovato impiccato

13 Marzo 2022

Ferrara, due medici arrestati, finti vaccini

6 Luglio 2022

DIA: Giovanni Bombardieri, misure nei confronti di 29 soggetti

28 Gennaio 2023

Giovanni Impastato spinge al pentimento Matteo Messina Denaro

28 Gennaio 2023

Somma, anziana terrorizzata in via xxv aprile

28 Gennaio 2023

Giuseppe Girolamo, eroe nel disastro della Costa Concordia, lo Stato lo snobba

28 Gennaio 2023

Solto Collina (BG), altri guai per il Sindaco Esti, questa volta non per un post …

Archivio
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
About
About

ilquotidianoditalia.it
Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015 | collegata a Varese Press
Editore: Giuseppe Criseo - Dirett.Resp. Emi Maritato
email: [email protected]
tel.3473142298

Facebook RSS
Copyright © 2023 ThemeSphere.
  • Home
  • Pubblicità
  • Contattaci

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.