Il Quotidiano d'Italia
  • Editoriali
  • Cronaca
  • Italia
  • Lavoro
  • Politica
  • News curiose
  • Animali
  • Gossip
  • Video
  • Archivio
  • Contattaci
Facebook RSS
Breaking
  • Partite Iva, Criseo intervista il Dr. Domenico Genova
  • Carnelutti Napoli con Mecfond nella richiesta danni a Leonardo
  • Fiscalità Italia-Svizzera, incontro alla Camera Comercio (VA)
  • A Milano ‘A Night For Heroes: il rock per la ricerca’
  • Covid e Ndrangheta, Lonate Pozzolo e Vibo Valentia, bufera per i tamponi sanitari
  • Irpinia, affiliati a clan col reddito di cittadinanza
  • Polonia. Speed: 25 azzurri a tutto sprint
  • Abusivismo, accattonaggio, molestie: repressione a Malpensa
  • Archivio
  • Contattaci
Facebook RSS
Il Quotidiano d'Italia
  • Editoriali
  • Cronaca
  • Italia
  • Lavoro
  • Politica
  • News curiose
  • Animali
  • Gossip
  • Video
Il Quotidiano d'Italia
Sei qui:Home » Covid, dati comuni prov.Va, 15.09.21
Lombardia

Covid, dati comuni prov.Va, 15.09.21

redazioneBy redazione15 Settembre 2021Updated:17 Settembre 20211 Min Read
Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp Pinterest Tumblr
Sars-CoV-2 bloccato dall'interferenza virale
Sars-CoV-2 bloccato dall'interferenza virale

coronavirus in Lombardia

Dati ufficiali Regione Lombardia

CORONAVIRUS IN LOMBARDIA. Diminuiscono i ricoverati nelle terapie intensive (-1) e nei reparti (-1). A fronte di 50.690 tamponi effettuati, sono 628 i nuovi positivi (1,2%).

Dati generali 15 settembre

I dati di oggi:

  •  i tamponi effettuati: 50.690, totale complessivo: 14.250.296
  •  i nuovi casi positivi: 628
  •  in terapia intensiva: 59 (-1)
  •  i ricoverati non in terapia intensiva: 435 (-1)
  •  i decessi, totale complessivo: 33.968 (+6)

I nuovi casi per provincia:

  • Milano: 229 di cui 75 a Milano città;
  • Bergamo: 44;
  • Brescia: 93;
  • Como: 23;
  • Cremona: 26;
  • Lecco: 16;
  • Lodi: 18;
  • Mantova: 26;
  • Monza e Brianza: 48;
  • Pavia: 46;
  • Sondrio: 3;
  • Varese: 25.

Fondo europeo sviluppo regionale 2021-27, oltre 2 miliardi

Stati generali ricerca: l’innovazione e il suo impatto sulle nostre società. Ma anche programmazione europea e storie eccezionali di talento delle ricercatrici vincitrici dell’ERC (European Research Council) Grant, appena rientrate in Italia. Questi i temi al centro degli ‘Stati generali della Ricerca e dell’Innovazione’ della Regione Lombardia che si sono svolti quest’anno alla Villa Reale di Monza. Alla presenza del ministro dell’Università e della Ricerca, del presidente di Regione Lombardia e dell’assessore regionale all’Università, Ricerca e Innovazione.

busto arsizio caronno pertusella cassano magnago coronavirus covid luino Regione Lombardia Regione.lombardia.it somma lombardo Tradate varese
Share. Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp Pinterest Tumblr
Previous ArticlePiemonte, A.Cane propone o.d.g. su crisi Embraco
Next Article La Commissione Europea pronta a emettere 250 miliardi di obbligazioni verdi NextGenerationEU
redazione
  • Website

Related Posts

A Milano ‘A Night For Heroes: il rock per la ricerca’

Covid e Ndrangheta, Lonate Pozzolo e Vibo Valentia, bufera per i tamponi sanitari

Gatto morto e abbandonato a Somma Lombardo

Leave A Reply Cancel Reply

  • Cronaca
31 Marzo 2023

Abusivismo, accattonaggio, molestie: repressione a Malpensa

31 Marzo 2023

Il falso professore di Padova

31 Marzo 2023

Gatto morto e abbandonato a Somma Lombardo

31 Marzo 2023

Il medico bengalese

31 Marzo 2023

Donald Trump incriminato dalla procura di Manhattan

Social Media
  • Facebook
  • Più Letti
  • Più Recenti
24 Gennaio 2023

Isfoa, università telematica, concreto ascensore sociale

4 Febbraio 2023

Abusi su un bimbo autistico a Padova

21 Gennaio 2023

15 punti di penalità per la Juventus

22 Febbraio 2023

Rissa tra ragazzini al centro commerciale Palladio con i filmati in rete

31 Marzo 2023

Partite Iva, Criseo intervista il Dr. Domenico Genova

31 Marzo 2023

Carnelutti Napoli con Mecfond nella richiesta danni a Leonardo

31 Marzo 2023

Fiscalità Italia-Svizzera, incontro alla Camera Comercio (VA)

31 Marzo 2023

A Milano ‘A Night For Heroes: il rock per la ricerca’

Archivio
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
About
About

ilquotidianoditalia.it
Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015 | collegata a Varese Press
Editore: Giuseppe Criseo - Dirett.Resp. Emi Maritato
email: [email protected]
tel.3473142298

Facebook RSS
Copyright © 2023 ThemeSphere.
  • Home
  • Pubblicità
  • Contattaci

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.